Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 11:00   #1
borgio3
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Riccione
Messaggi: 27
Rilasciato Linux Mint 7 "Gloria"

Clement Lefebvre ha annunciato il rilascio di Linux Mint 7:

Quote:
Il team è orgoglioso di annunciare il rilascio di Linux Mint 7 'Gloria'. La settima release di Linux Mint giunge con numerosi aggiustamenti di bug e numerosi miglioramenti. In particolare il menu di sistema, il gestore delle applicazioni ed il gestore degli upload forniscono nuove dotazioni come 'Suggestions', 'Featured applications', 'SCP and SFTP support'. Il sistema operativo alla base sottostante è stato rafforzato con nuovi megganismi di aggiustamento che rendono Linux Mint più robusto e meno vulnerabile agli aggiornamenti dei pacchetti di Ubuntu e la introduzione di pacchetti meta e di virtualizzazione che semplificano i percorsi di aggiornamento e la installazione di ambienti desktop multipli.
Qui c'è il completo annuncio di rilascio e la panoramica sulle dotazioni per un elenco dettagliato delle caratteristiche e gli screenshot.

Download (MD5) sia della edizione standard che della "Universal" (con esteso supporto alle lingue, ma senza i codecs proprietari): LinuxMint-7.iso (506MB, torrent), LinuxMint-7-Universal.iso (1,375MB, torrent).

Ciao :-)
borgio3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 22:24   #2
borgio3
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Riccione
Messaggi: 27
Come è capitato anche per le precedenti versioni del sistema operativo irlandese, anche questa volta, dopo circa un mese dal rilascio dell'ultima versione di Ubuntu - la 9.04 'Jaunty Jackalope' - Linux Mint si offre al largo pubblico con la versione 7, nome in codice "Gloria".
Clement Lefebvre, il capo progettista e leader della distro irlandese, è stato nuovamente in grado di offrire una distribuzione maiuscola, ben fatta, figlia di una ottimizzazione e di una ricerca della usabilità, che la rendono un prodotto veramente eccezionale e adatto alle esigenze di chiunque voglia entrare a far parte del sempre più vasto pubblico di Linux.
Ho scaricato proprio ieri la immagine ISO di 697,2 MB e solo oggi sono riuscito a masterizzarla su un CD.
Come sempre ho voluto prima provare il sistema Live per controllare la compatibilità hardware e, visto che con Ubuntu 9.04 questa è risultata completa, ho potuto constatare il completo supporto di "Gloria" all'hardware da me posseduto.
Il colore dominante è, come al solito, il verde smeraldo, ma i tocchi di miglioramento si vedono subito fin dalla bootscreen.

Il sistema si avvia direttamente, senza dover toccare nulla, nell'arco di 10 secondi, ma se si preme il tasto Invio, si accede ad una schermata dove sono presenti delle opzioni per avviare il sistema in base a precise scelte relative alla propria dotazione hardware.
Il sistema giunge a caricamento completo nel giro di meno di due minuti e, visto che ho il cellulare connesso al pc per accedere a internet, magicamente Mint - come Ubuntu - lo ha immediatamente riconosciuto ed avviato la procedura per la configurazione della connessione, cosa che ho rimandato ad installazione avvenuta.
Ho naturalmente esplorato il sistema e notato come Gnome sia di per se un ambiente desktop molto usabile, al quale si abbina la scelta di un menu principale molto ben organizzato nel quale vengono elencate le molte applicazioni disponibili per un uso produttivo e divertente della distro.

Installare Linux Mint "Gloria" è veramente uno scherzetto, specie se si possiede già un disco partizionato in modo adeguato (una partizione di almeno 10GB per il sistema ed una partizione di un GB per la swap). Basta avviare l'installer e seguire i pochi, semplici passaggi che vi descrivo brevemente:
Scegliere la lingua (Italiana) scorrendo l'elenco alla sinistra della finestra dell'installer, quindi premere "Avanti"
Confermare il fuso orario (predefinitamente collocato su Roma), quindi premere "Avanti"
Confermare il layout di tastiera (predefinitamente stabilito per quello italiano), quindi premere "Avanti"
Definire il metodo di installazione, cliccando su quello per partizioni già presenti. In questa fase indicare la partizione stabilita, indicare il tipo di filesystem (ora provvisto di supporto per ext4), indicare il mountpoint e selezionare la funzione di formattazione e premere quindi su "Avanti"
Definire il nome dell'utente generico, la password di amministratore e il nome del computer (per reti domestiche o aziendali), quindi premere "Avanti"
Importare o meno le impostazioni di un eventuale sistema già presente nel computer (Windows), quindi premere "Avanti"
Leggere attentamente il sommario prima di avviare la installazione, quindi premere "Avanti"
Installare il sistema
Riavviare il pc

