Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2009, 09:55   #1
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Mito 125 2003

Ciao a tutti!
Un mio amico ha una cagiva mito 125 del 2003 ferma in garage da 1-2 anni. Mi ha detto che ha tolto i vari depotenziamenti da marmitta, carburatore ecc e me la farebbe circa 1000€.
Ho conosciuto altri ragazzi che con mito non depotenziate facevano almeno i 180km\h, lui invece mi ha detto ke la sua fa circa i 140 o poco più, come mai?? Il modello 2003 ha delle differenze rispetto al passato che impediscono di farla andare di più?
Io non me ne intendo e non ho mai guidato una moto quindi non posso neanke provarla per farmi un'idea però per soli 1000€ la cosa mi stuzzica un po...!
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 11:16   #2
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Semplicemente il tuo amico non ti ha raccontato frottole, a differenza degli altri.
180Km/h sono troppi per una mito stradale; se non ricordo male a tali velocità non ci arrivi neppure mettendoci le mani pesantemente, a meno di non ricorrere ad accoppiate pignone-corona decisamente sfavorevoli...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 11:27   #3
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola Guarda i messaggi
Semplicemente il tuo amico non ti ha raccontato frottole, a differenza degli altri.
180Km/h sono troppi per una mito stradale; se non ricordo male a tali velocità non ci arrivi neppure mettendoci le mani pesantemente, a meno di non ricorrere ad accoppiate pignone-corona decisamente sfavorevoli...
Ok, diciamo che per arrivare a quelle velocità serva un'elaborazione.
Il fatto è che una mito originale ha 15cv e se non sbaglio arriva ai 120-130 diciamo, no?
Com'è possibile che lui togliendo il blocco alla marmitta, mettendo i getti del carburatore più grossi e non so cos'altro per togliere il depotenziamento faccia solo i 140 o poco più? Per quel poco che so la mito non depotenziata dovrebbe fare tipo 30cv...
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 11:35   #4
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da zande88 Guarda i messaggi
Ok, diciamo che per arrivare a quelle velocità serva un'elaborazione.
Il fatto è che una mito originale ha 15cv e se non sbaglio arriva ai 120-130 diciamo, no?
Com'è possibile che lui togliendo il blocco alla marmitta, mettendo i getti del carburatore più grossi e non so cos'altro per togliere il depotenziamento faccia solo i 140 o poco più? Per quel poco che so la mito non depotenziata dovrebbe fare tipo 30cv...
Una mito depotenziata da 15CV, visto il peso che ha, farà indicativamente 100-110Km orari effettivi, che a tachimetro possono esser 120 o poco più.

A piena potenza, senza metterci le mani, dovrebbe esser nei dintorni dei 35CV e mi sembra che 140-150Km/h effettivi siano già un ottimo risultato. Poi bisogna vedere questa moto in che condizioni è: i due tempi sono molto delicati, basta poco per compromettere le prestazioni; ciò non toglie che comunque i dati che ti ha fornito siano piuttosto realistici...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 12:02   #5
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola Guarda i messaggi
Una mito depotenziata da 15CV, visto il peso che ha, farà indicativamente 100-110Km orari effettivi, che a tachimetro possono esser 120 o poco più.

