Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2008, 14:45   #1
reeky
Member
 
L'Avatar di reeky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 281
canon 5d ancora valida?

ultimamente sto ipotizzando l'acquisto di una canon 5d (la prima versione, non la mark2) nuova (odio la roba usata). ho già una 30d che uso con il 10-22, 24-70 e 70-200 ma non sono molto soddisfatto della resa ad alti iso e mi domando quindi se la 5d con i suoi iso 1600 dia ancora filo da torcere alla nuova ondata di reflex.
di sicuro il 24-70 e il 70-200 troverebbero finalmente il loro ambiente naturale (e io un mirino finalmente luminoso) ma perderei il 10-22, oltre a una raffica più veloce e al fatto che l'ingrandimento di 1.6 in alcuni casi fa davvero comodo.
visto che la comprerei a circa 1500 euro... vale oggi questa cifra o no rispetto alle altra reflex che ci sono in giro? canon ha in mente qualcosa che si collochi tra la 50d e la 5dmkII?

grazie in anticipo
reeky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 14:56   #2
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da reeky Guarda i messaggi
canon ha in mente qualcosa che si collochi tra la 50d e la 5dmkII?
Non si può mai sapere, ma ne dubito fortemente

Per il resto, la 5D ha sicuramente ancora molto da offrire, ma secondo me potresti rimanere deluso, nel senso che la resa agli alti iso è si migliore della 30D, ma non è un incremento così sostanziale.. la 5D andrebbe scelta per altri motivi
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 15:40   #3
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Purtroppo la resa ad alti iso non è quella che ci si aspetterebbe da una FF.
Avendo già un buon corredo Canon ti esclude (o meglio, scoraggia moltisimo) dalla comptizione la D700 (Nikon) che attualmente rappresenta, assieme alla sorella maggiore D3, un mezzo miracolo per la resa ad alti ISO.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 16:54   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Egregi,
ho visto un paio di foto in interno fatte dalla 5D a 1600...e sono rimasto a bocca aperta! A me sembra molto meglio della mia!
Io un pensierino lo farei sì!

Quanto al 10-22...MarKlevi lo ha modificato per calzarlo senza vignettature sulla 1DIII, è bastato togliere il tappo...ora non ricordo se è possibile montarlo anche sulla 5D o c'è qualche problema... (lo specchietto che sbatte!).

Ultima modifica di AarnMunro : 21-11-2008 alle 16:57.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 17:49   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
onestamente non capisco una cosa...fino a poco tempo fa la 5d era considerato il punto d'arrivo, il top, il meglio che un fotografo potesse desiderare...ora non è che perchè è uscita la nuova quella precedente abbia smesso di fare le stesse fotografia che faceva prima. la 5d è ancora valida? è come chiedere se la testarossa è una buona macchina solo perchè poi sono usciti modelli nuovi....
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 19:13   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Purtroppo la resa ad alti iso non è quella che ci si aspetterebbe da una FF.
Mica troppo.
La 5D Mark I è la Canon con resa ad alti ISO maggiore in assoluto.
Che poi Nikon abbia fatto una macchina con l'unico scopo di avere pulizia agli alti ISO è una scelta completamente diversa da quella di Canon, l'ha premiata da un certo punto di vista, l'ha penalizzata da altri, vabbeh, altro discorso...

1500€ è troppo comunque, anche se è il prezzo di prassi non credo valga la candela.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 19:48   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
onestamente non capisco una cosa...fino a poco tempo fa la 5d era considerato il punto d'arrivo, il top, il meglio che un fotografo potesse desiderare...

premesso che adesso prenderei la 5d I a 1300€ circa piuttosto che la 5dII a 2300€...

per quanto mi riguarda la 5d è stata da sempre troppo osannata. la differenza di prezzo da una aps.c è cmq consistente, la differenza nel file ridotta e le prestazioni del corpo (ergonomia, af, ecc..) le stesse di una 30d.

contento di averla venduta una settimana prima dell'arrivo dei cash back di giungo 2007... ci avrei preso 300€ in meno...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 03:50   #8
reeky
Member
 
L'Avatar di reeky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 281
per cominciare grazie a tutti per le risposte
si, ricordo la modifica di marklevi... ma starei sempre con il terrore di ruotare troppo l'anello e distruggere la macchina
intanto ho visto un altro po di foto in giro e non sono molto convinto. certo, quando uscì (nel 2005) magari molti hanno gridato al miracolo ma mi sa che effettivamente OGGI non li valga i 1500 euro (in rete non la trovo a meno).
non è la macchina che non fa più le foto di prima ma è la tecnologia che è andata avanti e ora si può finalmente ammettere che ad alti iso non è pulitissima (anche se dignitosa). se non avessi già gli obiettivi mi indirizzerei sulla d700 (non troppi megapixel, iso puliti e buona raffica) ma al momento mi sa che resto con la 30d.
concordo con chi non lo vede come un gran salto avanti... ma sono sempre pronto a sentire altre opinioni
reeky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 09:33   #9
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
FF

