Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2009, 12:53   #1
jointrasher
Senior Member
 
L'Avatar di jointrasher
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Aosta Valley
Messaggi: 543
[Viaggio UNGHERIA] una settimana - qualsiasi consiglio

Ad agosto vado con la mia ragazza e una coppia di amici in ungheria per una settimana...dal 10 al 17....
So che non hanno ancora l'euro, giusto?....con che carte è possibile fare prelievi?...qualsiasi consiglio abbiate scrivete...grazie!
__________________
Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa.
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.
jointrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 13:56   #2
jointrasher
Senior Member
 
L'Avatar di jointrasher
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Aosta Valley
Messaggi: 543
non ci credo che nessuno è mai stato in ungheria....

dai su, consigliatemi...
__________________
Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa.
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.
jointrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 00:55   #3
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
sono stato in ungheria ma potrei darti consigli solamente per single
cmq era un po' di tempo fa, c'erano i fiorini se non sbaglio , la vita non era eccessivamente cara, cibo accettabile, non troppo caldo (erano i primi di agosto), molti turisti tedeschi (praticamente un'invasione), il che è un bene perchè gli uomini stanno al bancone a bere ettolitri di birra e le donne da sole , come bancomat avevo un maestro e un mio amico una visa electron, nessun problema (dai bancomat ovviamente)....altro non so, chiedi, se posso sarò felice di rispondere.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 07:59   #4
jointrasher
Senior Member
 
L'Avatar di jointrasher
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Aosta Valley
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
..altro non so, chiedi, se posso sarò felice di rispondere.
chissà perchè tutti quelli che mi parlano di ungheria tirano fuori la storia di andarci senza la donna al seguito...
cmq, grazie per le info, i fiorini ci dovrebbero essere ancora adesso, in la si cambiano soldi tranquillamente???..o è meglio cambiarli prima di partire???
per i bancomat, tu avevi una maestro, quindi il bancoposta dovrebbe andare giusto??? thanks
__________________
Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa.
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.
jointrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 16:59   #5
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da jointrasher Guarda i messaggi
chissà perchè tutti quelli che mi parlano di ungheria tirano fuori la storia di andarci senza la donna al seguito...
cmq, grazie per le info, i fiorini ci dovrebbero essere ancora adesso, in la si cambiano soldi tranquillamente???..o è meglio cambiarli prima di partire???
per i bancomat, tu avevi una maestro, quindi il bancoposta dovrebbe andare giusto??? thanks
forse perchè la mentalità è un po' più aperta che in italia
di euro io non ne ho portato dall'italia, o cmq il minimo indispensabile, perchè ogni volta me ne fregano metà in quei cavolo di change, prelevavo dal bancomat, non mi ricordo le commissioni, mi pare 5 euro per ogni prelievo, mentre con la visa era un euro ogni 25...forse . se il bancoposta è maestro non ci dovrebbero essere problemi, dopotutto il circuito è sempre lo stesso, e poi un mio amico come ho detto aveva la poste pay e riusciva anche a pagare al ristorante.
ad agosto cmq io consiglio il balaton, budapest in quel periodo l'ho trovata un po' deserta...ma se vai a siofok con la ragazza preparati a mangiarti il fegato
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 22:43   #6
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
sono stato in ungheria ma potrei darti consigli solamente per single
.
Beh io sono single...accetto consigli
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 00:52   #7
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da maso87 Guarda i messaggi
Beh io sono single...accetto consigli
rischierei di cadere nel volgare
cmq non ci sono tanti consigli da dare, giusto quali posti girare sul lago, ma credo siano arcinoti...budapest ad esempio l'ho vista poco, era agosto e non c'era così tanta gente, e poi io non faccio mai vacanze culturali
per single cmq consiglio siofok, il quale fu consigliato anche a me a suo tempo (qualcuno benedica quell'uomo)...è un paese, abbastanza piccolo, ma conviene cmq prendere una casa vicino alla via principale, il lungo lago; io l'ho affittata su internet da un'agenzia e ho pagato praticamente 200 euro per 10 notti. spostamenti a piedi, ma c'era anche l'autobus, locali ovunque e al tempo tutti gratis, da bere costava una miseria, il cibo non era male, tanti turisti con molta voglia di divertirsi...io ero lì praticamente a fine luglio, sono andato via il 3 agosto mi pare, il fine settimana c'era un bordello allucinante, mentre durante la settimana era molto tranquillo, ma arrivato agosto sembrava che ogni giorno fosse sabato e infatti stava iniziando l'invasione italiana...mentre a luglio si sentiva parlare solo tedesco e inglese, ad agosto si iniziavano a sentire napoletano e romano...
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 06:53   #8
-dieguz-
Member
 
