Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 20:12   #1
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Il muro.

Vent'anni fa cadeva Il muro, finiva un'epoca o almeno così credevamo, e ne iniziava un'altra. Quale?

A distanza di vent'anni possiamo iniziare a capire dove ci siamo diretti, la Storia non è finita e non si è ancora visto l'Ultimo uomo. Fukuyama si sbagliava.

O no?
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 20:21   #2
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Ehm, che cosa diceva Fukuyama???

(Di ultimi uomini ce ne sono parecchi in compenso, almeno in senso Nietzschiano )


Comunque di certo una nuova era si è aperta, quella della globalizzazione e delle sue sfide
Sfide non da poco eh
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 20:25   #3
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Si stava meglio quando si stava peggio. (ed io stò rimpiangendo Craxi)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 20:34   #4
Franco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
Ero un ragazzino, ma me lo ricordo, l'89. Sembrava non dovesse finire mai, per tutti gli avvenimenti che si susseguivano uno dietro l'altro. Fino a Natale, con la fucilazione di Ceausescu. Ogni giorno era una nuova pagina di storia.
E c'era stato uno (forse lo stesso Fukuyama citato da Superanima), che disse che con quegli avvenimenti finiva la storia e si entrava nella poststoria.
E invece...
Franco2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 20:34   #5
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
mi chiedevo quando qualcuno avrebbe aperto un 3d sull'argomento.

speriamo che alla celebrazione berlusconi non si metta a fare le scoregge con le ascelle
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 20:52   #6
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2316
le ultime parole famose

1989
Honecker " questo muro è destinato a restare in piedi per altri 100 anni"







__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 09-11-2009 alle 21:01.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:26   #7
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ehm, che cosa diceva Fukuyama???

(Di ultimi uomini ce ne sono parecchi in compenso, almeno in senso Nietzschiano )


Comunque di certo una nuova era si è aperta, quella della globalizzazione e delle sue sfide
Sfide non da poco eh
Fukuyama parte ponendosi la stessa domanda di Hegel, se la storia sia un processo ciclico, come pensava Aristotele, o piuttosto lineare come sosteneva Platone. Optò per la seconda ipotesi, la visione di una storia lineare che quindi un giorno sarebbe arrivata anche alla sua fine (un concetto espresso pure da Marx).

Con la fine della storia si sarebbe come conseguenza fermato il processo evolutivo politico e sociale dell'uomo, e sarebeb quindi giunto il momento dell'Ultimo uomo. Il mondo si sarebbe unito sotto la vittoriosa bandiera del liberismo occidentale e democratico.
Insomma la fine attesa di ogni favola che si rispetti.

/superbignami
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 22:11   #8
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Vent'anni fa cadeva Il muro, finiva un'epoca o almeno così credevamo, e ne iniziava un'altra. Quale?

A distanza di vent'anni possiamo iniziare a capire dove ci siamo diretti, la Storia non è finita e non si è ancora visto l'Ultimo uomo. Fukuyama si sbagliava.

O no?
il muro abbattuto si sperava che potesse servire ai posteri per capire molte cose dei vari regimi ... purtroppo invece non è servito a un ciufolo !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 22:36   #9
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
una storia lineare che quindi un giorno sarebbe arrivata anche alla sua fine
Non sequitur.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 23:05   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
il muro abbattuto si sperava che potesse servire ai posteri per capire molte cose dei vari regimi ... purtroppo invece non è servito a un ciufolo !
quoto, come i campi di concentramento o come il kkk...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 23:08   #11
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si stava meglio quando si stava peggio. (ed io stò rimpiangendo Craxi)
il muro serviva per TENERE AD EST i tedeschi della berlino est che cercavano di SCAPPARE ad ovest, e se ci provavano gli SPARAVANO A VISTA. ed è stato costruito dichiaratamente e specificamente per questo scopo

non te lo dimenticare mai

poi ci si può spippettare su quanto sarebbe stato bello il comunismo come ce l'aveva in mente marx, questo s'è visto nel mondo reale
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 23:14   #12
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
il muro serviva per TENERE AD EST i tedeschi della berlino est che cercavano di SCAPPARE ad ovest, e se ci provavano gli SPARAVANO A VISTA. ed è stato costruito dichiaratamente e specificamente per questo scopo
ehhh??? guarda che il muro separava berlino, non la germania...
il muro e' una prova di forza come il blocco di berlino ovest...
di certo non gli serviva un muro per bloccare i berlinesi dell'est che volevano andare a berlino ovest... il muro e' il concretizzarsi della violenza.. fare qualcosa di visibile che rappresentasse la violenza...cosa normale in un regime che viveva di simboli...e di propaganda, fra sparare solamente a chi fuggiva nella zona ovest e sparare quelli che scavalcavano un muro, era piu' spettacolare la seconda.. visto che gia' si sparava prima
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 23:17   #13
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
ehhh??? guarda che il muro separava berlino, non la germania...
il muro e' una prova di forza come il blocco di berlino ovest...
di certo non gli serviva un muro per bloccare i berlinesi dell'est che volevano andare a berlino ovest... il muro e' il concretizzarsi della violenza.. fare qualcosa di visibile che rappresentasse la violenza...cosa normale in un regime che viveva di simboli...e di propaganda, fra sparare solamente a chi fuggiva nella zona ovest e sparare quelli che scavalcavano un muro, era piu' spettacolare la seconda.. visto che gia' si sparava prima
infatti ho specificato della berlino est
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 23:19   #14
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
infatti ho specificato della berlino est
io leggo da berlino est a ovest

mi sembra difficile scappare a ovest..

