Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2009, 07:57   #1
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
Sapete dirmi perchè questo Router lo permette mentre tutti gli altri NO ?

Si tratta di questo vecchio router delle DLink, il DI-624 che quando ho bisogno di impostare il port-forwarding basta andare in questa sezione:




Di norma (con tutti i modem/router odierni) quando si fa port-forwarding si apre un porta TCP/UDP (o range di porte) per un unico indirizzo IP, ditemi se sbaglio.

Però questo DI-624 permette di impostore anche un range di indirizzi IP per le medesime porte, che se lo fate con qualsiasi altro modem/router vi da errore.

Se non mi credete DLink mette a disposizione degli emulatori, qui il link incriminato:

http://support.dlink.com/Emulators/d..._firewall.html


Sarebbe bello poter accedere a questo router via telnet per vedere com'è configurato iptables, però ho letto che la porta dedicata non è aperta e non c'è possibilità di aprile (magari si può, però non saprei come).

Forse questa pagina vi potrà aiutare: http://digilander.libero.it/amilinux...tfilter-7.html
un mio amico dice che è dovuto al DNAT che avviene in fase di pre-routing.


Per chi ovviamente mi chiederà se funziona veramente, la risposta è SI.
Lo utilizzo in quanto ho due console Xbox 360 e per Xbox Live bisogna aprire le porte 3074 e 88 (tcp/udp) per entrambe le console.




Ora per far si che entrambe le console abbiano "NAT Aperto" le devo collegare entrambe al router DI-624, dopodichè la WAN di questo router lo collego al mio modem/router Netgear DG834 impostandolo come DMZ.

Però se ci fosse un altro modem/router che permetta di impostare nel port-forwarding un range di indirizzi IP, lo preferirei in quanto così ho tutto collegato sotto un'unica periferica.

Ultima modifica di Tekwar : 27-09-2009 alle 07:59.
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 09:16   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Guarda che sei dentro alla sezione FireWall del router

Edit: Devi andare in Advanced => APPLICATION o Virtual Server a seconda ^^

Ultima modifica di Apocalysse : 27-09-2009 alle 09:19.
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 09:19   #3
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
perchè utilizzare due router? un DG834 e un DI-624?

hai l'ADSL? se si con chi?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 10:14   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Tekwar Guarda i messaggi
Si tratta di questo vecchio router delle DLink, il DI-624 che quando ho bisogno di impostare il port-forwarding basta andare in questa sezione:




Di norma (con tutti i modem/router odierni) quando si fa port-forwarding si apre un porta TCP/UDP (o range di porte) per un unico indirizzo IP, ditemi se sbaglio.

Però questo DI-624 permette di impostore anche un range di indirizzi IP per le medesime porte, che se lo fate con qualsiasi altro modem/router vi da errore.
e con giusta ragione ti da errore, il forward deve essere univoco. Quella è la sezione firewall ed è normale che consenta regole di quel tipo ma non c' entrano nulla con forwarding.

Quote:
Se non mi credete DLink mette a disposizione degli emulatori, qui il link incriminato:

http://support.dlink.com/Emulators/d..._firewall.html
Credo di più al TCP/IP, anzi rifletti su cosa accadrebbe alla prima connessione TCP (connection oriented) entrante su quella porta.

Quote:
Sarebbe bello poter accedere a questo router via telnet per vedere com'è configurato iptables, però ho letto che la porta dedicata non è aperta e non c'è possibilità di aprile (magari si può, però non saprei come).

Forse questa pagina vi potrà aiutare: http://digilander.libero.it/amilinux...tfilter-7.html
un mio amico dice che è dovuto al DNAT che avviene in fase di pre-routing.
Il DNAT quando si tratta di connessioni verso internet non c' entra una cippa: se ti connetti ad un server metti il suo ip reale e non un ip nattato.

Quote:
Per chi ovviamente mi chiederà se funziona veramente, la risposta è SI.
Lo utilizzo in quanto ho due console Xbox 360 e per Xbox Live bisogna aprire le porte 3074 e 88 (tcp/udp) per entrambe le console.



La risposta è NO, non può funzionare per quanto sopra.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 21:35   #5
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Guarda che sei dentro alla sezione FireWall del router

Edit: Devi andare in Advanced => APPLICATION o Virtual Server a seconda ^^
Si, il sito PortForward.com consiglia appunto di configurare il Virtual Server (link), ma tempo fa consigliava di settare il Firewall

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
perchè utilizzare due router? un DG834 e un DI-624?

hai l'ADSL? se si con chi?
ADSL con Alice 7 Mega.

Utilizzo due router perchè con il D-Link posso avere le due console con NAT Aperto, mentre con il Netgear no.

Metto qui di seguito l'esempio ipotizzando la prima console con IP 192.168.0.10 e la seconda console IP 192.168.0.20, il Firewall del D-Link lo configuro così (ricordando che per :


prima regola
source: WAN | *
destination: LAN | 192.168.0.10 | 192.168.0.20 | TCP/UDP | 3074

seconda regola
source: WAN | *
destination: LAN | 192.168.0.10 | 192.168.0.20 | TCP/UDP | 53

terza regola
source: WAN | *
destination: LAN | 192.168.0.10 | 192.168.0.20 | UDP | 88


Quote:
e con giusta ragione ti da errore, il forward deve essere univoco. Quella è la sezione firewall ed è normale che consenta regole di quel tipo ma non c' entrano nulla con forwarding.
Però se devo fare la stessa cosa sul Netgear (link) qui le chiama come "Firewall Rules" ma posso impostare 1 solo indirizzo IP, e lo stesso lo fanno tanti altri modem/router (sono andato a leggere i vari manuali).

