|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
consiglio su acquisto e negozio
Ho finalmente deciso di fare il passo verso il digitale la
mia decisione sarebbe caduta su nikon anche se non sono ancora completamente sicuro in particolare su D5000 che mi sembra molto interessante e vicina alla D90 (intanto mi leggo il thread piu' sotto che ho visto solo adesso), la mancanza principale mi pare il motore autofucus ma non avendo nessun obbiettivo non mi pare fondamentale, mentre ad esempio mi attrae abbastanza lo schermo orientabile anche se piu' piccolo, il minor numero di funzioni programmabile mi pare trascurabile, forse sono la disposizione di comandi e ghiere e il secondo schermo lcd a far pendere la bilancia sulla D90, le differenze sulle raffiche non mi paiono significative per l'uso che ne farei io ... secondo voi varrebbe la pena di fare un ulteriore sforzo economico? Pensando a Canon scarterei la 1000D perche' mi pare abbastanza inferiore alle 2 nikon sopracitate e la 50D perche' un po' fuori budget, resterebbe la 500D che ha un sensore con un maggior numero di pixel e mi pare di capire sia superiore nel liveview (modalita' che nonconosco) e forse la 450D. Ho dato un'occhiata anche alla sony a-700 e possiede alcune caratteristiche interessanti come il sistema antivibrazioni nel corpo macchina, e inoltre mi pare di capire che potrei utilizzare gli obiettivi della mia vecchia minolta che pero sono tutti completamente manuali (un 28, un 50 e un 70-200) che pero' non so quanto potrebbero tornarmi utili, leggo pero' anche che ha qualche problema di un rapporto segnale-rumore non proprio eccezionale e che manca il liveview (non avendo pratica di digitale non so quanto possa essere importante pero' vedo che in molti lo apprezzano), che unitamente al fatto che non sia molto diffusa mi fa pensare che sia meglio orientarmi su altri marchi, mi attirava anche Pentax ma vedo che non ha moltissimo mercato. Dopo c'e' il problema della scelta degli obiettivi ad esempio avrei visto questo kit http://www.e-webclub.com/EndUser/sch...glia=FJ3&Prod= con cui avrei gia' un parco obiettvi abbastanza completo ma forse sarebbe meglio cominciare con uno piu' performante e in seguito aumentare il parco obiettivi ... voi che obiettivi mi consigliereste? ... ora poi dopo questa infarinata teorica e' il momento di scendere in campo e toccarle con mano ... ma non so dove andare, ho scoperto che il mio fotografo ha chiuso, ne conoscete qualcuno affidabile (magari anche con buoni prezzi e che magari tratti anche l'usato) da consigliarmi in bergamo e provincia (quello che ho linkato l'ho trovato su internet ma non lo conosco) ... eventualmente per l'acquisto vi affidereste anche a internet (per somme significative non ho mai fatto nessun acquisto) c'e' qualche sito particolarmente affidabile ed economico? Scusate se sono stato molto prolisso ma orientarsi nel mondo digitale avendo una base di partenza insufficiente non e' semplice, grazie della pazienza. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Bene, ora passiamo alle risposte
![]() Tra D5000 e D90 c'è una bella differenza. Quindi se riesci a fare lo sforzo e a prendere la D90 è un bene. Anche se, visto che è la tua prima reflex, potresti risparmiare un po sul corpo e investire in ottiche. Quella del motore autofocu è una piccola mancanza che non ti permette di utilizzare tutte le ottiche. Ma sono cmq tante quelle che puoi usare. Sia la 450, sia la 500D son ottime macchine, ma sono tutte e due a livello della 5000D. Il live view, come l'LCd basculante è una cosa che userai raramentee a meno che tu non abbia mal di schiena e non riesci a piegari il live view e l'lcd basculante sono cose in più superflue. Non so cosa sia questo problema di rapporto segnale-rumore della a 700, cmq anche quella è un'ottima macchina. Il fatto che sia poco diffusa non vuo dire niente. Semplciemente farai più fatica a trovare materiale nei negozio(che cmq solitamente costa di più) e dovrei orientarti sull'acquisto in internet. L'unico difetto di soni è che mi sembra che abbia ottiche un po costose. Per pentax vale lo stesso discorso di sony per quanto riguarda la diffusione. Come macchine invece offre uno dei miglio rapporti qualità prezzo. Come negozi on line c'è pixmania, granbazaar, sanmarinophoto, fotocolombo...sono quelli che mi vengono in mente adesso. Se ci dici quant'è il tuo budget potremmo aiutarti di più!
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
Quote:
una minolta X-370s con un 50 mm (minolta) f/1,7-22, un 28 mm (vvitar) f/2,5-22 auto wide angle leggermente ammaccato sulla ghiera portafiltri ma che non ne compromette la funzionalita' e uno zoom 70-210 (minolta) f/4,5-22 + qualche accessorio (filtri paraluce ecc..). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
|
ma se hai già ottiche minolta non ti conviene prendere una sony alpha in modo da poterle utilizzare ancora?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Per ora puoi tenertelo quel corredo. Se in futuro, quando acquisterai nuove ottiche avrai bisogno di soldi potrai venderlo. Nella fotografia non si compra tutto subito
![]() Visto che hai già delle ottiche minolta potresti stare su sony. Le ottiche dovrebbero essere completamente compatibili. Altrimenti una D90 con doppio kit(1100€) Pentax K7 sempre doppio kit(1300€) Canon 50D doppio kit(1200€) Tra le tre reputo migliore la K7. Altrimenti potresti stare su un corpo più economico e aggiungere al kit un flsh ed un cavalletto. Anche se son cose che puoi prendere dopo.
