Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 13:58   #1
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
Casio EX-V8

Mi piacerebbe avere qualche feedback su questa compatta. Le caratteristiche sono di tutto rispetto:

- esposizione regolabile
- messa a fuoco manuale
- zoom ottico 7x (l'ottica rimane interna alla macchina)
- stabilizzatore meccanico
- video decenti

Di contro ci sono:

- ISO massima di 800 (1.600 solo con un tipo di scena mi pare d'aver capito)
- la qualità dell'immagine e dei colori con ISO 800 sono scarse
- pare che lo zoom ottico al massimo faccia perdere qualità
- 8.1 Megapixel effettivi
- macro pressocché assenti (distanza minima di 10-40cm)

Fermo restando che per le macro ho la mia Reflex e che non minteressano macchinette con mille milioni di megapixel che poi fanno foto scadenti (meglio pochi ma buoni), mi piacerebbe avere il parere di qualcuno che la possiede o l'ha posseduta ed ha una certa esperienza con le compatte. E' una digitale di 2 anni e mezzo fa, ma ha caratteristiche che molte fotocamere di pari prezzo (130-140€) si sognano!

Che ne dite? Nella qualità delle foto lo regge il confronto ad esempio con una Panasonic FS7?

Le info le ho tratte da queste recensioni, danno pareri molto buoni la prima e discreti la seconda, ma dipende molto da cosa c'era sul mercato quando sono state scritte:
http://www.kenrockwell.com/casio/ex-v8.htm
http://www.cameras.co.uk/reviews/casio-exilim-ex-v8.cfm
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek

Ultima modifica di Zorck : 11-11-2009 alle 14:44.
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:57   #2
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
come ti dicevo nell'altro thread io ce l'ho da un mesetto, e mi trovo bene. L'ho acquistata principalmente per il suo zoom che mi permette buone zoommate allo stadio, e poi essendo piccola e leggera sta comoda in tasca, e per me questo è fondamentale. Puoi usarla manualmente, puoi regolare una marea di parametri, ma io finora l'ho sempre usata in modo automatico.
Ti dico già che nera non si trova (anch'io la volevo nera ma mi son dovuto accontentare della silver, che però ti assicuro che è bella uguale!), e dovresti acquistarla on-line perché nei negozi fisici non si trova e anche se dovessi trovarla dubito che te la vendano a 130 euro.

I video sono fantastici (848 x 480!) e altrettanto l'audio stereo!

Alcune foto da me scattate (e 2 video) puoi trovarle qui (tutte scattate in modo automatico):

http://www.flickr.com/photos/neretino

un video da me girato qui (come vedi puoi usare lo zoom ottico durante la ripresa, senza che si senta il ronzio del motorino essendo l'ottica "fissa"):

http://www.youtube.com/watch?v=UCBwOfQ4B5s

considera che sono un novellino, e probabilmente potevano venire meglio sia le foto che il video.

Secondo me a questo prezzo non c'è di meglio, è vero che pecca di grandangolo (partendo da 38mm) ma con lo zoom interno arriva a 266mm! e scusa se è poco in una macchinetta di 2 cm di spessore!

Ultima modifica di yuri982 : 11-11-2009 alle 20:03.
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 11:37   #3
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
In una delle recensioni dice che le foto in esterna con lo zoom medio o nullo vengono molto bene, con lo zoom al massimo invece perde di qualità. Essendo lo zoom il punto forte di questa macchina fotografica, oltre alla completa regolabilità, sarebbe un peccato se non si potesse sfruttare tutto. Tu hai notato questa cosa?

Tra zoom e grandangolo non si può dire cosa sia più utile, dipende sempre dalle circostanze. Per te ad esempio il grandangolo è inuitile, mentre in altri casi può essere inutile lo zoom.

Altro punto molto buono secondo me è il fatto che le lenti sono interne, che dovrebbe aiutare e proteggere dalla polvere e dagli agenti esterni, senza contare il fatto che le lenti telescopiche sono uno dei punti più soggetti a rotture (meno parti mobili hai e meglio è).

