|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
Compatte e Bridge alcune valutazioni
Ciao a tutti,
avrei bisogno di alcune valutazioni su i seguenti prodotti: Fuji Finepix S2000HD (prezzo 265€ compreso sd 1Gb cavo Hdmi telecomando) Fuji FIS 1000 FD (prezzo 179€) Ho trovato questi due prodotti in offerta, ma non so ne se il prezzo sia buono ne e soprattutto siano qualitativamente buone. Preciso che ho a disposizione un budget che va da 200€ a 300€ che da quanto rivordo letto mesi fa in questo forum si parlava di notevoli sviluppi delle compatte. Inoltre preciso che possiedo una Sony P200 che per certi versi mi hanno detto essere ancora tra le migliori compatte (vedi sensore) Chiarito ciò ricordate che non sono esperto, quindi non usate termini tecnici o quantomeno spiegatemeli, e che le caratteristiche che cerco sono: 1) Buona risoluzione 2) Zoom non inferiore a 5x (meglio di più) 3) Qualità immagine, disturbi etc..... mi capita anche di fare foto notturne (non completamente buio) Non so se sono stato chiaro nell'esposizione, ringrazio tutti per le vostre valutazioni e consigli. Accetto consigli su altri prodotti anche di compatte... GRAZIE Un salutone Miky |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26529298&postcount=9
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Però dipende da quello che ci vuoi fare al 90% vale il discorso che ho appena fatto qua.. Comunque per punti: 1) Non è detto che serva tanto (un sensore non è buono perché da n-mila Mpx ![]() 2) Qui sicuramente avrai un ampia scelta anche senza andare per forza su qualcos d'ingombrante come una bridge (però come detto di là guarda se preferisci grandangolo o tele spinto) 3) Ecco su questo non aspettarti grandi miglioramenti (probabilmente una fuji f31 di qualche anno fa è meglio di quelle attuali) la cosa migliore per fare buone foto notturne credo sia (per quanto possibile) usare il flash, a meno che non ci si accontenti ampiamente.. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
Grazie per la risposta non sai dirmi nulla sui modelli citati, oppure consigli su altri prodotti biridge o compatte migliori della mia sony?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
Yuuuu un aiutino?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
qui c'è una comparativa interessante che include la S2000.
http://www.dpreview.com/reviews/q109...oup/page16.asp ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
Grazie e gentilissimo ma non ci ho capito un c... essendo tutto in inglese.
Mi sa solo che le migliori siano Canon Panasonic e Sony a ruota le Fiji e le Olpympus. A proposito cosa ne pensate della Olympus SP-590UZ? Qualcuno ha le macchine in questione nell'articolo? Non so neanche i costi... gentilmente ditemi pareri onesti.... vi aspetto... ciao P.S. Cosa ne pensate della Fuji S100fs costicchia un pò ma mi sa che sia l'unica della compatte Fuji per cui valga la pena spendere soldi. Ultima modifica di mikymouse : 06-03-2009 alle 00:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
ma cos'è nella tua Sony che non ti soddisfa (visto che dovrebbe essere una delle migliori compatte)?
vuoi una compatta o una ultra-zoom? secondo me la Fuji S100fs costa troppo (sui 450€) mentre altre buone ultra-zoom (ad esempio le 3 consigliate da dpreview nel link di cui sopra) hanno prezzi umani e giustificati dalle caratteristiche (rispetto ad una compatta) ovvero sui 250-300€. Io, se potessi spendere di più, lo farei per avere più qualità andando su una reflex entry-level (o usata) + un obiettivo "tuttofare" (tipo un 18-200 stabilizzato)
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
Ciao la mia sony avendo preso delle cadute ha qualche problemino di messa a fuoco, oltre al fatto che ha uno zoom piccolino.
Personalmente non dovendoci lavorare, mi andrebbe bene anche una compatta a patto che abbia caratteristiche superiori alla mia sony, non mi riferisco solo a zoom e risoluzione.... Le bridget le vedo, forse per ignoranza, migliori... quantomeno hanno uno zoom più potente. Il problema di base non sono i soldi, ovvio che non voglio spendere 1000€ per poche foto amatoriali, ma sono anchedel parere che devo spendere meglio spendere bene quindi se per 50-100€ in più ho un prodotto migliore le spendo. Diciamo che esagerando, quindi proprio se ne dovesse davvero valere la pena, spenderei anche 500€ ma la base preferita rimane quella di partenza. In questo forum ho capito alcune cose sulla macchine fotografiche ma sono ancora troppo poco esperto per valutare i modelli su descritti. Se vi va di consigliarmi ve ne sono grato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
Uppino.... consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
Quote:
Aspettare ok ma quanto più o meno? Degli altri modelli citati sai dirmi qualcosa? (tipo Fuji S100fs) Grazie mille... Miky P.S. Sii obiettivo al max |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
|
Una macchina va scelta in base alle proprie esigenze, dal tipo di foto, da cosa si farà con le foto dal budget,se la si vuole piccola, media o grossa.
