Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2009, 15:11   #1
pikkia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 56
cobfigurazione giusta?

io sto cercando un pc x giocare a giochi come cod crysis ecc. e usare photoshop CS3 e manga studio ex 4
avevo pensato a questo (manca l'alimentatore non so cosa scegliere) :
SCHEDA MADRE: ASUS 1156 maxmus III Formula 186€
PROCESSORE: INTEL Core i5 750 2.66GHz 148€
RAM: DDR3 1600MHz PCI2800 4GB G.Skill Ripjaws 4GB RM CL7 (2x2GB) 114€
HARD DISK: Western Digital 640GB WD640IAALS 7200rpm 32MB Black 59€
MASTERIZATORE: DVD/RW LG GH22NSSO Nero SATA 25€
SISTEMA OPERATIVO: WINDOWS 7 Home premium 64Bit 88€
TASTIERA + MOUSE: Tastiera LOGITEC LX710 CORDLES DEXSTOP LASER 69.90€
MONITOR: Samsung LCD 24'' P2450M Rose Black
CASSE: Creative gigaworks T20II 2.0 69.90€
SCHEDA VIDEO: G.P GTX 275 (nn so il prezzo)
CASE: ANTEC nine hundred 97€
SCHEDA AUDIO: Va bene quella della scheda madre
montaggio con sistema operativo 30€
costo complessivo: 1201 senza alimentatore

Il mio budget va dai 1000 ai 1300€
cosa ne pensate?
pikkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 15:33   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Visto il budget metterei una HD5850, cosi da giocar molto bene e molto a lungo avendo già le dx11.

X l'alimentatore ti consiglierei un corsair da 5x0 watt.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 15:51   #3
pikkia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 56
ok ma come CPU é tt a posto? é l'hardware che alcuni mi dicono che non va bene
pikkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 15:53   #4
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da pikkia Guarda i messaggi
ok ma come CPU é tt a posto? é l'hardware che alcuni mi dicono che non va bene
Volendo si può spendere abbastanza meno x avere un nulla meno, ma anche questa come config non è male..

Io valuterei pure una piattaforma phenom2 955 + sk. madre am3, risparmi diversi soldi, hai una piattoforma + longeva e perdi un nulla come prestazioni.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 15:56   #5
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Samsung LCD 24" P2450H Rose Black € 235.00
Antec Nine Hundred € 97.00
Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 81.80
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4 € 140.50
INTEL Core i5 750 2.66Ghz 8MB € 148.00
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 32.40
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156 (2x2GB) € 102.50
ATI HD4890 HIS 1GB iCoolerX4 DVI/VGA/HDMI € 155.00
Western Digital 640GB WD6401AALS 7200rpm 32MB Black € 59.00
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA € 25.00
TASTIERA LOGITECH LX 710 CORDLESS DESKTOP LASER € 69.90
Creative Gigaworks T20 II 2.0 € 69.90
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM € 88.00

Sub-Totale: € 1,304.00
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 16:11   #6
pikkia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 56
ok ma é meglio amd 655 o 665?
e l'artic frezzer é necessaria? nn devo fare oc
pikkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 16:24   #7
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da pikkia Guarda i messaggi
ok ma é meglio amd 655 o 665?
e l'artic frezzer é necessaria? nn devo fare oc
Cambia poco tra 965 e 955. Il dissipatore non è indispensabile ma aiuta ad aumentare la longevità del processore
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:36   #8
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Cambia poco tra 965 e 955. Il dissipatore non è indispensabile ma aiuta ad aumentare la longevità del processore
La differenza tra il 965 e il 955 è di soli 200mhz, 200mhz che si pagano cari e prestazionalmente incidono ben poco, il li risparmierei..

Il dissipatore non aumenta la longevità del processore, il dissipatore serve x avere temperature migliori e/o maggior silenzio, come durata del processore non conta, il processore in sè può durare pure 20-30 anni, ma tra tre anni o poco + sarà cmq segato fuori..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:43   #9
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Avrò avuto la sfiga di trovarmi un procio difettoso, ma se avessi avuto da subito un dissi migliore forse non mi troverei con un processore che in idle, senza OC e con dissi aftermarket mi sta tra i 50° e 52°...

Al di là della mia personale esperienza, avere temperature più basse significa stressare meno il processore e (almeno ipoteticamente, visto la longevità attuale di una piattaforma PC) quindi di poterlo usare più a lungo. Che poi il processore venga cambiato prima della sua morte visto l'evolversi delle tecnologie, è un'altra cosa
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 19:11   #10
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Avrò avuto la sfiga di trovarmi un procio difettoso, ma se avessi avuto da subito un dissi migliore forse non mi troverei con un processore che in idle, senza OC e con dissi aftermarket mi sta tra i 50° e 52°...

Al di là della mia personale esperienza, avere temperature più basse significa stressare meno il processore e (almeno ipoteticamente, visto la longevità attuale di una piattaforma PC) quindi di poterlo usare più a lungo. Che poi il processore venga cambiato prima della sua morte visto l'evolversi delle tecnologie, è un'altra cosa
Se non si overclocca non vedo cosa cambia avere qualke grado di + o di meno rispetto ad altri, ci sono cpu vecchie di anni ke stanno a temperature esagerate che vanno ancoea senza problemi..
Al max il dissi extra si è sempre a tempo a metterlo.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v