I dubbi sono solo riguardo le ISO (arriva solo ad ISO 800 con impostazioni manuali e già con la 400 la perdita di qualità si fa sentire) e sulla possibilità di sfruttare realmente tutto lo zoom ottico. In più è da escludere la possibilità di usarla per le macro.

Su Digital Versus ho fatto un paragone tra Panasonic FS7 (una delle compatte di pari prezzo più consigliate qui sul forum) e Casio V8. A me pare meglio la V8 come qualità di foto, salvo che nei dettagli molto ravvicinati:
http://www.digitalversus.it/duels.ph...6&p2=2370&ph=2

Probabilmente se si cerca una digitale completamente regolabile manualmente la Casio V8 è la migliore che si trova nella fascia di prezzo 100-150€. Se non si vuole la regolabilità ma magari si preferisce un grandangolo allora c'è la Panasonic FS15. Mi piacerebbe vedere un confronto tra le foto di queste due macchine fotografiche, ma su Digital Versus non hanno la FS15.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:57   #4
trustpower
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
Su Digital Versus ho fatto un paragone tra Panasonic FS7 (una delle compatte di pari prezzo più consigliate qui sul forum) e Casio V8. A me pare meglio la V8 come qualità di foto, salvo che nei dettagli molto ravvicinati:
http://www.digitalversus.it/duels.ph...6&p2=2370&ph=2
Probabilmente se si cerca una digitale completamente regolabile manualmente la Casio V8 è la migliore che si trova nella fascia di prezzo 100-150€. Se non si vuole la regolabilità ma magari si preferisce un grandangolo allora c'è la Panasonic FS15. Mi piacerebbe vedere un confronto tra le foto di queste due macchine fotografiche, ma su Digital Versus non hanno la FS15.
ciao..ma la la FS15 è un 145 la casio V8 un 266..purtroppo!

e della casio h10 cosa ne dite?
..sempre a proposito della ricerca della compatta che faccia belle foto (buona ottica, buon stabilizzatore, magari con possibilità di salvare le immagini in raw), un buon zoom (almeno 200mm), video di buona qualità (hd almeno 24fps, durata per più di 15minuti con audio in stereo e MAGARI che si possa usare lo ZOOM!!)..e..una spesa non eccessiva + la possibilità di usare regolazioni manuali?? [Fagiano]
trustpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 23:00   #5
yuri982
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Zorck Guarda i messaggi
In una delle recensioni dice che le foto in esterna con lo zoom medio o nullo vengono molto bene, con lo zoom al massimo invece perde di qualità. Essendo lo zoom il punto forte di questa macchina fotografica, oltre alla completa regolabilità, sarebbe un peccato se non si potesse sfruttare tutto. Tu hai notato questa cosa?
sì, avevo letto anch'io questa cosa, ma sinceramente non ho notato nessuna perdita di qualità, anzi a massimo zoom mi aspettavo foto mosse ma devo dire che lo stabilizzatore se la cava bene.
yuri982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 13:51   #6
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
alla fine l'hai presa?
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 14:02   #7
Zorck
Senior Member
 
L'Avatar di Zorck
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 972
No, ho preferito la Panasonic FS15, ne parlavano lievemente meglio ed ha il grandangolo che mi torna più utile dello zoom per lavoro. Penso che la Casio sia la migliore scelta per chi vuole una compatta regolabile (a quel prezzo è impossibile trovare di meglio), ma nel mio caso per divertirmi ho la Reflex (Canon EOS D400 con un normale ed un supergrandangolare, tutti originali Canon) e mi serviva qualcosa da portarmi in giro per cantieri per lavoro che fosse il più immediato possibile.
__________________
Trattative concluse: pincopall, lonely72, oloapota Configurazione: CoolerMaster Rc-690, Corsair CMPSU-650TXEU, ASUS P5QPro, INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB, Zalman CNPS9900 MAX, GeForce GTX260 Gainward 896MB, 4 DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ CL5, 2x Samsung 1TB 5400rpm 32M (Raid1), LCD Samsung 22" T220, UPS PowerMust 1400 Mustek
Zorck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v