Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2009, 14:34   #1
Lallobis
Member
 
L'Avatar di Lallobis
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Graveluna Toxe
Messaggi: 155
Sharp lc37D44E ...ho fatto bene?

Domenica mattina mi e' morto il "catodico" in sala (era un 32 16.9) .... preso da euforia sono corso impulsivamente in un negozio specializzato ed ho acquistato questo LCD come da titolo: Un 37' HDready 1.366x768 con un paio di hdmi in offerta (499). Ho fatto questa scelta un po rapidamente ...un paio d'ore dopo "il decesso" avevo gia' "firmato le cambiali".... ed ora sono assalito dai dubbi : ready o real ?, 100hrz o 50?, led non led.....oddio!
Il fatto e' che un paio di anni fa mi ero un po informato ed avevo concluso che per uno come me che la tv in sala la usa per vedere dvd, divx, segnale analogico, ed al limite digitale terrestre (quando anche il piemonte orientale sara' preso in considerazione, cioe' un paio di anni a venire se nn piu'....) era sufficiente , anzi MEGLIO, un ready che un real.
Effettivamente a tutt'oggi non ho sky (ne credo lo avro' mai, costa decisamente troppo...) ne ho intenzione di sobbarcarmi le spese di upgradare al blue-ray (si scrive cosi'?) ... cioe' un lettore , un masterizzatore, ed i supporti, tutto fuorche' economico....
Volevo chiedervi se ancora oggi queste valutazioni sono valide o ormai sono superate (ripeto, valutazioni che feci un paio di anni fa, ma nn ho piu' seguito l'evolversi del mercato) ?
Altra domanda .... perdonate l'ignoranza ma io come detto come tutti i Verbanesi e provincia nn ho mai avuto il piacere di conoscere il digitale terrestre: Mi hanno messo un po in apprensione le voci su questa famigerata CAM che da problemi con gli Sharp D44. Ma questi problemi verranno risolti? Si puo' sperare? se questo decoder incorporato da noie si puo' tranquillamente "bypassare" con l'acquisto di uno esterno? Perdonate l'ignoranza ma veramente ci ho provato a capirci qualcosa con i vari link a discussioni in questo forum ma sono totalmente ignorante in materia e non ci ho capito niente.......mi sarebbero sufficiente poche e chiare informazioni , anche un "tra 2 anni tutto risolto" oppure "mi spiace, sei stato sfortunato, era meglio se pigliavi un LG" o qualcosa del genere....
Grazie ragazzi.
__________________
Possessore di HP Pavilion Media Center hdx9350el
Lallobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 17:57   #2
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
L'apparecchio è buono proporzionalmente al prezzo ......
ovviamente dev'essere tarato al meglio nei vari parametri. Il decoder integrato permette di vedere i soli canali in chiaro. Per ciò che riguarda il quesito Hdready o fullhd (che costa molto di più) a mio avviso, per gli utilizzi che hai scritto, meglio sicuramente...quello che hai preso, cioè HDReady.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 19:25   #3
Lallobis
Member
 
L'Avatar di Lallobis
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Graveluna Toxe
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
L'apparecchio è buono proporzionalmente al prezzo
Si ... l'unico che mi ha messo i dubbi era un plasma 42'' LG (stesso prezzo, riso 1024) .... pero' guardandoli accesi nn c'era paragone , meglio lo sharp! .... considerando poi che la tv la posiziono a 2 mt / 2,5 mt dal divano l'LG risultava un po troppo grande per la definizione posseduta...... insomma 37'' mi e' sembrato l'ideale... senza esagerare con le dimensioni ed una riso accettabilissima per vedere un dvd utilizzando l'hdmi.

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
ovviamente dev'essere tarato al meglio nei vari parametri.
In particolare mi sai dire dove dovro concentrarmi? (Arriva Giovedi ma sto gia studiando le istruzioni scaricate dal sito Sharp)



Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Il decoder integrato permette di vedere i soli canali in chiaro.
Ma si puo' collegare eventualmente un secondo decoder tramite scart ed utilizzarli entrambi? Parlo in previsione del fatto che si voglia utilizzare un canale a pagamento sportivo , per esempio , che abbisogna di scheda.....

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Per ciò che riguarda il quesito Hdready o fullhd (che costa molto di più) a mio avviso, per gli utilizzi che hai scritto, meglio sicuramente...quello che hai preso, cioè HDReady.