Io ho un amico che l'ha comprata un anno fa da un collega che passava a 1D "non so che Mark".
Da quanto mi disse l'ha fatto soprattutto perchè in pellicola ha sempre lavorato col full frame e si era scocciato del crop... ma ha un corredo di obiettivi Canon FF di un certo pregio... mi sa che solo tu puoi valutare se vale la pena o no rinunciare a quello zoom
saludos
Sum
PS E' rimasto soddisfatto dell'acquisto!
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 18:18   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sicuramente non è una buona idea usare il 10-22 sulla 5d, da 15 16 in poi...
allo stesso prezzo il 17-40 va uguale ed è costruito meglio...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 20:30   #11
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
onestamente non capisco una cosa...fino a poco tempo fa la 5d era considerato il punto d'arrivo, il top, il meglio che un fotografo potesse desiderare...ora non è che perchè è uscita la nuova quella precedente abbia smesso di fare le stesse fotografia che faceva prima. la 5d è ancora valida? è come chiedere se la testarossa è una buona macchina solo perchè poi sono usciti modelli nuovi....
bi bo ba proprio...
scatto da 3 anni con la 5d i suoi limiti con vari trucchetti li ho sempre scavalcati,
ho imparato a scattare a tempi molto bassi con ottiche abbastanza lunghe
mi ritengo soddisfatto di questa cosa
(uh uh sarei un ottimo cecchino )

comincio ad aver voglia di maggiori iso af e del mirino 100%

se la 5d mk migliora di 1 stop almeno la resa ad alti iso, e migliora il dettaglio allora è meglio della 5d se no che si cambia a fare?

io ora come ora starei su nikon

il suo bel 28 1.4 mi attira... ancora il 24 2.8 canon che ho mi sembra larghissimo, non sono abituato ai wide... ehm
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 20:20   #12
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2384
io invece starei pensando di prendermi in aggiunta alla 40d (che ho ora) una 5d usata, magari per natale.
secondo voi a che prezzo si potrebbe trovare un buon esemplare?
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 08:10   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Iniziamo con il prezzo 1500€ nuova è un furto , si trova a meno.

Prestazioni:

Il corpo è essenzialmente quello di una 30D , gli assemblaggi non sono niente di eccezionale e di sicuro potevano fare qualcosina in piu' (sportellino CF in particolare).

Sensore direi ancora ottimo , nonstante i 3 anni sulle spalle ha una resa eccellente anche ad alti ISO , indubbiamente D3 e D700 fanno meglio (una costa 3 volte tanto l' altra piu' del doppio) ma ci sarebbe da fare una verifichina sulla quantita' di dettaglio residua.
Di sicuro non c'è uno stop di svantaggio con la 1Dmk3 (piu' pulita ma meno dettagliata) e le differenze con 1Dsmk3 sono irrisorie (sempre in termini di rumore).La 5DMKII ha sicuramente un miglior algoritmo di NR (a dire il vero la 5D non ce l' ha proprio l' NR) che toglie rumore e toglie dettaglio quindi bisogna capire se l' interesse è solo togliere il rumore o anche preservare dettaglio.
Con le lenti giuste resta una macchina che ha una QI fenomenale.

Il modulo AF puo' essere migliore ma ho fatto una scoperta , a quanto pare in sordina hanno cambiato il modulo AF rendendolo piu' sensibile di 1EV.Io avevo la prima serie (presa nel 2006) e sui laterali in bassa luce era tutto meno che veloce ad agganciare , ho avuto modo di prenderne un mano una recente quando ho venduto il 24L ed usandola sui perifierici ho notato un deciso miglioramento , sicuro non è un af da "serie 1" ma è anche vero che ormai il numero di punti AF è diventato come i megapixel , piu' se ne hanno e meglio è , la moda dice cosi'.