A piena potenza, senza metterci le mani, dovrebbe esser nei dintorni dei 35CV e mi sembra che 140-150Km/h effettivi siano già un ottimo risultato. Poi bisogna vedere questa moto in che condizioni è: i due tempi sono molto delicati, basta poco per compromettere le prestazioni; ciò non toglie che comunque i dati che ti ha fornito siano piuttosto realistici...
Ho capito, grazie!
Un prezzo attorno ai 1000€, supponendo che sia in buone condizioni e con km normali, è buono?
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 12:14   #6
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Anche io ho proprio una mito del 2003, il vecchio proprietario ha fatto montare uno scarico arrow completo, quindi dovrebbe essere ripotenziata. Beh, una volta stendendomi completamente e con la testa riparata dietro al cupolino ho preso i 145 km/h circa, non di più... Chi dice che fa i 180 secondo me dice stronzate, solo le 125 da gp prendono quelle velocità.
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 12:22   #7
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
1000 euro se te la da' gia' "rimessa in moto", cioe' con olio - candele - gomme - batteria - impianto elettrico in buone condizioni.
Non comprarla per poi doverla riassettare tu, mai correre rischi
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 12:31   #8
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Ok quindi insomma è stato sincero, non mi ha sparato dati.
Da quello ke mi ha detto non voleva neanche venderla perchè ci è affezionato, per questo la tiene ferma in garage (ora ha un 600).
Ma se la prendessi io farebbe uno strappo visto che ci conosciamo... beh grazie a tutti delle risposte allora
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 12:45   #9
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da zande88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Un mio amico ha una cagiva mito 125 del 2003 ferma in garage da 1-2 anni. Mi ha detto che ha tolto i vari depotenziamenti da marmitta, carburatore ecc e me la farebbe circa 1000€.
Ho conosciuto altri ragazzi che con mito non depotenziate facevano almeno i 180km\h, lui invece mi ha detto ke la sua fa circa i 140 o poco più, come mai?? Il modello 2003 ha delle differenze rispetto al passato che impediscono di farla andare di più?
Io non me ne intendo e non ho mai guidato una moto quindi non posso neanke provarla per farmi un'idea però per soli 1000€ la cosa mi stuzzica un po...!
Io nel '91 avevo questa:



Ovviamente ai tempi non c'era discorso depotenziamento. Era una 125cc 2 tempi e credo facesse circa 35cv.
Io in pianura tirandola ho visto il contachilometri segnare 190Km/h. Fino a 160 ci arrivava velocemente (ovvio che non e' un R1) poi bisognava buttarsi giu' sotto il cupolino e avere un rettilineo abbastanza lungo per arrivare a 190.

140 all'ora e' troppo poco! Mi sa che il tuo amico l'ha spompata (leggi rifare pistone e fascia elastica) oppure rimanendo ferma si e' bloccata la valvola sullo scarico
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 12:57   #10
theboss121192
Senior Member
 
L'Avatar di theboss121192
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Napoli
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Io nel '91 avevo questa:



Ovviamente ai tempi non c'era discorso depotenziamento. Era una 125cc 2 tempi e credo facesse circa 35cv.
Io in pianura tirandola ho visto il contachilometri segnare 190Km/h. Fino a 160 ci arrivava velocemente (ovvio che non e' un R1) poi bisognava buttarsi giu' sotto il cupolino e avere un rettilineo abbastanza lungo per arrivare a 190.

140 all'ora e' troppo poco! Mi sa che il tuo amico l'ha spompata (leggi rifare pistone e fascia elastica) oppure rimanendo ferma si e' bloccata la valvola sullo scarico

Bellissima questa moto!! Quelle degli anni 90... si che viaggiavano!!!
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q8200 2.33ghz @2.80ghz, MOBO: Asus P5QL-PRO FSB 1600mhz, RAM: 2X2GB PC2 - 6400 CL5 240 DDR2 KINGSTON, VGA: Peak Nvidia GeForce 9600GT 1GB, HDD: MAXTOR 320GB 7200RPM, MASTERIZZATORE: PIONEER DVD-RW DVR-215D | NEC DVD_RW ND-3500AG, S.O.: Windows Vista Ultimate 64-bit, LCD: Acer V233H 23'' FULL HD
theboss121192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 12:58   #11
vegetassj2
Senior Member
 
