|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
|
Imparare tutto su protocolli e connessioni
Buonasera a tutti. Ho deciso di imparare in maniera approfondita tutto sul funzionamento dei protocolli e degli ip. Tutto ciò che rigurda le connessioni in generale. Inoltre vorrei imparare tutto sugli host, i server, i client e le e-mail. Il problema si pone quando devo reperire certe informazioni. Facendo ricerche su internet si trovano alcuni siti dove spiegano la teoria. Però è molto dispersivo, perchè sono molti i risultati di ricerca e quindi di conseguenza mi trovo a leggere troppe guide che parlano di uno stesso argomento. E quello stesso argomento certe volte viene trattato in maniera troppo complessa e altre in maniera troppo superficiale. Ma io devo andare graduatamente. Non posso capire subito le cose complicate. Alle cose complicate ci devo arrivare. Lo scopo è quello di imparare tutto di questi argomenti (anche ogni minima virgola e calcolo). Quindi vi chiedo se mi potreste aiutare a consigliarmi qualche guida su internet o addirittura qualche libro. Grazie e buonasera a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2961
|
Hola!
Non ti posso che suggerire il libro sul quale studio! Andrew S. Tanembaum - Reti di Calcolatori (quarta edizione) Non so se sia uscita una quinta.. A partire dai segnali di fumo.. passando per il CSMA/CD e via dicendo.. Buon divertimento!
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
il miglior materiale che puoi trovare in giro è quello della CISCO: ne esistono traduzioni ridotte in italiano ma la cosa migliore è studiare sugli originali in inglese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
|
Quote:
In poche parole ogni capitolo rappresenta i livelli del Modello ISO/OSI. Ma non è consigliabile leggere anche le prime tre edizioni? E' comunque comprensibile come libro o presenta un linguaggio troppo complesso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2961
|
Quote:
il libro è molto chiaro e non utilizza un linguaggio complesso, è ovvio che per capire alcuni concetti più complessi, come ad esempio la sliding window etc etc,devi aver prima capito di cosa si stia parlando. ![]() Se lo leggessi noteresti che fa anche ridere per quanto riguarda gli esempi che utilizza! Per quanto riguarda le edizioni.. va bene la quarta (l'ultima italiana)..le precedenti tre sono solo correzioni nella traduzione dall'inglese e aggiornamenti vari. Se hai una facoltà di ingegneria/informatica nei tuoi dintorni.. prova a cercarlo in una copisteria li vicino.. sicuramente lo troverai a "minor prezzo.." diciamo cosi..
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Nell'ambito del networking è il libro
![]()
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.