Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 21:31   #1
L.Villa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Prima Reflex e obiettivi da poter riciclare!

Salve a tutti,
ho 19 anni e da poco tempo vorrei avvicinarmi al mondo della fotografia!!
l'anno scorso mi hanno regalato una compatta sony w110, che per le prime esperienze è stata perfetta.
Poi ho scoperto la reflex di mio padre:
una Pentax Super-A.
Mi sono innamorato. Ho cominciato a visitare tutti i forum possibili (e questo è sicuramente uno dei migliori) e informarmi sul mondo reflex.
Ora sono deciso a fare il grande passo e vorrei un aiuto da persone sicuramente esperte come voi.

Gli obiettivi che ha mio padre sono (riporto la scritta sull'obiettivo):
-SMC Pentax-A 1:2.8 28mm;
-SMC Pentax-A Macro 1:2.8 50mm;
-SMC Pentax-A Zoom 1:4 70-210mm.

Se non sbaglio, mi pare di aver capito che questi obiettivi sono compatibili anche non le nuove pentax digitali e, che la mia scelta debba quasi sicuramente ricadere su questa marca.
Io pensavo alla più entry level k200d; credo che abbia tutto il necessario per essere un ottima reflex di partenza, ma se avete consigli gli accetto molto volentieri.
Per gli obiettivi cosa dite? Posso usare quelli o è d'obbligo dover comprarne di nuovi? sicuramente vorrei prendere un 10 o 12 mm, ma per iniziare direi che sono già a posto!!
consigli??
grazie
L.Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 00:18   #2
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Per gli obiettivi potrei cautamente dirti che già qualche soddisfazione te la potresti togliere solo con quelli (il 28 ti diventa un normale, il macro da riproduzione si allunga pure un po' verso il basso tele e potrebbe tornarti comodo pure come ottica da ritratto per iniziare mentre l'ultimo diventa ancor più tele di quanto non fosse con la spotmatic ed è un f/4 fisso, oltre ad essere notoriamente molto apprezzato), anche se coprire un po' la parte grandangolare non guasta e quindi il kit base col DA 18-55 penso convenga prenderlo comunque..

Li puoi usare tranquillamente anche in Av e altre modalità perché essendo serie A trasmettono il diaframma in macchina, il limite più grande è che non sono ovviamente autofocus per cui potresti pensare in futuro di cambiare il vetrino della macchina con uno a spezzata per facilitarti un po' o a pensare di prendere qualcosa

Quote:
Originariamente inviato da L.Villa Guarda i messaggi
Ho cominciato a visitare tutti i forum possibili (e questo è sicuramente uno dei migliori)
Aspetta prima di vedere in cos'altro potresti incappare.. Questo in realtà è molto limitato all'aspetto tecnologico e solo digitale, ma ci sono forum molto interessanti sulla fotografia a tutto tondo e non per questo meno genuini o utili nella tua "scoperta"

Quote:
Originariamente inviato da L.Villa Guarda i messaggi
Io pensavo alla più entry level k200d; credo che abbia tutto il necessario per essere un ottima reflex di partenza, ma se avete consigli gli accetto molto volentieri.
Il problema della k200d è che spero che tu riesca a trovarla sul nuovo perché così come la sorella maggiore k20d (fascia un po' più alta che ti cito solo come fascia di prezzo ormai non tanto lontana) essendo della precedente generazione si troveranno via via meno (eccetto che sull'usato in cui invece sono piuttosto comuni), anche se hanno il vantaggio che essendo a fine carriera le ultime in vendità hanno ottimi prezzi intorno ai 400 e 600 rispettivamente.

Potresti eventualmente considerare sul nuovo la k-x che seppure da poco uscita comincia già a trovarsi a un buon prezzo (intorno ai 500) questa rispetto alla k200d manca di tropicalizzazione e invece introduce video e liveview sulla fascia entry. Se vuoi farti un'idea di come si comporta ti rimando alle prime impressioni di un utente (che una volta, eoni fa, bazzicava pure qua... ): spazia su difetti/pregi nelle condizioni d'uso perché di solito è abituato ad usare pure ben altra roba..

PS:
Quote:
Originariamente inviato da L.Villa Guarda i messaggi
sicuramente vorrei prendere un 10 o 12 mm, ma per iniziare direi che sono già a posto!!
Anche secondo me ma visto l'interesse per farti un'idea delle prospettive future: in pentax c'è un ottimo 12-24 (che però ha un certo costo sui 600) oppure oltre ai soliti terzi rinomati dappertutto (come il sigma 10-20) ti cito solo per la sua particolarità cioè fattura curata ma dimensioni molto ridotte (se vuoi fartene un'idea paragonato all'altro grandangolare simile ma più luminoso) che esiste il nuovissimo 15 limited (la serie limited è un po' la mania bonsai della casa ).

Ultima modifica di Chelidon : 14-11-2009 alle 00:21.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 09:02   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Lascierei perdere l'acquisto del vetrino di messa a fuoco, affidandoti invece alla segnalazione della corretta messa a fuoco, che viene segnalata nel mirino, così risparmi.

Tra pentax k200d e k-x, a parità di prezzo, andrei sulla k-x, perché dispone di un'elettronica più moderna sebbene non sia tropicalizzata e non disponga del lcd monocromatico, dispone di più funzionalità ed inoltre l'autonomia delle batterie (che restano le comuni AA) pare sia stata pure migliorata.
Senza considerare che i rialzi ingiustificati dei prezzi, non sono avvenuti soltanto nelle ottiche, ma pure nei modelli ormai fuori produzione da tempo, facendone perdere molto spesso la convenienza.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 13:38   #4
L.Villa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
grazie mille!!
sono contento di poter utilizzare gli obiettivi di mio padre!!
tra la k x e la k 200d non saprei; tropicalizzazione, live view e filmati non mi interessano molto!!
il fatto che la k x però sia un pò più leggera,e soprattutto che abbia una durata maggiore delle batterie mi interessa...
ho sentito che il processore sia lo stesso della k 7, molto meglio della k200!!!
più un pò di altre funzioni abbastanza utili!!
dite che vale i 200 euro in più??
grazie mille a tutti!!!
L.Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 18:00   #5
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Il processore in realtà nelle fotocamere viene dopo parecchie altre cose (comunque è vero che la k-x eredità varie funzioni minori dalla k-7 e ha una raffica simile), la k200d anche se più vecchia potrebbe pure avere un senso se ti serve ad esempio la tropicalizzazione (ma ti serviranno anche lenti DA* o WR per averla completa), d'altra parte la nuova k-x sta facendo parlare di se per il buon comportamento ad alte sensibilità, vedi te le tue priorità.
Se vuoi farti un'idea rapida delle differenze guarda le due discussioni ufficiali che ci sono qui:
Più che i soldi (visto che tutta le entry quando sono nuove costano più o meno quello e quelle appena uscite, a trovarle, sono sempre un bel modo per fare affari.. ), il problema sulla più vecchia k200d sarà se riuscirai a reperirla ancora facilmente (almeno sul nuovo), penso..
Al massimo se proprio non hai preferenze dai la priorità all'ergonomia, anche se il mirino dovrebbe essere identico la più recente è leggermente più compatta.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v