Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 10:50   #1
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
consiglio core2 775

ragazzi, per una serie di motivi ho cambiato quasi tutti i componenti del pc che avevo in firma, quindi la futura configurazione sarà:

-enermax modu82+ 625
-p5q pro o ep45-ud3r (quest'ultima mi deve arrivare e le proverò entrambe. quella che mi garantirà il miglior oc la terrò, l'altra la vendo :P)
-4x2gb ocz blade 9600 (in teoria potrebbero reggere ~1250mhz)
-audigy 2zs
-vga ? probabilmente una 4770 ma la comprerò per ultima, solo quando sarò soddisfatto dell'oc :P

ora mi sembra assurdo tenere il mio e6300 (sebbene possa teoricamente reggere i 490x7=3430mhz non riesco più ad ottenerli con banchi che non siano 2x1gb... proverò con la ud3r ma senza speranze... figuriamoci con 4x2gb ).

considerando che probabilmente potrò reggere solo i 450*7=3150mhz, mi conviene cambiare procio ? con cosa ?

non uso molte applicazioni pesanti, ancora meno più di 1 contemporaneamente, quindi temo che un quad sarebbe sprecato, ne convenite ?
inoltre non mi sono rimasti neanche molti soldi da spendere, quindi quale core2duo mi consigliate ?
diciamo che ne vorrei uno che non mi faccia rimpiangere i soldi dell'upgrade (per molto visti gli i7...) e considerando che quello attuale mi permette un oc > del 70% ne vorrei uno che mi garantisse la stessa cosa e che con l'fsb che raggiunge mi permetta di sfruttare appieno anche la ram (e con strap 333 i divisori sono molto limitati... praticamente l'unico utile è il 5:6 e per sfruttare le ram dovrei raggiungere i 500 se non più di fsb in daily...)
un'altra prerogativa è che supporti la virtualizzazione (quindi molte cpu vengono scartate a priori) perchè per motivi di studio sarò costretto a virtualizzare 2-3 macchine (motivo per cui ho preso 8gb). non lavoreranno molto per cui ripeto che secondo me un quad è sprecato (inoltre se terrò la ud3r avrò solo 6 fasi di alimentazione rispetto agli 8 della asus e sui quad temo si facciano sentire).

ps: consigliatemi almeno 2-3 modelli così cerco qualche offerta


ricapitolando per chi non ha voglia di leggere tutto subito :P
-core2duo 45nm
-supporto vt
-fsb da occato molto vicino a 500 (meglio 520) senza troppo overvolt (il dissipatore è un tuniq tower 120, efficiente ma ormai non molto silenzioso se non al minimo...)
-meglio se l'oc è stato raggiunto da molti su una ud3r o al limite su p5q pro
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO

Ultima modifica di Godai85 : 19-06-2009 alle 11:08.
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:17   #2
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
penso che il consiglio migliore possa essere un core2duo e8600 che già di default sta 3.33ghz e sale un sacco... adesso non so quanto, ma di sicuro i 4ghz li passi come fosse niente
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:59   #3
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
azz, mi pare di capire che un 70% di oc coi nuovi proci me lo sogno :P
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 13:48   #4
Monosinaptico
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da Godai85 Guarda i messaggi
azz, mi pare di capire che un 70% di oc coi nuovi proci me lo sogno :P
a quanti gigi vorresti arrivare?
Dipende anche da quello.
La proposta precedente a me sembra valida e i 4,2gigi li raggiungi con quella configurazione
Monosinaptico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 14:10   #5
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
il punto è che i 500*10 sono un'utopia e i 500*9 sono puro (|) :P
quindi temo seriamente che, oltre ad avere una percentuale di oc nettamente inferiore a quella che ho ora (lo so che in valore assoluto lo strabatte, ma da 3150 a 4200 non vale una spesa di 200€...), comunque non riuscirei a sfruttare a dovere le ram...
__________________
CM Stacker - Enermax Modu82+ 625w - Asus P5Q Pro - Intel C2D E8400 w/ Tuniq Tower 120 - OCZ Blade 1200 2x2GB - Sapphire 7770 Vapor-X - Creative SB Audigy 2 ZS - Creative GigaWorks T20 - Medusa 5.1 ProGamer - Hauppauge HVR-1100 - Pioneer 112DBK - WD HDDs - Samsung 940BW 19" - VENDO
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 16:42   #6
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
penso che il consiglio migliore possa essere un core2duo e8600 che già di default sta 3.33ghz e sale un sacco... adesso non so quanto, ma di sicuro i 4ghz li passi come fosse niente
quoto, si in media sale a 4.50GHz...
potresti provare se regge con 600 x 7.5 così sfrutti le ram in sincrono 1:1, altrimenti fai un tranquillissimo 450 x 10 e le ram appena fuori specifica (chissene ), in questo caso limi i timings.

edit: le ram in 450 x 10 se usi il divisore 3:8 vanno precise a 1200
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 19-06-2009 alle 16:45.
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 16:43   #7
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Godai85 Guarda i messaggi
il punto è che i 500*10 sono un'utopia e i 500*9 sono puro (|) :P
quindi temo seriamente che, oltre ad avere una percentuale di oc nettamente inferiore a quella che ho ora (lo so che in valore assoluto lo strabatte, ma da 3150 a 4200 non vale una spesa di 200€...), comunque non riuscirei a sfruttare a dovere le ram...
si ma secondo me un e6300 a 3200 con quel voltaggio sei proprio culato eh!!!!!

non si può pretendere da una cpu che sta già di default a 3.3 di arrivare a 5.5ghz ad aria!!!!! non ci arrivano con l'azoto o con l'elio!!!!

considera però che la tua e6300 ha 2mb di cache, mentre un e8600 ne ha 6!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 16:47   #8
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
si ma secondo me un e6300 a 3200 con quel voltaggio sei proprio culato eh!!!!!

non si può pretendere da una cpu che sta già di default a 3.3 di arrivare a 5.5ghz ad aria!!!!! non ci arrivano con l'azoto o con l'elio!!!!

considera però che la tua e6300 ha 2mb di cache, mentre un e8600 ne ha 6!
quoto, senza parlare dei 45nm (consumi più ridotti e calore generato inferiore) e del FSB wall molto più alto.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 21:05   #9
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da Godai85 Guarda i messaggi
il punto è che i 500*10 sono un'utopia e i 500*9 sono puro (|) :P
quindi temo seriamente che, oltre ad avere una percentuale di oc nettamente inferiore a quella che ho ora (lo so che in valore assoluto lo strabatte, ma da 3150 a 4200 non vale una spesa di 200€...), comunque non riuscirei a sfruttare a dovere le ram...
quoto, altrimenti core 2 quad q9550
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v