|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 76
|
Urge consiglio
Ho dato un'occhiata generale qui, alla guida di alcuni nas e in giro per la rete.
Sarei intenzionato a comprare un piccolo Nas che mi possa fungere da punto centrale nella mia lan (con qualche HD dell'ordine di TB dove terrei backup e parecchia altra roba che non voglio avere all'interno dei due computer della mia lan) e soprattutto per scaricare via P2P. Il problema è che vorrei qualcosa di altamente customizzabile... ero convinto che esistessero nas già fatti ed assemblati in cui fosse possibile metterci per esempio Ubuntu o un'altra distribuzione linux, con la possibilità quindi di poterci mettere poi tutto il SW che voglio. Ma ho notato che i Nas in questione hanno un firmware e un sw proprio. Per farvi un esempio se a me interessa usare Jdownloader che è altamente supportato per scaricare roba da siti come rapidshare megaupload e tanti altri, io non so quanto possa essere affidabile un sw di un nas che mi dice possa scaricarmi da rapidshare e megaupload... mettiamo caso che questi siti cambino qualcosa e sia necessario quindi aggiornare il sw? con Jdownloader ormai è il top in questo. Senza contare che non so nemmeno se con questi sw dei nas siap ossibile scaricare da altri link come storage.to e altri, visto che potrebbe anche accadere che da un giorno all'altro rapidshare e megaupload possano scomparire (niente è certo). Avere la possibilità di installare un so comune su uno di questi nas già fatti sarebbe ottimo semmai fosse possibile... oppure sono costretto a puntare sull'assemblarmelo da me? In tal caso su che tipo di hw devo puntare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 20
|
Ciao Snakebyte, a naso più che un NAS a te serve un server vero e proprio, dove puoi istallarci ì'OS che vuoi e il SW che ti serve, un NAS serve a condividere spazi di memoria in rete, lo dice la definizione stessa "Network Attached Storage".
Che possano svolgere funzioni autonome è vero ma non credo al punto in cui vorresti arrivare tu, a meno che qualcuno non riesca o non sia riuscito a cucinare un Firmware su misura, ma la vedo dura. ;-) Solitamente montano OS Linux, perciò penso che volendo si possano fare parecchie cose, ma non automaticamente come intendi tu, almeno penso, spero che qualcuno possa dire il contrario. Ciauz Ultima modifica di Condor.Condor : 22-12-2009 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.