Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 11:57   #1
Danyxx82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 52
Obiettivo Sigma 18-125 VS 18-55 Pentax

Ho intenzione di passare dall'obiettivo 18-55 ALII ad un 18-125 (la serie nuova) Sigma, cosa ne pensate?
Come qualità com'è questo Sigma rispetto al Pentax che ho attualmente?
La fotocamera è una Pentax K200.
Danyxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 14:09   #2
pappo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Verona / Copenhagen
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Danyxx82 Guarda i messaggi
Ho intenzione di passare dall'obiettivo 18-55 ALII ad un 18-125 (la serie nuova) Sigma, cosa ne pensate?
Come qualità com'è questo Sigma rispetto al Pentax che ho attualmente?
La fotocamera è una Pentax K200.
ciao, la questione interessa anche me... hai poi risolto? anche io sono indeciso...
__________________
Ascolta la mia musica su soundcloud.com/noou e www.last.fm/music/(noou)
pappo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 15:45   #3
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Mi metto in coda anche io, incuriosito da questo obiettivo.
Le recensioni non ne parlano molto bene, gli utenti che lo possiedono non lo esaltano ma neanche lo condannano, e per di più spesso si crea confusione dato che fino a 2-3 anni fà ne era in commercio la versione non stabilizzata che differiva anche per particolari ottici.
Ora, che non sia stellare mi sembra appurato, bisogna vedere se si parla in assoluto, quindi in confronto ai fissi, o se paragonato anche agli altri medio-zoom...esempio mi piacerebbe vederlo contro il Nikkor 18-105 per chiarire una volta per tutte la questione (qualche confronto si trova, ma perlopiù brevi botta e risposta tra utenti) .
Certo che il fatto che sia "figlio" del Sigma 18-200, quindi portandosi dietro dietro buona parte dei suoi difetti alla faccia dell'escursione minore, non fa ben sperare; il tutto è ancor più complicato, come diceva Wildboard in altro Topic, dal fatto che alcuni degli esemplari testati potrebbero essere proprio non "perfetti" di fabbrica (ma proprio quelli di tutte le rece? )
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:07   #4
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Trovato questo semi-confronto abbastanza interessante:

http://www.lenstip.com/193.1-Lens_re...roduction.html

Riporto i tratti salienti:

Quote:
At the Center, at the first glance the results are good. Sigma’s problem is, the competitors are good too. Nikkor 18-105 mm VR performs the best, it has the results at the level of 40 lpmm or higher at practically all apertures. Nikkor 18-135 mm shows larger dispersion, but at its weakest focal length of 135 it’s still slightly better than Sigma at 125 mm. Sony 16-105 may no records such high MTFs like Nikkors do, but it’s more even and excellent at maximum aperture, at which it’s better than Sigma.
Quote:
At the edge. Here Sigma comes out noticeable better in comparison to the competitors. Its advantage is even behavior and small differences between individual focal lengths, and also between maximum aperture and other aperture values. It doesn’t beat the very good Nikkor 18-105 mm VR, but it is noticeably better than Nikkor 18-135 mm, what can be observed very well at longer focal lengths. Longer focal lengths, particularly their maximum aperture, are also Sigma’s chief asset compared to Sony 16-105.
So what Sigma lost at the center, it made up for at the edge of the frame. Basically, only Nikkor 18-105 mm VR remained beyond its reach, but it can square up to other lenses of the same class easily. What’s important, the new model of Sigma is generally far better than its predecessor of the same focal length range.


Quote:
I am thinking about sense of introducing on the market a lens of this class and parameters. Sigma already has a good model of 17-70 mm parameters, which on account of good brightness, good optics and usable macro is often chosen by prosumers. For a change, beginning photographers’ mind will be more stimulated by mega-zooms, which are also found in Sigma’s offer (e.g. optically good 18-200 mm OS or the brand-new 18-250 mm OS). Who’ll be interested in a lens of medium parameters 18-125 mm? To be frank, I don’t know.
And to be honest, compared to the competitors it performs well. It’s decent optically, in some categories being slightly better than the competitors, in some slightly worse
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 07:33   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sigma 18-125mm f/3.8-5.6 DC OS HSM
La recensione è per Canon ma è disponibile pure per altri corpi.

Vedi un po' te.

Considera che l'immagine riportata nella recensione, alle varie focali, è molto piccola per potere giudicare la qualità.

Nota:
Naturalmente gli obiettivi non Pentax non hanno il trattamento antiriflesso smc e perdono al livello di "colore", ma questo non significa che possano esistere obiettivi comunque discreti, usandoli bene.
Che questo tutto fare sia uno di quelli, boh.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 09:21   #6
pappo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Verona / Copenhagen
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Danyxx82 Guarda i messaggi
Ho intenzione di passare dall'obiettivo 18-55 ALII ad un 18-125 (la serie nuova) Sigma, cosa ne pensate?
scusa, sono proprio alle prime armi: puoi spiegarmi cosa cambia tra la serie nuova e quella vecchia? io ho trovato un sigma 18-125 DC OS per Pentax a 130 euro. Sara' la serie vecchia?
__________________
Ascolta la mia musica su soundcloud.com/noou e www.last.fm/music/(noou)
pappo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v