Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2009, 10:55   #1
giovanni.a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
aspetto icone

Salve a tutti.
Sono relativamente nuovo per questo Forum, e perciò chiedo comprensione per il mio linguaggio tecnico approssimativo.
Da qualche giorno ho un problema: all'accensione del Pc(W. XP SP3), il desktop è come l'ho predisposto, con tutte le icone a posto e con il loro aspetto normale; appena apro una cartella e un qualsiasi file all'interno, però, sento un rumore dal Pc (come un rallentamento brusco del disco: in piccolo assomiglia a quello che fa un'auto quando entra in azione l'ABS) e le icone di molti file (tutte quelle di Office; i Pdf ed altre, tipo ACDSee), sia nel desktop che nelle successive cartelle cambiano aspetto in un'unica icona generica di Windows.(non saprei come altro definirla)
Ho provato di tutto, cercando anche in questo forum e in altri, oltre che nel sito di Microsoft e con una scansione completa con Norton2009 aggiornato, senza risultati.(non so se c'entri: Norton l'avevo aggiornato dalla 2008 solo da 1 o 2 giorni).
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.
Giovanni
giovanni.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 20:39   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18631
Potrebbe essere proprio un problema di norton , in quanto quando apri una cartella l' antivirus in automatico controlla i file all' interno . Forse per qualche malfunzionamento manda in crash windows creando i problemi che hai visto .
Prova a disinstallare norton , e vedi se la situazione migliora . Poi eventualmente prova a fare la scansione antivirus con un altro antivirus diverso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 10:43   #3
giovanni.a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Grazie. Proverò.
Ma dato che non ho il CD di Norton perchè l'ho acquistato via Internet, secondo te, sarò in grado di ripristinarlo?
Ho poca esperienza. Non ho mai provato altri antivirus.
giovanni.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 14:45   #4
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da giovanni.a Guarda i messaggi
sento un rumore dal Pc (come un rallentamento brusco del disco: in piccolo assomiglia a quello che fa un'auto quando entra in azione l'ABS)
Orpo
Io controllerei per prima cosa il disco, domanda ovvia hai fatto un chkdsk?
Dai anche un'occhiata ai tool di diagnostica in questo thread:
DISCHI - Utility di controllo e gestione
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 16:03   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18631
Se ti hanno dato il numero seriale e di attivazione di norton 2009 valido , lo puoi reistallare di nuovo , in piu ti serve il file di setup di norton 2009 .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 11:01   #6
giovanni.a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Grazie dei suggerimenti.
Stamattina, prima di leggere qui, ho ricontrollato lo stato di Norton e mi sono accorto che potevo aggiornare alla 2010. (mentre il messaggio che mi arrivava insistentemente da Symantec parlava solo della 2009)
L'ho fatto e (non vorrei dire le ultime parole famose !) sembra stia funzionando.
Grazie ancora.

Giovanni

Ultima modifica di giovanni.a : 21-09-2009 alle 11:03. Motivo: aggiunta
giovanni.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 17:02   #7
giovanni.a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Purtroppo erano proprio le ultime parole famose: al rientro al pomeriggio ho trovato la stessa situazione; all'apertura della prima cartella tutte le icone Word, PDF ed altre sono cambiate.
Ho visitato anche il sito di aiuto di microsoft e li danno il suggerimento di cancellare il file "ShellIconCache" che secondo loro dovrebbe trovarsi nella cartella di Windows. Li però non c'è: l'ho trovato invece nel registro di W, ma ho paura a metterci mano. Secondo voi faccio un guaio a cancellarlo da lì??
Per jstef: non credo sia un problema del disco, perchè tutto il resto va bene; non ho capito invece cos'è un chkdsk. Scusa l'ignoranza.
Grazie comunque.

Giovanni
giovanni.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 19:48   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18631
Il programma chkdsk e un programma che controlla e corregge eventuali errori sul disco fisso .
Per eseguirlo vai su Start >> esegui e scrivi chkdsk e dai ok , per correggere eventuali errori sul disco scrivi chkdsk /f .

Per il registro bisogna fare molta attenzione a quello che si fa , ma non e una cosa impossibile da fare , se non sei tanto sicuro puoi sempre fare prima un backup del registro . Per fare un backup puoi utilizzare i programmi ccleaner o erunt . Con il backup se qualcosa va male puoi sempre ripristinare il registro come prima .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:57   #9
giovanni.a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Aspetto Icone Office in W. XP: problema risolto

Dato che spesso trovo enunciazioni di problemi con relativi vari suggerimenti ma che alla fine non dicono se chi ha posto il problema lo abbia risolto e come, voglio in questa occasione farlo io.

Da questo forum, in Guida alla risoluzione dei problemi per WXP > Problemi con W. installer postato da Ezio il 20.07.2009
Alla voce: "Problemi generici d'installazione con i programmi di terze parti" in fondo ho trovato il link a Windows Installer CleanUp, che ho scaricato da Microsoft Aiuto&Supporto.
Installato il programma, per prima cosa ho rimosso la voce ACD System, che credevo di aver già disinstallato con la normale procedura da Pannello di controllo (evidentemente qualche residuo c'era ancora) , ma non credo fosse influente.
Poi , con il cuore in gola, ho rimosso Office 2003 Che con la normale procedura da pannello di controllo non riusciva, e alla fine l'ho reistallato risolvendo il problema delle Icone.