Rispetto alla installazione di Ubuntu 9.04, quella di Mint 7 dura circa la metà e il sistema è pronto all'uso in meno di un quarto d'ora.
Dopo il riavvio del sistema, ho cercato di avviare gli effetti grafici speciali, sfruttando la scheda grafica NVIDIA e lo strumento di configurazione ha subito provveduto a scaricare i drivers adeguati e ad installarli. E' bastato quindi riavviare il sistema per avere il desktop ben configurato, con gli incredibili - a volte inutili - effetti di Compiz. A questo proposito ho riconfigurato Compiz in modo da avere gli effetti più usabili (che mi ricordano più da vicino MacOS X) e rimuovere quelli di cui non trovo la minima utilità (le finestre gommose).
Ho poi configurato la connessione con il cellulare e devo prorpio ammettere che lo strumento messo a disposizione dalla distribuzione è qualcosa di strabiliante. E' stato sufficiente indicare l'operatore (TIM), confermarlo, chiudere lo strumento di configurazione, cliccare sul Network Manager e connettermi con TIM, per avere la connessione attiva nel giro di 3-4 secondi. Fenomenale!

Ho quindi voluto provare uno dei tanti strumenti propri di Mint, l'installatore di pacchetti "mintInstall".Questo è uno strumento che facilita l'utente nella installazione di pacchetti, fornendo un lungo elenco di quelli nativamente supportati da Mint. Basta selezionarne uno, che subito viene mostrata una scheda illustrativa e l'opportunità immediata di installare il pacchetto senza dover effettuare la marcatura preliminare, il controllo delle dipendenze e dei pacchetti abbinati. Basta infatti cliccare sul pulsante "Installa" e il pacchetto viene istantaneamente installato con tutte le dipendenze risolte.
Se il pacchetto non è in elenco, basta effettuare una ricerca nell'apposito box, per accedere ad una finestra di dialogo nella quale sono presenti tre opzioni:
Linux Mint - per vedere se il pacchetto si trova in elenco nella repository di Mint
GetDeb.net - per vedere se il pacchetto è presente nel sito GetDeb.net
APT - per provvedere ad installarlo secondo i normali circuiti di APT

Attraverso mintInstall ho installato Opera (un browser web che uso fin dal 2001), Songbird (un player musicale molto simile ad iTunes) e D4X per la gestione efficace dei download.

Poi ho anche provveduto a completare il supporto alla lingua italiana e per farlo ho usato l'apposito strumento che si trova in Amministrazione --> Supporto Lingue. E' bastato avviarlo perchè lo strumento cercasse le librerie adeguate e, non trovandole, procedesse a scaricare gli opportuni pacchetti. A operazione conclusa, ho riavviato il pc per avere un totale, capillare supporto alla lingua italiana.

Come sempre ho poi selezionato i servizi da caricare all'avvio, rimuovendo quelli che non mi interessano (Stampa, Bluetooth), al fine di rendere il sistema più rapido in avvio e più leggero nella gestione generale.

Conclusioni
Insomma nel giro di circa un oretta, ho configurato e sintonizzato il sistema sulle mie esigenze ed ora Linux Mint "Gloria" mostra e offre quelle caratteristiche che l'hanno sempre reso un sistema di classe superiore, per taluni versi persino superiore al suo illustre progenitore.
Usare Linux Mint è un piacere, una vera e propria esperienza completa, simpatica ed efficiente e, sebbene non siano presenti i giochi, non manca null'altro per dare all'utente inesperto una ottima ragione per passare a Linux.
Pulizia, ordine, facilità d'uso, completezza del software e facilità di amministrazione rendono Linux Mint un sistema per tutti, sperando che tutti siano pronti per cambiare modo di usare il proprio computer. "Gloria" fa si che il sistema lavori per il suo utente e mai viceversa.
Buon lavoro con Linux Mint
borgio3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 08:48   #3
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216