L'Avatar di -dieguz-
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
uhm, ci sono stato di passaggio, e l'ho visitata tutta per lungo

aspettati solo campi campi campi e ancora campi, interrotti ogni tanto da qualche villaggino o casetta.

un consiglio. visita il lago di balaton, se non erro sulla strada per andare verso budapest.

li abbiamo passato una notte, con stanza parecchio grande e senza spendere un capitale abbiamo dormito in una tripla, con cena e colazione internazionale inclusa.

poi siam passati a budapest quella citta è una delle più belle d'europa secondo me.
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti
Toys for Toyers

My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4
-dieguz- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 09:19   #9
jointrasher
Senior Member
 
L'Avatar di jointrasher
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Aosta Valley
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
ad agosto cmq io consiglio il balaton, budapest in quel periodo l'ho trovata un po' deserta...ma se vai a siofok con la ragazza preparati a mangiarti il fegato
grazie ancora per consigli sul fatto money... ...
quindi dici che è meglio ritirare direttamente la dei fiorini dal bancomat piuttosto che portarsi euro e cambiarli????
per le cose da visitare non ti preoccupare, è già tutto pianificato, passiamo qualche giorno al lago di balaton come consigliato da dieguz (mi è stato consigliato da tante persone), siofok non la calcolo neanche, budapest ci passo giusto qualche ora per rifornirmi di cibo e cose utili...e poi via una settimana in campeggio...a questo festival a ozora
__________________
Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa.
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.
jointrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 12:08   #10
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da jointrasher Guarda i messaggi
grazie ancora per consigli sul fatto money... ...
quindi dici che è meglio ritirare direttamente la dei fiorini dal bancomat piuttosto che portarsi euro e cambiarli????
[/url]
io ho sempre fatto così tranne una volta, e quella volta mi sono pentito amaramente...una marea di soldi buttati in quel change del cavolo
va bene se hai pochi soldi, ma io ci ho cambiato 600 sterline una volta (in romania) e sono durato una settimana (al tempo erano praticamente 900 euro), contando che alloggio e volo erano già pagati erano un capitale. vedi un po' se qualche banca ti fa un cambio onesto (ma credo sarà difficile trovare una banca con tanti fiorini), altrimenti lascia perdere e vai di bancomat

ps. ma cos'è quel festival una specie di rave?
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 12:41   #11
jointrasher
Senior Member
 
L'Avatar di jointrasher
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Aosta Valley
Messaggi: 543
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
ps. ma cos'è quel festival una specie di rave?
grazie, allora andrò di bancomat..

quel festival è abbastanza lontano dai rave, è un festival di musica elettronica (due palchi..un goa / psytrance e l'altro chillout / trance) in cui ci sono anche performance tribali, spettacoli teatrali, performance e videoinstallazioni di giovani artisti, esposizioni di dipinti e sculture, mercatini con bancarelle che vendono un pò di tutto e conferenze su svariati argomenti (principalmente ecosostenibilità, culture tribali, danza, yoga, ecc...)
è molto simile al boom festival che fanno in portogallo, però un pelo piu piccolo ed economico.

Comunque in generale le feste psytrance sono differenti da quelli che chiamiamo rave, lo spirito delle persone, lo scopo della festa sono diversi...infatti anche ai party di un solo giorno si arriva a pagare dai 10-15 euro fino a 35-40 euro per l'ingresso...l'ozora costa intorno agli 80 euro...

....scusa se mi sono dilungato ma mi ha fatto piacere che ti sei interessato al festival, grazie ancora per le info....
__________________
Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa.
Troppo strano per vivere e troppo raro per morire.
jointrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 12:53   #12
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da jointrasher Guarda i messaggi
grazie, allora andrò di bancomat..

quel festival è abbastanza lontano dai rave, è un festival di musica elettronica (due palchi..un goa / psytrance e l'altro chillout / trance) in cui ci sono anche performance tribali, spettacoli teatrali, performance e videoinstallazioni di giovani artisti, esposizioni di dipinti e sculture, mercatini con bancarelle che vendono un pò di tutto e conferenze su svariati argomenti (principalmente ecosostenibilità, culture tribali, danza, yoga, ecc...)
è molto simile al boom festival che fanno in portogallo, però un pelo piu piccolo ed economico.

Comunque in generale le feste psytrance sono differenti da quelli che chiamiamo rave, lo spirito delle persone, lo scopo della festa sono diversi...infatti anche ai party di un solo giorno si arriva a pagare dai 10-15 euro fino a 35-40 euro per l'ingresso...l'ozora costa intorno agli 80 euro...

