|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
|
Compaq presario 1800-Bios strano!!!qualche consiglio?
Ciao ragazzi,mi trovo tra le mani,1 portatile Compaq Presario 1800 i cui bios è un poco strano! vi spiego:Ieri ho voluto entrare nel bios,per controllare che tipo di cpu aveva dentro,e...visto che mi avevano detto che aveva un p3 1000mhz,ma io lo vedo come un 700mhz,mi sono trovato di fronte ad un bios,a cui mancano,delle sezioni,tipo:Advanced e Power(nel manuale si vedono).
Qualcuno saprebbe dirmi il perchè di questo? p.s.-C'è solo: Main-Boot- ed Exit.!!!!!!!!!!!! Grazie
__________________
Trattative positive= oltre 1300 utenti.= http://oldfield-ilsalentino.blogspot...hwupgrade.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 537
|
ciao
il 700 credo sia perché è un pentium III 1000/700. 1000 a piena potenza, 700 in modalità battery-optimized quanto al bios "minimalista", ho un compaq presario preso poco meno di un anno fa ed anche il suo bios è davvero essenziale, quindi è probabile che sia una cosa normale. comunque controlla. per eventuali oc puoi provare ad usare nhc o rmclock |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
|
Quote:
Poi dove trovo i progr. da te consigliati? e a cosa servono? Ti ringrazio,ciao p.s.-Ho scaricato la procedura per aggiornare il bios,e lì specificava:Main-Advanced-Power-Boot-Exit.ma nel bios non esistono!
__________________
Trattative positive= oltre 1300 utenti.= http://oldfield-ilsalentino.blogspot...hwupgrade.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 537
|
dovrebbe (n.b. il condizionale, cosa effettivamente monta puoi appurarlo solo tu che hai il portatile) essere un pentium 3 mobile, cioè un processore con la tecnologia speed step in grado di diminuire la sua frequenza di funzionamento quando non è carico in modo da risparmiare la batteria e tornare alla frequenza massima quando il processore ha parecchio carico.
quei programmi, oltre a monitorare il funzionamento del portatile, potrebbero servire a fare l'overclock o l'underclock del processore e/o a regolare la velocità delle ventole o ancora altre cose. ci sono diversi topic sull'argomento, ti consiglio di consultare quelli ( non sono un esperto: ho un chipset nvidia e nvidia fornisce un programmino che fa tutto lui, e per overcloccare appunto lascio fare a lui). comunque qualcuno potrebbe farti notare, giustamente aggiungo, che overcloccare un portatile, ammesso che sia possibile, è comunque un'operazione con qualche rischio dal momento che i componenti sono stati concepiti per il risparmio energetico. quindi, il discorso è se vuoi provare ad overcloccare va bene, ma sappi che ci sono dei rischi, specie coi portatili. i programmi in questione credo si possano scaricare anche da questo sito, altrimenti scrivi il loro nome su google. quanto al bios non so dirti molto di più di quanto ti ho detto ... la cosa migliore sarebbe trovare qualcuno col tuo stesso computer e sentire se il suo bios è più ricco di opzioni. magari puoi provare a fare qualche ricerca con google su dei forum esteri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
|
Con cpuz mi dice ch'è un p3E 700mhz,cosa vuol dire ch'è saldato sulla mobo?
Mannaggia sapessi come si apre la scocca,per vedere se ha il sk 479,lo farei!perchè ho un celeron 1300mhz sk479,e vorrei vedere se la mb ha questo sk. mq grazie. Spero che ci sia qualcun'altro che abbia lo stesso portatile,e che sappia questo! Ciao
__________________
Trattative positive= oltre 1300 utenti.= http://oldfield-ilsalentino.blogspot...hwupgrade.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 58
|
Ho lo stesso portatile, su cui sono riuscito a far funzionare la risoluzione XGA in ubuntu. Riguardo al bios, tua medesima enorme delusione... non è possibile impostare alcun parametro "avanzato", in realtà la cosa a mio parere vergognosa è il valore fissato insindacabilmente a 64MB della ram condivisa come memoria video, quando per quanto so la Rage Mobility M3 che monta il portatile ha i suoi 8 MB di memoria dedicata, che avanzano abbondantemente in 1024x768 a 24bit, eppure su un sistema con 256MB di ram un quarto della memoria totale viene bloccato inutilmente per la scheda grafica, senza che si possa modificare o annullare questo valore da bios.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.