Vi assicuro che nel mio lungo rapporto con i PC, quella passata è stata una delle settimane più stressanti che io ricordi.
Ringrazio quindi tutti per l'aiuto ricevuto.
Giovanni

Ultima modifica di giovanni.a : 28-09-2009 alle 10:23. Motivo: sintassi e una imprecisione.
giovanni.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 16:19   #10
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da giovanni.a Guarda i messaggi
Dato che spesso trovo enunciazioni di problemi con relativi vari suggerimenti ma che alla fine non dicono se chi ha posto il problema lo abbia risolto e come, voglio in questa occasione farlo io.
Bravo! Questo sì che andrebbe messo in evidenza.
Facessero tutti così... Grazie a te .
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:49   #11
giovanni.a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
E' SUCCESSO ANCORA !!!. Ho risolto anche questa volta con la stessa procedura, ma ho perso un sacco di tempo e sono stufo.
Non so se sia una coincidenza, ma è successo dopo un aggiornamento automatico di Java. (non ho installato nuovi programmi; non ho virus, a detta di Norton; controllo sempre prima di utilizzare le pen-drive; ho seguito quasi tutti i consigli reperiti in rete....non so più che fare).
Avete qualche notizia in merito?
giovanni.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 23:42   #12
giovanni.a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Speravo in qualche intervento di chi ne capisca qualcosa. Pazienza.
Non sono un tecnico informatico, quindi quel che dico riguarda solo mie impressioni:
ogni volta che arrivano importanti aggiornamenti automatici, da Microsoft od altri (java ad es.), non sempre, ma di tanto in tanto si verificano guai di vario tipo, come quello descritto. Durano svariati giorni, dopo di che, quasi sempre a raffica, ne arrivano altri di meno importaniti (lo deduco dalla velocità con cui si installano) che stabilizzano la situazione. E per un pò si vive, fino al successivo "importante aggiornamento".
E' solo una mia impressione ??? Che schifezze ci mettono in questi benedetti aggiornamenti che dovrebbero proteggerci e che invece ci inguaiano ???
Ho paura che siano una specie di strategia di marketing per indurci ad acquistare pacchetti che dovrebbero ripulire, accelerare, preservare e quant'altro di meglio, il nostro PC. Se è così, non possiamo difenderci, perchè chi è nella mia situazione, in mancanza di precise conoscenze, ma soprattutto in mancanza di precise informazioni su quel che ti "iniettano", non può che accettarli questi "importanti aggiornamenti".....Ci vorrebbe una specifica organizzazione a difesa dei "consumatori informatici".
Non so se già esiste: se ci fosse mi iscriverei subito.

Scusate lo sfogo.
Buona domenica a tutti.
Giovanni
giovanni.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 23:51   #13
giovanni.a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Scusate ancora. Intendevo dire che se ci fosse qualcuno di cui ci si possa fidare (del tipo "Altro Consumo") che mi dicesse: abbiamo verificato l'aggiornamento; risolve questo, questo, e quest'altro, lo puoi accettare; io starei più tranquillo... Potrebbe essere anche un servizio offerto da Siti/forum come questo. Forse meriterebbe una specifica sezione.

Saluti ancora.

Ultima modifica di giovanni.a : 17-10-2009 alle 23:55. Motivo: aggiunta
giovanni.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 09:24   #14
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
non saprei dirti... aggiorno il pc da cui ti sto parlando dal lontano 2003. mai avuto il minimo problema,tranne alcuni di "routine" che hanno colpito mezzo mondo, ma risovetti in pochi minuti (andava disattivato l servizio dell'antivirus per un'aggiornamento di .NET framework 1.1... quando arrivò il primissimo Sasser/Blaster lo beccai anchio, l'ho debellato senza format... eccetera... )
gli aggiornamenti sono fatti e sono verificati dal team di M$, e distribuiti a tutto il pianeta, se avessero tutti quei problemi che hai te dubito che M$ duri altri 2 giorni. e comunque Java è della Sun...
"per me" il caro norton ti sta giocando un brutto scherzo, ma aspetterei a buttargli addosso tutta la colpa... un log di hijackthis può iniziare come aiuto. postalo come allegato.

per quanto riguarda
Quote:
Ho paura che siano una specie di strategia di marketing per indurci ad acquistare pacchetti che dovrebbero ripulire, accelerare, preservare e quant'altro di meglio, il nostro PC.
te sei ancora su Xp... appena passerai a Vista o a Seven e successivi, ti accorgerai di avere un sistema talmente stabile e protetto che si mantiene da solo. xp ha 10 anni e li dimostra, non è un sistema operativo pensato per le macchine di questi tempi, e non è un sistema operativo pensato per un uso in pesante esposizione alla rete. nel 2001 la internet di youtube,facebook e tutto l'ambaradan di oggi, non c'era. ma M$ ha partorito 2 sistemi operativi che fan paura, all'oggi, quasi nulla da invidiare ai nuovi opensource, che vengono erroneamente confrontati solo con Xp.
ciao

Ultima modifica di Khronos : 18-10-2009 alle 10:07.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 12:48   #15
giovanni.a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
"per me" il caro norton ti sta giocando un brutto scherzo, ma aspetterei a buttargli addosso tutta la colpa... un log di hijackthis può iniziare come aiuto. postalo come allegato.

per quanto riguarda

te sei ancora su Xp... appena passerai a Vista o a Seven e successivi, ti accorgerai di avere un sistema talmente stabile e protetto che si mantiene da solo. xp ha 10 anni e li dimostra, non è un sistema operativo pensato per le macchine di questi tempi, e non è un sistema operativo pensato per un uso in pesante esposizione alla rete.
Un pò la tua risposta mi conforta, in prospettiva: appena possibile vedrò di passare a Seven.
Di Vista mi fido poco: tutti i tecnici con cui ho parlato, quando insegnavo, lo sconsigliavano per un uso con cad e programmi di grafica.
Per il resto, scusa l'ignoranza, non so cosa sia un "un log di hijackthis " puoi spiegarmi??
Grazie.

Giovanni
giovanni.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 14:24   #16
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Hijackthis
fai il log di testo e postalo come allegato.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v