Poi a molti deve anche piacere,insomma con le tue richieste hai abbracciato un campo infinito di proposte.Devi essere + preciso, farò foto macro, oppure paesaggi,o meglio ancora avrò bisogno di un zoom elevato x fotografare animali a distanza.Ho bisogno del raw, anzi mi accontento del jpeg. Insomma prova a fare un sunto di quel che vorresti oppure prova qui http://www.myproductadvisor.com/mpa/...nputSummary.do inserisci i parametri e alla fine ti verranno visualizzate alcune possibilità. Ciao scusa se sono stato lungo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
Quote:
Allora ti spiego alcune cose, non sono esperto anche per questo mi sono rivolto al forum per non farmi fregare soldi... la sony la presi sotto consiglio di un amico che aveva anche letto diverse recensioni su riviste specializzate e tutte (palro di circa 4 anni fa) davano quasi il max per quella macchina paragonata ovviamente alle stesse tipologie. Ora ciò di cui ho bisogno e di una macchina che faccia belle foto in generale, se possibile anche buoni video, la dimensione non è fondamentale anche se non mi piacciono i mattoni pesanti e ingombrantissimi. Per quanto riguarda le funzioni non sono uno smattenone e molto onestamente 80% delle volte userei quelle automatiche, ma ti confesso anche che sono uno che si appassiona e se sa che può sfruttare meglio una cosa cerco di farlo. Per il tipo di foto il limite della mia sony sono: Foto d'interno (non riuscivo ad abbracciare un campo grande) Zoom 3x avrei preferito almeno un 7x Foto notturne a distanza (quelle ravvicinate sono ok) sfuocate Ultima cosa il raw non so cosa sia se me lo spieghi te ne sono grato! Spero di essermi riuscito a far capire, devo dirti che ho dato un occhiata a molte recensioni ma come sempre ognuno dice la sua e si sa quando ci sono troppi galli non si fa mai giorno (in pratica ogni prodotto non va mai bene sembra che si cerchi la perfezzione o la reflex da professionista) Mi auguro qualcuno insieme a te possa intervenire e consigliarmi molto onestamente e obiettivamente, senza essere di parte per una marca. Ultima cosa il prezzo anche se preferire spendere dalla 200-350€ non è un problema se lievitasse da quel budget di un pò. Se c'è una buona compatta meglio della mia sony ma non solo sulla carta, posso anche farci un pensiero. Ciaoooo e perdonate il mio caos ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
allora, se vuoi un grandangolo e tele assieme puioi andare sulla Panasonic Tz5 (zoom 28-2009, 10mpixel, buona qualità generale e buoni video) spendendo circa 200€.Le mancano solo i controlli manuali.
Se vuoi qualcosa di più devi anche spendere di più, ad esempio Panasonic FZ28 Canon SX10is trovi recensioni ono-line e thread dedicati su questo forum per il RAW, cerca con google
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
|
Già con zoom almeno 7x eliminiamo molti prodotti, con il grandangolo ne eliminiamo ancora un pò, se non vuoi il raw altri ancora.
Per quel che riguarda foto con poca luce e soggetti lontani credo che tutte siano limitate, dovresti usare un trepiede e tempi di posa lunghi e qui occorrerebbero impostazioni manuali, per questo aspetto vediamo se qualcuno esperto in materia ti risponde. Il raw è un tipo di file che mantiene tutti i dati dello scatto è molto + pesante del jpeg ma xò ti consente in postproduzione di fare molte elaborazioni in più (spero di essere stato preciso). Ho provato a fare una simulazione io con i parametri che hai indicato, questi i risultati. http://www.myproductadvisor.com/mpa/...3bb6f64fc1cad7 http://www.myproductadvisor.com/mpa/...do?goToIndex=5 Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 912
|
Quote:
per quanto riguarda le compatte credo il modello consigliato sia buono, purtroppo nel forum le recensioni dicono tutto e niente, e a volte le continue obiezioni ti mettono solo dubbi. Non esiste un metodo ogettivo per dire la Panasonic FZ28 è meglio della Canon SX10is o viceversa? Ovvio che non mi riferisco solo a questi 2 modelli.... Comunque se può essere utile diciamo che sono più per una bridgte che una compatta, soprattutto perchè gia ne ho una di compatta, a meno che non ci sia o stia per uscire una compatta strepitosa. Il prezzo è l'ultima cosa... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
|
cavolo che pirla i link non funzionano per forza, li potevo vedere solo io sul mio pc.....scusa.
Comunque panasonic tz5-fz28; canon sx10 is; fuji f100fd. In arrivo nuovi modelli di tutte le marche x il settore bridge quindi...... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.