Quote:
Credo di più al TCP/IP, anzi rifletti su cosa accadrebbe alla prima connessione TCP (connection oriented) entrante su quella porta.
Quote:
La risposta è NO, non può funzionare per quanto sopra.
Però funziona.

Con le impostazioni elencate prima, in entrambe le console quando verifico la connessione mi danno sempre NAT Aperto.

E' da mesi che sto cercando un modem/router che mi permetta di fare le stesse cose con il D-Link DI-624. Per questo voglio capire come fa il D-Link a farlo mentre gli altri no.

Qui si può leggere online il manuale di questo DI-624:

http://www.scribd.com/doc/2091490/DI624-manual


Ovviamente vi ringrazio per tutte le risposte
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 06:50   #6
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
con Alice non servono 2 router per fare quello che devi realizzare tu

sfrutta il 2° come semplice switch\AP, cioè disattivi il DHCP al D-Link e tiri un cavo da porta LAN a porta LAN

dopo

metti il TCP/IP in manuale per le 2 console(logicamente 2 IP diversi)

sul Netgear metti 1 dei 2 IP in DMZ, l'altro con le regole di firewall classic

soluzione semplice e veloce
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 07:06   #7
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Tekwar Guarda i messaggi
Con le impostazioni elencate prima, in entrambe le console quando verifico la connessione mi danno sempre NAT Aperto.
Non so che cosa tu intenda con NAT aperto, ma è impossibile fare un port forwarding su un range di indirizzi IP della rete interna. Pensaci, quando arriva una connessione entrante su una certa porta sul tuo indirizzo IP pubblico il router a chi dovrebbe inoltrarla.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 13:59   #8
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Non so che cosa tu intenda con NAT aperto, ma è impossibile fare un port forwarding su un range di indirizzi IP della rete interna. Pensaci, quando arriva una connessione entrante su una certa porta sul tuo indirizzo IP pubblico il router a chi dovrebbe inoltrarla.
Su Xbox/Xbox 360 per il gioco online bisogna aprire determinate porte.

La diagnostica della console da tre tipi di messaggio (comprensibili anche per i meno esperti): NAT Aperto, NAT Moderato, NAT Stretto. Ovviamente NAT Aperto vuol dire che le porte verso quella console sono correttemente aperte.

http://support.microsoft.com/kb/908880/

Quando configuro il D-Link in quella maniera risulta che per entrambe le console hanno quelle porte aperte.

Per questo chiedo come fa, e se è replicabile sugli altri modem/router in commercio.

Ultima modifica di Tekwar : 28-09-2009 alle 14:07.
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:06   #9
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
con Alice non servono 2 router per fare quello che devi realizzare tu

sfrutta il 2° come semplice switch\AP, cioè disattivi il DHCP al D-Link e tiri un cavo da porta LAN a porta LAN

dopo

metti il TCP/IP in manuale per le 2 console(logicamente 2 IP diversi)

sul Netgear metti 1 dei 2 IP in DMZ, l'altro con le regole di firewall classic

soluzione semplice e veloce
Ma è come se collegassi entrambe le console al Netgear e una console la metto come DMZ mentre l'altra gli imposto la regola del firewall.

Già provato, e anche qui non capisco il perchè, entrambe le console risultano come NAT Moderato.

Magari sono io che sbaglio qualcosa.

Ultima modifica di Tekwar : 28-09-2009 alle 14:10.
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 18:31   #10
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da Tekwar Guarda i messaggi
Quando configuro il D-Link in quella maniera risulta che per entrambe le console hanno quelle porte aperte.
Secondo me fai confusione. Da quello che hai detto le due console risultano con "nat moderato" il che non implica che le porte siano aperte per entrambe (in questo caso avresti "nat aperto").

In ogni caso da' un'occhiata qui

http://www.dlink.com/support/faq/def...x?prod_id=1200

la pagina è del supporto tecnico della d-link e vi è scritto chiaramente che

Quote:
Step 5 Select LAN as the Destination and enter the IP address of the computer on your local network that you want to allow the incoming service to. This will not work with a range of IP addresses.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 18:43   #11
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Tekwar Guarda i messaggi
Per questo chiedo come fa, e se è replicabile sugli altri modem/router in commercio.
Secondo me stai usando semplicemente l'UPnP
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:20   #12
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Secondo me fai confusione. Da quello che hai detto le due console risultano con "nat moderato" il che non implica che le porte siano aperte per entrambe (in questo caso avresti "nat aperto").
Il fatto è che in entrambe le console risultano con "nat aperto".

Ed è questo che non mi spiego. Come fa il D-Link a farlo ?
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 15:38   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La spiegazione dell' UpNp è la più plausibile. Di certo non può fare forward della stessa porta su 2 ip differenti, su questo nn ci piove.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 17:10   #14
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
La spiegazione dell' UpNp è la più plausibile. Di certo non può fare forward della stessa porta su 2 ip differenti, su questo nn ci piove.
Condivido pienamente sia la prima che la seconda proposizione.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 07:20   #15
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
No, non ho l'UPNP abilitato.
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v