Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2009, 16:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...der_30037.html

Asustek potrebbe commercializzare due modelli di e-book reader, uno dei quali con doppio schermo touch a colori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 16:43   #2
Stech1987
Senior Member
 
L'Avatar di Stech1987
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
Finché non sviluppano come si deve la tecnologia e-paper, questi affari non potranno mai prendere piede: è oggettivamente troppo stancante per gli occhi la lettura prolungata su di uno schermo LCD, oltre che assai cara in termine di consumi (e quindi di durata della batteria...). Almeno IMHO... In ogni caso è positivo vedere come l'interesse per gli e-book stia crescendo: sarebbe sicuramente un passo avanti almeno a livello ecologico! Brava Asus!
Stech1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 17:29   #3
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
in pratica sarà un eee con un altro schermo al posto della tastiera?

se è lcd che se lo tengano, anche se venisse a costare 100 euro..
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 17:32   #4
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
Secondo me Asus ha avuto una buona idea. Non sarà ideale per la lettura, ma costa poco è cool e quindi può vendere. L'inchiostro elettronico è tutta un'altra cosa, ma costa ancora tanto ed è in bianco e nero. Poi magari l'utente causale non comprende nemmeno la differenza tra inchiostro elettronico un comune display...
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 17:47   #5
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da Stech1987 Guarda i messaggi
Finché non sviluppano come si deve la tecnologia e-paper, questi affari non potranno mai prendere piede
Veramente la carta elettronica c'è già da anni, ormai a livello consumer siamo alla terza generazione di dispositivi. Ormai ci leggo da un paio di anni, ho preso poco fa un modello solo della seconda generazione e non c'è nulla che rimpianga della carta vera e propria...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:02   #6
kralizec
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 235
@PsychoWood

Vero, il problema è la scarsità di scelta... i produttori sono pochi e, di conseguenza, poco incentivati a migliorare i lettori... Soprattutto dal punto di vista dell'interfaccia... dove sono proprio indietro
kralizec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:08   #7
Claudinho_ita
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 78
che senso ha un aggegio come questo LCD e limitatissimo?
Allora tanto vale farsi un netbook e leggere con quello, almeno ci posso fare anche ben altro..

Un e-reader ha senso solo con tecnologia e-ink, altrimenti diventa una schifezza castrata..
__________________
XPS 1530 Blue Midnight - LCD 1440x900@60Hz - T8300@2,40GHz - 4GB RAM - 8600GT 256MB DDR3 - 320GB HD - Wireless N + Bluetooth 2.0
Claudinho_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:11   #8
redj3k
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 7
in effetti se fosse sviluppato con tecnologia OLED potrebbe essere poliedrico...come questo concept

Il concept è mio ma per evitare di fare pubblicità al mio blog vi metto il link a Yanko Design...

http://www.yankodesign.com/2009/04/29/macbook-touch-maybe-just-maybe/

Gli utilizzi di un dispositivo a singolo monitor flessibile sarebbero di molto superiori a quelle di un laptop-ebook con due monitor separati...
redj3k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:11   #9
puccio1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 589
io comprerei anche uno di questi epaper, ma poi li trovo gli ultimi libri usciti? E magari a un prezzo inferiore al corrispettivo cartaceo?
__________________
intel i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - Radeon HD5770 - 4Gb ram dd3 3 - Intel g2 ssd 80 Gb + Raptor 74 Gb
puccio1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:24   #10
kralizec
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 235
non ha senso uno schermo oled, i reader sono realmente sfruttabili solo se con tecnologia e-ink perché affaticano l'occhio
kralizec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 18:56   #11
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
aggiungo che prima di fare i lettori ebook dovrebero fare ebook
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 20:37   #12
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Il mio Cybook gen3 va che è una meraviglia. e-Ink tutta la vita
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 21:45   #13
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Il mio Cybook gen3 va che è una meraviglia. e-Ink tutta la vita
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233

ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 07:16   #14
aottav
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: offida
Messaggi: 11
Penso che sia il caso di passare a Portatili che al posto dei tasti ci sia uno schermo Touch Scren con i tasti.
Così aperto normale fa da normale Portatile (tasti sotto schermo sopra), invece aperto a libro deve sparire la tastiera e compare a SX una pagina e a DX la seconda pagina di un libro.
aottav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 08:00   #15
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da ale85xp Guarda i messaggi
aggiungo che prima di fare i lettori ebook dovrebero fare ebook
Basterebbe creare modelli che, oltre a leggere e-book, siano capaci di visualizzare i normalissimi e diffusissimi file PDF: sarebbe un successo immediato, istantaneo, globale e planetario.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 08:41   #16
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Basterebbe creare modelli che, oltre a leggere e-book, siano capaci di visualizzare i normalissimi e diffusissimi file PDF: sarebbe un successo immediato, istantaneo, globale e planetario.
Il kindle2 o il kindleDX (non ricordo quale) ha il supporto pdf, ma in ogni caso c'è sempre qualche tool di conversione da un formato all'altro...
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:01   #17
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Basterebbe creare modelli che, oltre a leggere e-book, siano capaci di visualizzare i normalissimi e diffusissimi file PDF: sarebbe un successo immediato, istantaneo, globale e planetario.
i pdf li leggono già.
il problema è proprio il pdf invece: è un formato con cui non puoi lavorare e devi usare lo zoom, spostarti da un lato all'altro dello schermo.
dovrebbero invece adottare formati "migliori" per leggere su questi supporti, come ad esempio l'epub o il mobipocket, formati (soprattutto l'epub, che è open) co cui si può lavorare aumentando la grandezza dei caratteri, cambiando lo stile (in fondo sono archivi cmpressi di pagine html)
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:21   #18
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
ma se ha schermo a colori non è un E-book ma un palmare in quanto la tecnologia e-book comporta l'utilizzo di carta elettronica (che permette di dare la stessa sensaz visiva e di rilassamento della carta comune) c'è solo da sperare ceh la scuola italiana si decida ad adottare queste soluzioni che allegerirebbero non di poco gli zaini degli studenti, rimanendo cmq con la certezza che con un e.book di certo lo studente non ci gioca a doom3...
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:12   #19
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
complimenti a tutti per la qualita' della discussione: avete tirato fuori (credo) pressoche' tutti i problemi relativi agli ebook ed agli ebook reader:
- l'assenza di offerta di ebook in italia, gli editori non si fidano di farne temendo la pirateria, e cosi' ci rimetteranno un bel po' di soldi. sbagliano, ma faglielo capire... e senza tirar fuori tutti i discorsi su google books che riguarda invece piu' la filosofia e la politica che l'aspetto puramente monetario
- il problema dei formati: pdf e' comune, ed adobe ha lanciato un pdf con drm ed altre specifiche apposta per gli ebook, ma e' poco versatile (il pdf mantiene il formato di pagina in cui e' stato creato: leggere un pdf A4 su uno schermo da 5 pollici come il mio sony prs300 e' impossibile da quanto piccole risultano le scritte, fai lo zoom e sembra di trovare le parole messe a caso, non vi dico quando c'e' una figura in mezzo alla pagina...), molto meglio epub e mobi. fortun che ci son programmi (come calibre, per di piu' opensource e gira nativamente su linux) che hanno reso davvero BANALE la conversione tra formati
- il fatto che un ebook reader sostanzialmente serve SOLO per leggere: amazon ha avuto l'ideona (o per lo meno e' stata la prima ad investirci seriamente) di connetterlo e leggerci giornali e blog, e l'aggiunta della tastiera per quanto anti-estetica ha pertanto un suo grosso senso (magari la prossima volta ci mettono il tastierino numerico e si scrive col T9, sarebbe stato per me un'idea migliore), ma non puoi al momento pensare con un e-ink di fare tanto altro... aggiungo che il touch sugli e-ink e' un'aggiunta fisica, nel senso che ci mettono sopra o sotto al foglio eink uno strato di non so che per il touch... non so bene la materia, di fatto se confrontate il prs300 con il prs600 che ha anche il touch sopra, su quest'ultimo la qualita' della lettura e' peggiore. per cui sento continuamente gente dire: dovrebbero metterci il gps, dovrebbe metterci vista o seven cosi' installo programmi ecc ecc, e mi dispiace che queste persone non capiscono che poter fare una sana comoda ampia accessibile economica lettura basta ed avanza come per fare un investimento su uno di questi aggeggi! (PS: economica nel senso che un ebook costa meno di un libro di carta! e permette un risparmio ecologico!). ma forse il very best sarebbe uno schermo touch non illuminato tipo eink che permette di vedere anche i filmati a colori...
- @ kralizec: i produttori non sono poi cosi' pochi, da' un'occhiata su mobileread e ne troverai centinaia, il fatto che gli schermi eink sono pochi, per cui prodotti diversi sono praticamente tutti uguali tra loro essendo tutto attorno allo schermo. ripeto che il vero problema e' che in italia non si trova un'adeguata offerta di ebook in italiano
__________________
Linux User #438325
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:40   #20
PierPang
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 31
Io leggo benissimo gli e-book con gli LCD di un GPS. Niente ventole, 4 ore di autonomia, la notte a letto non disturbo con la luce, regolo il font come preferisco. Il dramma è tornare alla carta. E non lo trovo stancante, se lo fosse l'e-book sarebbe l'ultimo mio problema visto che con i computer ci lavoro.
PierPang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1