Non ho fatto tantissimi scatti con questa macchina (30.000 in 2 anni) ma di sicuro mi è spiaciuto venderla , l' ho usata dallo studio alla pista con grandangoli e con supertele e la trovo ancora oggi una macchina validissima , sopratutto a questo prezzo e sopratutto abbinata ad ottiche fisse.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:09   #14
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
mi permetto di uppare questa discussione.. non me ne voglia zio free

sabato se tutto va bene prenderò questa macchina usata, facendo il salto da 400D.
qualche obiettivo da FF ce l'ho, anche se dovrò rinunciare al sigma 18-50 dc-ex 2.8 macro che tante soddisfazioni mi ha dato.

spero di potervi dare presto un mio commento sulla canon e di rimanere soddisfatto (come penso e spero...)
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:14   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Bah,se arriva Kimeruccio ti può dire come è stato il passaggio da 30D a 5D.
La macchina è buona,non ottima perchè ha lo stesso modulo AF delle XXD e non è che abbia un corpo bestiale.I file sono più puliti,certo,ma considerando il prezzo è ancora troppo costosa ed anche usata sta sui 1000 euro.
Sarebbe ottima se costasse intorno ai 700 euro,ricordiamoci che è sempre una macchina che ha oltre 4 anni sul groppone e commercialmente ha poco da farsi desiderare specie se si guarda la D700.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:43   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Con le lenti giuste è una macchina splendida.

Il modulo AF sicuramente non è quanto di meglio c'è in commercio ma mi pare che sia un problema piu' mentale (o da scheda tecnica) piuttosto che qualcosa che ti impedisca realmente di fotografare.

Alla fine ci ho fatto sport in pista , sport indoor , reportage in bassa luce , fotogafia in studio con grande soddisfazione e senza grandissimi problemi a livelli comunque interessanti.













Sicuramente il modulo AF della serie 1 è piu' performante , veloce preciso e reattivo ma onestamente io non ne farei poi cosi' un dramma , sopratutto poi se l' utilizzo non dovra' essere professionale ma da amatore.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:45   #17
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Il problema è che costa ancora tanto,vista la concorrenza.
Indubbiamente è una bella macchina ma non è che sia lo stato dell'arte.
Anche se non FF una 1DII è,secondo me,più meritevole di 900 euri.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:47   #18
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
ti ringrazio per i consigli e complimenti per gli scatti
per il modulo AF... figurati che spesso scatto con due vecchi nikkor montati con adattatore meccanico (un 43-86 f 3.5 e un 135 f 2.8) completamente manuali.. quindi direi che posso accontentarmi
a me interessa soprattutto la qualità degli scatti e la gamma cromatica, non faccio foto d'azione ma piuttosto architettoniche/ritratti/dettagli, quindi non ho bisogno nè di raffiche esagerate nè di af-servo ultrareattivi
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:56   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Il problema è che costa ancora tanto,vista la concorrenza.
Indubbiamente è una bella macchina ma non è che sia lo stato dell'arte.
Anche se non FF una 1DII è,secondo me,più meritevole di 900 euri.
Per il file sfornati tra 1DII e 5D risceglierei la seconda (la preferivo anche alla 1DmkIII per dirla tutta) , poi a gusto mio il sensore 1.3x ha senso solo per fare sport , preferisco di gran lunga il FF perchè puoi usare le ottiche per la lunghezza focale per cui sono state progettate.

La libidine di usare un 35mm ed un 85mm su FF è suprema , anche un FOV "ridotto" ad 1.3x ne cambia di brutto la natura ed è un vero peccato.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 21:03   #20
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
dunque, dopo due giorni di prova posso darvi il mio parere.

le dimensioni sono finalmente "normali", non troppo piccole come nel caso di 400D o simili. in mano si sente la robustezza dell'oggetto, non troppo pesante ma stabile e preciso da manovrare.

schermo LCD: uguale alla 400D, non ho notato alcun cambiamento.

display in alto: molto comodo, si tengono sott'occhio tutti i parametri principali senza dover accendere lo schermo. un pò piccoli gli indicatori del WB...

comandi: leggermente differenti rispetto alla 400D, nonostante tutto dopo un pò di apprendistato si riesce senza troppi problemi a trovare tutto.. anche se serve qualche minuto in più di quanto pensassi.

qualità d'immagine e rumore: spettacolare, un altro pianeta rispetto alla 400D.. il rumore a 1600 è contenuto, le immagini sono definite e piene di dettagli. il sensore a pieno formato è davvero un altro mondo.

mirino: enorme focheggiare manualmente diventa molto più facile, le immagini sono grandi e luminose.

rumore otturatore: forse andrò controcorrente ma preferivo il rumore più metallico della 400D.. questo mi ricorda un pò le nikon, un rumore più sordo e cupo.

regolazione del bianco: spettacolare, personalizzabile a incrementi di 100K

in conclusione: davvero soddisfattissimo, devo ancora prenderci confidenza ma prevedo davvero un'ottima esperienza con questo corpo
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v