| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-11-2009, 18:21 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 71
				 | 
				
				Consiglio: Canon o Sigma?
			 
		Premessa: per favore nessuno mi dica che i fissi sono meglio degli zoom... voglio un obiettivo tuttofare! Ho una Canon EOS 450D, per ora con il 18-55 IS del kit. Vorrei acquistare l'obiettivo tuttofare che tutti chiedono; guardando in giro, ho messo gli occhi su questi: - Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS - Sigma 18-125mm f/3.8-5.6 DC OS HSM Parlando meramente di dineros, con i soldi che ci vanno per il Canon riuscirei a prendere il sigma + il 50mm f1.8 per fotografare i bimbi in casa... Grazie per l'aiuto! | 
|   |   | 
|  03-11-2009, 19:02 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: MELMA 
					Messaggi: 6729
				 | 
		ottimi il 50mm 1.8 io lo sto usando molto ultimamente    Piu che tutto fare ti consiglio un canon 55-250is che e´un altro pianeta ai ciofechi todo hacer   | 
|   |   | 
|  03-11-2009, 19:37 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Torino 
					Messaggi: 1620
				 | 
		Mi spiace ma sevolevi dei buoni tutofare dovevi andare su nikon.   Comunque hai valutato il canon 18-200mm? Costa un pelino più del 18-135 ma almeno hai un tuttofare vero. Inoltre da quello che dicono le prime recensioni il 18-135 pare essere abbastanza scarsotto, forse è meglio il sigma. Ciao 
				__________________ Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 | 
|   |   | 
|  03-11-2009, 19:45 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 Città: MELMA 
					Messaggi: 6729
				 | Quote: 
 ah allora uno se passa a un tutto fare nikon tutti quelli che hanno altri obbiettivi piu specifici e professionali sono stati poco furbi a non pensarci   | |
|   |   | 
|  03-11-2009, 20:04 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 851
				 | Quote: 
 
				__________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 | |
|   |   | 
|  03-11-2009, 22:08 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 3575
				 | 
		il sigma 18-125 os fa davvero schifo.   aspetta di vedere il canon 18-135 o vai sul tamron 18-270vc, costa un po di più ma almeno se devi scendere a compromessi con la qualità prendi il "meno peggio"   
				__________________ Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x | 
|   |   | 
|  03-11-2009, 22:14 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Torino 
					Messaggi: 1620
				 | 
		
Sei sicuro? Su photozone (per quello che vale...   ) pare essere simile se non migliore. 
				__________________ Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 | 
|   |   | 
|  03-11-2009, 22:21 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 3575
				 | 
		su photozone c'è il vecchio non stabilizzato, che non è affatto lo stesso e poi è una review bella vecchia confrontato a ottiche di qualche anno fa.. io ho visto dei test sul forum di photo4u qualche tempo fa, ed era davvero morbisissimo anche chiuso di qualche stop, certo è anche vero che si sa che due esemplari sigma raramente sono uguali   
				__________________ Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x | 
|   |   | 
|  03-11-2009, 22:27 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Torino 
					Messaggi: 1620
				 | 
		C'è anche lo stabilizzato, provato su 50D come per il canon 18-135 quindi credo sia attendibile, per lo meno riferita a quell'esemplare    
				__________________ Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 | 
|   |   | 
|  03-11-2009, 22:33 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Vicenza 
					Messaggi: 6978
				 | 
		Ho avuto il Sigma 18-125 su reflex digitale Minolta ed era buono se diaframmato a f5.6 in grandangolo e a f8-f9 a lunghezza focali maggiori, a 18mm TA vignettava in maniera evidente, in generale a diaframmi aperti erano i bordi ad essere morbidi mentre il centro si difendeva.  Tutto sommato un buon tuttofare per il giorno, meglio se diaframmato. C'è da dire che io l'ho utilizzato su un sensore da 6Mpx, quelli moderni da 10 e più Mpx evidenziano maggiormente i limiti di un'ottica. Se il budget lo permette guarda il Tamron 18-250, decisamente uno dei migliori tuttofare in circolazione. 
				__________________ UTENTI DA EVITARE: schumyFast | 
|   |   | 
|  04-11-2009, 16:11 | #11 | |
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 71
				 | 
		
Su photozone.de non ne sembrano molto entusiati! Quote: 
 In sostanza, quello che vorrei capire è se i difetti dei superzoom sono dovuti al tipo di obiettivo e non a marca/modello. Grazie a tutti! | |
|   |   | 
|  04-11-2009, 16:18 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Carate Brianza 
					Messaggi: 2143
				 | Quote: 
 Per avere un escursione così ampia si deve scendere per forza ad un compromesso con la qualità. Il 55-250, rispeto ad un superzoom che arriva a 250, è molto, ma molto, migliore. 
				__________________ Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 | |
|   |   | 
|  04-11-2009, 16:27 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 71
				 | 
		...ma i TIPA awards valgono qualcosa? Perchè loro quest'anno dicono Sigma 18-250mm F3.5-6.3 DC OS HSM...
		 | 
|   |   | 
|  04-11-2009, 17:03 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 851
				 | Quote: 
 
				__________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 | |
|   |   | 
|  04-11-2009, 18:20 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 71
				 | 
		Sbaglio a leggere le review o i tizi di photozone considerano migliore il sigma 18-125 rispetto sia al canon 18-135 che al tamron 18-270?
		 | 
|   |   | 
|  04-11-2009, 18:55 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Torino 
					Messaggi: 1620
				 | Quote: 
  Se hanno un valore è solo relativo, non usarle per fare paragoni sennò viene fuori che ottiche da 200€ sono migliori di ottiche da 2000...   
				__________________ Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 Ultima modifica di davidTrt83 : 04-11-2009 alle 19:00. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