....scusa se mi sono dilungato ma mi ha fatto piacere che ti sei interessato al festival, grazie ancora per le info....
ah ho capito...pensavo fosse una cosa tipo la street parade, o quell'altra cosa che facevano a bologna, lo street rave mi pare!
interessante comunque...buon divertimento.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:49   #13
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da jointrasher Guarda i messaggi
Ad agosto vado con la mia ragazza e una coppia di amici in ungheria per una settimana...dal 10 al 17....
So che non hanno ancora l'euro, giusto?....con che carte è possibile fare prelievi?...qualsiasi consiglio abbiate scrivete...grazie!
Sono stato in Ungheria due volte: giro del Balaton + Budapest. La moneta ufficiale è il fiorino ungherese, ti consiglio di prelevare dai Bancomat. Ho pagato con una carta di credito del circuito Visa senza problemi, ma nei paesini più sperduti i pagamenti nei locali sono solo in contanti. E' buona cosa lasciare la mancia (10% circa del totale) anche se a Veszprem, tanto per intenderci, il gestore del locale è rimasto particolarmente sopreso della nostra generosità (locale sito a destra della piazza principale dove c'è il parcheggio auto nel centro storico).

PS: molti locali accettano anche euro, almeno a Budapest, ma ti pelano (e di molto) con il cambio.
__________________
** Hasta la vista **

Ultima modifica di Chevelle : 17-06-2009 alle 14:01.
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:54   #14
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
ad agosto cmq io consiglio il balaton, budapest in quel periodo l'ho trovata un po' deserta...ma se vai a siofok con la ragazza preparati a mangiarti il fegato
Anche a BalatonFured
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:58   #15
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Consigli:

Quando usufruirai dell' autostrada ungherese è obbligatorio munirsi del bollino autostradale. Lì non esistono caselli e la milizia locale non resiste a multare gli stranieri (esperienze di amici).
In maggio ero con un furgone e siamo stati fermati dalla polizia ungherese in un paese subito oltre il confine, "virtuale" ovviamente, con la Slovenija mentre stavamo cercavamo un rivenditore di bollini. Ho discusso un pò e alla fine non sono stato multato.
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:00   #16
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da jointrasher Guarda i messaggi
grazie ancora per consigli sul fatto money... ...
quindi dici che è meglio ritirare direttamente la dei fiorini dal bancomat piuttosto che portarsi euro e cambiarli????
per le cose da visitare non ti preoccupare, è già tutto pianificato, passiamo qualche giorno al lago di balaton come consigliato da dieguz (mi è stato consigliato da tante persone), siofok non la calcolo neanche, budapest ci passo giusto qualche ora per rifornirmi di cibo e cose utili...e poi via una settimana in campeggio...a questo festival a ozora
A Budapest, per il cibo, ti consiglio il ristorante greco del centro commerciale Mammut
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:20   #17
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
Anche a BalatonFured
sul balaton ho fatto solo siofok
ormai mi ero abituato alla routine, mattina a letto fino alle 2, pomeriggio al coca cola beach con pinte e partita a beach volley, sera cena con le tedesche di turno e poi fino alle 7 a ballare al coyote e al renegade...
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:48   #18
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da jointrasher Guarda i messaggi
cmq, grazie per le info, i fiorini ci dovrebbero essere ancora adesso, in la si cambiano soldi tranquillamente???..o è meglio cambiarli prima di partire???
per i bancomat, tu avevi una maestro, quindi il bancoposta dovrebbe andare giusto??? thanks
(Dati del 2005)
Gli euro si cambiano tranquillamente nei chioschi di cambio con commissioni irrisorie, nell'ordine dell'1/2%; chi si è fatto ciulare avrebbe dovuto solo fare due conti con la calcolatrice prima di consegnare il denaro.

Ogni prelievo con il Postamat in zona non € via Cirrus costa 2,58 €; i pagamenti al POS via Maestro sono gratuiti.

Porterei comunque un po' di € in contanti perché a Budapest sono spesso accettati e almeno, in caso di problemi con le carte, non si resta completamente al verde.

Due link utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720536
http://www.poste.it/bancoposta/trasp...I_POSTAMAT.pdf
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:50   #19
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Chevelle Guarda i messaggi
A Budapest, per il cibo, ti consiglio il ristorante greco del centro commerciale Mammut
Consiglio anche:

Corso Étterem
Budapest, Petõfi Sándor u. 3., Hungary
http://www.quatra.hu/english/restaur...php?id=81#null
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 13:11   #20
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
(Dati del 2005)
Gli euro si cambiano tranquillamente nei chioschi di cambio con commissioni irrisorie, nell'ordine dell'1/2%
ed è quì che ti sbagli, non adottano il cambio reale più la commissione, ma impongono un loro cambio (intorno a quello reale) con una differenza abissale tra vendo e compro...è super sconveniente, contando che la commissione per il bancomat si paga sul prelievo e non sulla cifra, si preleva una grossa somma tutta in una volta e si è tranquilli.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v