Oddio i costi non erano poi cosi' distanti: Avevano un LG 37" a 600 ed un Toshiba 40" a 700 (entrambi Real ) quindi "volendo".... solo che ho pensato che per l'uso che ne dovevo fare io avrei raggiunto risultati peggiori (non uguali!) con questi che con lo sharp ..... Il dubbio infatti fondamentalmente e' questo: Per 200 euro non e' che mi conveniva il Toshiba real da 40 anche se non avrei ne utilizzato Console, B-ray, Sky HD?
__________________
Possessore di HP Pavilion Media Center hdx9350el
Lallobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 01:23   #4
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Non ho quel tv e non posso dirti molto sui collegamenti. L'unico dubbio è la scelta dell'lcd vs la non scelta di un plasma da 37" magari Panasonic (G10) dove i dvd, e la tv SD DTT compresa si vede certamente meglio di un lcd. Leggi il ns forum cugino sull'audo video www.avmagazine.it
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:31   #5
Lallobis
Member
 
L'Avatar di Lallobis
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Graveluna Toxe
Messaggi: 155
Sui plasma ho sempre avuto dubbi forti a causa dei consumi quasi doppi e della durata dimezzata..... da quel che sapevo sul nero sono superiori agli lcd pero' se mediamente il loro costo e' inferiore agli lcd un motivo ci sara'.... poi la scelta era tra uno sharp 37'' lcd e un lg 42'' plasma ..... insomma se avessi visto un Panasonic a 499 euro probabilmente il discorso cambiava (ma nn lo avevano purtoppo... ...anzi ora che ci penso Panasonioc nn c'erano proprio in quel negozio)
__________________
Possessore di HP Pavilion Media Center hdx9350el
Lallobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:45   #6
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Smettila di torturarti, ti piace come si vede il tuo nuovo televisore (anche rispetto a quello che avevi prima)?

Bene, goditelo!

Per quanto riguarda i canali HD a pagamento puoi collegare un decoder esterno HD tramite la presa HDMI, la SCART ti farebbe perdere qualità segnale.
(attualmente come decoder è già disponibile il Telesystem TS7900HD, ma ne arriveranno prestissimo altri modelli)
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:08   #7
Lallobis
Member
 
L'Avatar di Lallobis
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Graveluna Toxe
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Neon68 Guarda i messaggi
Smettila di torturarti, ti piace come si vede il tuo nuovo televisore (anche rispetto a quello che avevi prima)?

Bene, goditelo!
Seguiro' il tuo consiglio!

Quote:
Originariamente inviato da Neon68 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda i canali HD a pagamento puoi collegare un decoder esterno HD tramite la presa HDMI, la SCART ti farebbe perdere qualità segnale.
(attualmente come decoder è già disponibile il Telesystem TS7900HD, ma ne arriveranno prestissimo altri modelli)
No il mio dubbio era un altro e riguarda il dtt. Il dtt incorporato sicuramente funziona con i canali in chiaro, pero' quelli a pagamento medias... o laset.... pare dia dei problemi. La domanda era : se in futuro vorro' abbonarmi al dtt a pagamento per vedere ad esempio il calcio, considerando che il dtt incorporato nello sharp mi pare di aver capito ha delle incompatibilita' con questa cam che neanche so cos'e', potro "bypassarlo" utilizzando un altro dtt esterno tramite scart ( o hdmi ) ??
__________________
Possessore di HP Pavilion Media Center hdx9350el
Lallobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 12:18   #8
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da Lallobis Guarda i messaggi
No il mio dubbio era un altro e riguarda il dtt. Il dtt incorporato sicuramente funziona con i canali in chiaro, pero' quelli a pagamento medias... o laset.... pare dia dei problemi. La domanda era : se in futuro vorro' abbonarmi al dtt a pagamento per vedere ad esempio il calcio, considerando che il dtt incorporato nello sharp mi pare di aver capito ha delle incompatibilita' con questa cam che neanche so cos'e', potro "bypassarlo" utilizzando un altro dtt esterno tramite scart ( o hdmi ) ??
Sì! Te l'ho già spiegato.

Compri un decoder HD e lo colleghi tramite HDMI al televisore, poi dal menù del televisore scegli di vedere la fonte HDMI dove c'è il decoder e ti guardi le partite, ovvio che se guardi i canali del decoder esterno per cambiar canale devi usare il telecomando del decoder.
Puoi anche vederci i canali HD in chiaro quando e se li manderanno "in onda".

La cosa comunque è più semplice di quello che credi.

P.S. la CAM è una specie di portacard, ci infili dentro la card mediaset e poi infili il tutto nella ferritoia apposita sul televisore.

Ultima modifica di Neon68 : 30-06-2009 alle 12:21.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 14:26   #9
Lallobis
Member
 
L'Avatar di Lallobis
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Graveluna Toxe
Messaggi: 155
Ho capito tutto bene ora , grazie!

..
__________________
Possessore di HP Pavilion Media Center hdx9350el
Lallobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Windows 11 24H2 si aggiorna con tante no...
TikTok introduce vocali, foto e video ne...
Samsung Galaxy S25 con design premium, S...
Arriva la nuova Quick Share di Google su...
Cina senza limiti: installata la turbina...
USA, stop alle deroghe per Intel, Samsun...
Abbiamo provato la dashcam 70mai 4K T800...
MSI Cyborg 15 lancia la sfida tra i port...
PC Desktop da gaming HP con RTX 4060 a s...
Windows 11 25H2 è qui: disponibil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v