Ma solo io uso Gloria in tutto il forum?
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 14:51   #4
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6050
Se ti può far piacere, io ho installato da poco la rc1 a 64bit
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:38   #5
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Se ti può far piacere, io ho installato da poco la rc1 a 64bit
se ti può far piacere io ho installato domenica sera in modo definitivo (ho tolto win)...mint 7 gloria 64 bit..versione finale
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 15:49   #6
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Se ti può far piacere, io ho installato da poco la rc1 a 64bit
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
se ti può far piacere io ho installato domenica sera in modo definitivo (ho tolto win)...mint 7 gloria 64 bit..versione finale
Ecco qualche soddisfazione me la date
Adesso diffondete il verbo!
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 11:47   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
non ho più seguito... c'è modo di avere sulla 64 bit kde4 ?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 12:04   #8
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non ho più seguito... c'è modo di avere sulla 64 bit kde4 ?
Da Felicia c'è il kde4 se non erro.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 19:39   #9
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da borgio3 Guarda i messaggi
...una partizione di almeno 10GB per il sistema ed una partizione di un GB per la swap...
Ho scaricato questa distro e quasi quasi la provo, ma ho un dubbio. Il file di swap su una diversa partizione dello stesso HD del sistema non dovrebbe causare un decadimento delle prestazioni, come avviene su Win?

Grazie, ciao.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 00:04   #10
markus62
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 39
Mint

Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Se ti può far piacere, io ho installato da poco la rc1 a 64bit
Anche io ho istallato Mint 7, la mia prima distro Linux dopo 20 anni di Win, devo dire ho oenato un pochino per l'audio e skype ma con un minimo di google,è andato tutto alla grande in poco tempo.
Davvero Super!
markus62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 07:35   #11
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da markus62 Guarda i messaggi
Anche io ho istallato Mint 7, la mia prima distro Linux dopo 20 anni di Win, devo dire ho oenato un pochino per l'audio e skype ma con un minimo di google,è andato tutto alla grande in poco tempo.
Davvero Super!
Che scheda hai?
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 11:14   #12
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Ho scaricato questa distro e quasi quasi la provo, ma ho un dubbio. Il file di swap su una diversa partizione dello stesso HD del sistema non dovrebbe causare un decadimento delle prestazioni, come avviene su Win?

Grazie, ciao.
è diverso da windows, in linux non c'è un file di swap ma una partizione dedicata, quindi la risposta è no
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 11:44   #13
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Ragazzi vorrei entrare nel mondo linux Quindi vi chiedo mi consigliate la versione 32bit o 64bit??? Grazie
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 11:46   #14
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da ermejo91 Guarda i messaggi
Ragazzi vorrei entrare nel mondo linux Quindi vi chiedo mi consigliate la versione 32bit o 64bit??? Grazie
Se non hai mai usato linux mint è un ottimo inizio, prendi la versione universale da 32bit e installala in lingua italiana: buon divertimento con la menta !!
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 11:54   #15
ermejo91
Senior Member
 
L'Avatar di ermejo91
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Se non hai mai usato linux mint è un ottimo inizio, prendi la versione universale da 32bit e installala in lingua italiana: buon divertimento con la menta !!
Thank you
__________________
Computer:  iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone:  iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6
Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp
DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition
ermejo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 19:42   #16
sasuke.1000falchi
 
Messaggi: n/a
E' uscita la versione definitiva con KDE se vi interessa, solo a 32bit come sempre per le versioni "community"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 13:11   #17
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Installata la versione 64bit in macchina virtuale, si presenta decisamente meglio di ubuntu.

Adesso la testo un po'
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 13:34   #18
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
Installata la versione 64bit in macchina virtuale, si presenta decisamente meglio di ubuntu.

Adesso la testo un po'
Io il mint lo chiamo "Ubu ripulito"

Benvenuto e buon divertimento anche a te
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 13:06   #19
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
La sto provando per darla a un mio amico che non ha mai usato linux.
Tutto sommato non male, pensavo peggio, funziona bene ed è veramente facile
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 13:33   #20
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Virtualizzato in virtualbox funziona l'accelerazione 3d, cosa che no mi era mai successo con tutte le altre distribuzioni.

Non so se è un miglioria dell'ultima relase di vbox oppure c'è una miglior compatibilità con i driver della sun
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v