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
ma prendendo una sony come si comportano gli obiettivi manuali? il motore del corpo macchina interviene in qualche modo o funziona in manuale? il fuoco ovviamente e' in manuale no? mentre l'antivibro dovrebbe funzionare giusto? scusate le domande banali ma ho sempre avuto reflex meccaniche. E frale alpha quale mi consigliereste ... la A700? come la mettereste in relazione agli altri modelli che abbiamo trattato?
Ciao e grazie ancora a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Le ottiche che hai avranno focu manuale e lo stabilizzatore è sul corpo macchina quindi saranno stabilizzate.
La a700 sembra essere un'ottima macchina e a prima vista sembra essere a livello delle concorrenti. Però non sono un esperto sony, quindi magari aspettiamo un esperto sony. Nel frattempo puoi guardarti questa recensione http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra700/
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
anche l'apertura del diaframma sara' manuale?
quindi il mio parco obiettivi corrisponderebbe: 28->42 f/1,7-22 50->75 f/2,5-22 70-200->105-300 f/4,5-22 .. umh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Se nella ghiera dei diaframmi è presente l'impostazione A, allora metti su A e li puoi regolare sia manualmente sia in automatico dalla macchina.
I due tele potrebbero essere utili. Puoi prendere la macchina con l'obiettivo kit e poi usare per il momento il tel in MF. Poi, se ne senti il bisogno, puoi sempre comperarti un tele nuovo.
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
Gli obiettivi Minolta che già possiedi non possono essere montati su nessuna reflex digitale, ci sono degli adattatori per le Sony (o le Minolta 5D e 7D) ma non ne vale la pena, in quanto l'accoppiamento non è puramente meccanico ma c'è anche un aggiuntivo ottico che provoca un decadimento della resa, la messa a fuoco sarebbe comunque manuale.
Pensa pure il tuo nuovo corredo partendo da zero, io non escluderei Pentax a priori.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
500d + 18-55IS + 55-250IS su fotocolmbo e spendi meno di 1000
se vuoi ci aggiungi una borsa, una scheda di memoria da 8gb, un 50 fisso e sei a posto per un bel po (spesa sui 1.150 - 1.200) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
Infatti occhio, le ottiche minolta che vanno sulle Sony sono solo quelle autofocus (AF). Le altre hanno l'attacco diverso.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
Quote:
Purtroppo non sono ancora riuscito (non ho girato molto a dire il vero) a trovarla in un negozio qua a bergamo e questa difficolta' mi fa un po' temere anche per la possibilita' di trovare buoni obiettivi a buoni prezzi (magari anche usati). ... una cosa dove hai visto la k7 con il doppio kit? Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
La D90 ha il motore AF incorporato. Fra gli accessori esiste il telecomando (tra l'altro costa anche poco). La D90 ha come contro il runore ad alti ISO? E' conosciuta come una delle migliori sotto questo aspetto nella sua categoria ![]() Non ho mai riscontrato problemi particolari di MAF, ma non ho molti termini di paragone; af-s sta mer messa a fuoco singola, af-c continua e in af-a la macchina sceglie tra le due in base alle situazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Quote:
Guardati questa http://www.dpreview.com/reviews/spec.../pentax_k7.asp E comunque dipende molto da come inposti la riduzione del rumore. Dovrebbe essere incorporato. Ma il problema dell'AF prende solo la nikon D40/60/3000/5000. Le altre macchine, o hanno tutte il motore sul corpo macchina e non sulle ottiche, o è presente in tutte le ottiche e non nel corpo. Il telecomando c'è anche per la K7 e con questa macchine si sono risolti tutti i problemi di Af presenti nei modelli inferiori. AF-s è l'af singolo. Cioè la macchina mette a fuoco ogni volta che schiaccia metà il pulsante. AF-c invece serve per i soggetti in movimento(tipo macchine o animali). Schiacci a metà il pulsante, la macchina mette a fuoco il soggetto e lo tiene a fuoco anche se ti sposti. RAW ecc sono semplicmemente i formati con cui viene salvata la foto. Di solito viene salvata in jpeg formato sistemato dal software della macchina e poi lo comprime. Invece il RAW è il formato "crudo" dove la macchina non fa niente. Questo formato si è utilissimo quando si devono apportare delle modifiche alla foto. Cmq tutte le reflex hanno la possibilità di salvare o in jpeg o in RAW. Non essendo molto diffusa pentax, a meno che non trovi un negozio un po grande vicino a te che ha molto materiale pentax, dovrai acuistare su internet(ci sono anche mercatini dell'usato online).
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
Quote:
... ma in un ottica di un eventuale futuro miglioramento del corpo macchina secondo te le focali potrebbero ancora essermi utili ... da quel punto di vista nikon e canon mi sembrano piu' sicure. ... il doppio kit k7 non ricordi dove lo hai visto? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Quote:
Vai su trovaprezzi e cerca "pentax k7 + 18-55 + 55-200"
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
|
Quote:
ma i 2 obiettivi come sono, sopra ne parlavi come fra i migliori di quelli in kit ma non sono un po' poco luminosi? SMC DA 18-55mm f/3,5-5,6 ED AL IF WR SMC DA 50-200mm f/4-5,6 ED AL WR .. sai cosa vogliono dire tutte quelle sigle? wr credo waterresistent .. Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.