__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 00:03   #15
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ehm, che cosa diceva Fukuyama???

(Di ultimi uomini ce ne sono parecchi in compenso, almeno in senso Nietzschiano )


Comunque di certo una nuova era si è aperta, quella della globalizzazione e delle sue sfide
Sfide non da poco eh

Breve sunto, con annessa polemica:

Quote:
Francis Fukuyama e Samuel P. Huntington hanno dato vita ad un interessante dibattito a distanza sul nuovo equilibrio mondiale. Dalle pagine dei rispettivi libri hanno proposto due posizioni contrapposte così sintetizzabili.
Nel libro La fine della storia e l'ultimo uomo (Fukuyama, 1992) si sostiene che la caduta del muro di Berlino avrebbe non solo segnato la fine delle contrapposizioni ideologiche alla base delle diversità che avevano caratterizzato la storia dell'uomo sin qui, ma anche dato il via ad una nuova era in cui l'assetto del mondo sarebbe stato improntato al Liberismo. Questo nuovo corso avrebbe sancito il trionfo della democrazia liberale occidentale, innalzandola a forma ultima di governo degli uomini. In pratica, il crollo del muro avrebbe garantito agli USA il dominio sugli altri stati nazionali; forti di un presunto principio comune che li avrebbe legati ideologicamente agli altri paesi del globo, gli Stati Uniti d'America si sarebbero dovuti ergere automaticamente a paese guida del pianeta. Secondo Huntington invece, e c'è da dire che l'odierno status mondiale sembra confermarlo, era erroneo credere che il mondo libero dal giogo del Comunismo accettasse l'egemonia liberale a stelle e strisce seguendone il modello come l'unico possibile.
Nel suo libro Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale (Huntington, 1994) infatti descrive piuttosto che un globo come semplice espressione di una monolitica autorità liberal-ideologica, uno diviso innanzitutto per aeree culturali. In esso, ogni civiltà sembra esprimere propri valori e proprie ideologie, maturando al contempo uno sviluppo culturale peculiare e disconnesso, non sincronizzato con quello delle altre realtà egemoni.
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 00:08   #16
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
1989
Honecker " questo muro è destinato a restare in piedi per altri 100 anni"







Cioè, praticamente le più grande gufata della storia!!!

Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Fukuyama parte ponendosi la stessa domanda di Hegel, se la storia sia un processo ciclico, come pensava Aristotele, o piuttosto lineare come sosteneva Platone. Optò per la seconda ipotesi, la visione di una storia lineare che quindi un giorno sarebbe arrivata anche alla sua fine (un concetto espresso pure da Marx).

Con la fine della storia si sarebbe come conseguenza fermato il processo evolutivo politico e sociale dell'uomo, e sarebeb quindi giunto il momento dell'Ultimo uomo. Il mondo si sarebbe unito sotto la vittoriosa bandiera del liberismo occidentale e democratico.
Insomma la fine attesa di ogni favola che si rispetti.

/superbignami
Grazie del chiarimento
Che conferma per l'ennesima volta che non bisogna mai aspettarsi niente di buono da chi non si tiene a debita distanza di Platone!
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 00:14   #17
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
poi ci si può spippettare su quanto sarebbe stato bello il comunismo come ce l'aveva in mente marx, questo s'è visto nel mondo reale
Dove e quando, di grazia?
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 00:16   #18
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
ehhh??? guarda che il muro separava berlino, non la germania...
il muro e' una prova di forza come il blocco di berlino ovest...
di certo non gli serviva un muro per bloccare i berlinesi dell'est che volevano andare a berlino ovest... il muro e' il concretizzarsi della violenza.. fare qualcosa di visibile che rappresentasse la violenza...cosa normale in un regime che viveva di simboli...e di propaganda, fra sparare solamente a chi fuggiva nella zona ovest e sparare quelli che scavalcavano un muro, era piu' spettacolare la seconda.. visto che gia' si sparava prima
Ma no. Il muro serviva proprio a quello. A impedire a quelli dell'EST di andarsene ad ovest.

Nel resto della Germania non c'era un muro, ma la cortina di ferro. Che non era una esppressione figurata, ma un vero e proprio confine chiuso e controllato.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 00:23   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Che conferma per l'ennesima volta che non bisogna mai aspettarsi niente di buono da chi non si tiene a debita distanza di Platone!
A meno di essere lui stesso Platone
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 00:34   #20
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Breve sunto, con annessa polemica:
[...]
Secondo Huntington invece, e c'è da dire che l'odierno status mondiale sembra confermarlo, era erroneo credere che il mondo libero dal giogo del Comunismo accettasse l'egemonia liberale a stelle e strisce seguendone il modello come l'unico possibile.
Nel suo libro Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale (Huntington, 1994) infatti descrive piuttosto che un globo come semplice espressione di una monolitica autorità liberal-ideologica, uno diviso innanzitutto per aeree culturali. In esso, ogni civiltà sembra esprimere propri valori e proprie ideologie, maturando al contempo uno sviluppo culturale peculiare e disconnesso, non sincronizzato con quello delle altre realtà egemoni.
Pure io concordo molto più con la visione di Huntington. Gli Usa stanno perdendo progressivamente potere (sia come stato guida mondiale che all'interno dell'Occidente) mentre altre civiltà si stanno rafforzando e con esse la radicalizzazione delle differenze tra i popoli.
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v