L'Avatar di vegetassj2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 536
Al di là delle condizioni della moto, il problema velocità è molto semplice:
la moto ripotenziata al 100% DEVE fare molto più di 140km/h di tachimetro.
Lui dice di averla ripotenziata, ma c'è un ma: oltre ai getti sul carburatore e lo strozzo sullo scarico, bisogna fare in modo che la centralina apra la valvola sullo scarico, altrimenti questa rimane sempre chiusa. Valvola chiusa = 10CV in meno
Se di telaio e carene non è messa male, motore e gomme si risistemano con poco: 1000€ però secondo me sono un pochetto troppi, vedi se riesci a trattare un po verso il basso
vegetassj2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:02   #12
El_Camino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 71
oddio mi ricordo ai tempi della mito annata 1996 con cupolino simile ducati che bestia
El_Camino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:20   #13
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Anche io ho proprio una mito del 2003, il vecchio proprietario ha fatto montare uno scarico arrow completo, quindi dovrebbe essere ripotenziata. Beh, una volta stendendomi completamente e con la testa riparata dietro al cupolino ho preso i 145 km/h circa, non di più... Chi dice che fa i 180 secondo me dice stronzate, solo le 125 da gp prendono quelle velocità.
Probabilmente, nonostante lo scarico arrow (wow! sto dimezzando la mia eta' co sti discorsi) non e' completamente ripotenziata.
145 km/h massimi li raggiungi con 15-20 cavalli: considera che le moto classe 125 che corrono nel motomondiale fanno circa 50 cavalli e arrivano a 250 km/h.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:33   #14
DarkStorm90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 340
La mia Mito 2007 con solo il ripotenziamento effettuato in concessionario ufficiale arriva facilmente a poco + di 175 Km/h di tachimetro..
che poi effettivi saranno poco + di 150 è un altro discorso
DarkStorm90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:39   #15
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Lo sapevano anche le pietre che sia la mito che la RS 125 avevano 25kmh di tachimentro sballato
Mi ricordo i tamarri della zona che andavano in giro dicendo "oh ho preso i 185!!!" sisi... buttandolo giu' dal Brennero forse....
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:39   #16
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14081
io a 16 anni avevo l'aprilia rs125 del '95 con 34cv e arrivava a segnare i 190 di contachilometri...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:40   #17
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14081
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Lo sapevano anche le pietre che sia la mito che la RS 125 avevano 25kmh di tachimentro sballato
Mi ricordo i tamarri della zona che andavano in giro dicendo "oh ho preso i 185!!!" sisi... buttandolo giu' dal Brennero forse....
come qualsiasi altra moto...
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:41   #18
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17546
un mio amico aveva la mito versione lucky explorer, ovviamente non depotenziata (all'epoca manco esistevano i depotenziamenti ) e i 140 li faceva dopo poco che eri su... di tachimetro arrivava a circa 190, ovvero circa 170 effettivi (comparata col tachimetro di una audi a6).

la moto era questa: http://www.classicbikesregis.com/pub...EV%20lucky.JPG

140 sono pochi, ma le nuove 125 non le conosco..
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:50   #19
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14081
Quote:
Originariamente inviato da thegiox Guarda i messaggi
un mio amico aveva la mito versione lucky explorer, ovviamente non depotenziata (all'epoca manco esistevano i depotenziamenti ) e i 140 li faceva dopo poco che eri su... di tachimetro arrivava a circa 190, ovvero circa 170 effettivi (comparata col tachimetro di una audi a6).

la moto era questa: http://www.classicbikesregis.com/pub...EV%20lucky.JPG

140 sono pochi, ma le nuove 125 non le conosco..
scusa ma credi che l'a6 segni la velocita' effettiva?
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 13:53   #20
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Lo sapevano anche le pietre che sia la mito che la RS 125 avevano 25kmh di tachimentro sballato
Mi ricordo i tamarri della zona che andavano in giro dicendo "oh ho preso i 185!!!" sisi... buttandolo giu' dal Brennero forse....
Vero .. ma nelle sfide in superstrada non stavamo a guardare il tachimetro

Comunque il problema di fondo rimane perche' zande88 sta valutando di acquistare una mito che segna di tachimetro massimo 140, e questo vuol dire 120 reali .. qualcosa non torna perche' faceva di piu' la mia vespa 50 col 115 polini
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v