Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 11:43   #1
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Tubatura acqua aperta in due, LURIDOOOO!!

Ho avuto gli operai in casa, che mi hanno cambiato i tubi dell'acqua..

Ad un certo punto l'operaio mi fa:

"secondo te com'è dentro un tubo dell'acqua"?

ed io

"mah... pulito.. ma in che senso?"

lui

"te lo aspetti tipo canna di fucile no? bello lucente.."

io

"chiaro, perchè?"

"Ecco, guarda questo"

E mi ha dato sto pezzetto di tubo, che era lurido, ma lurido, ma di un lurido che faceva schifo schifo schifo.

Sono rimasto sconvolto..

Lui mi ha detto che è normale così, che tutti i tubi sono così, anche quelli più grossi, e che è per questo, che quando sistemano le tubature per la strada, poi arriva l'acqua sporca, non è come pensavo io, che tipo mentre facevano dei lavori, un po di terra cadeva nelle tubature sostituite, ma è quella mmmmerda nei tubi, che quando non c'è acqua, si stacca nel momento che torna.

Mi ha spiegato che l'acqua scorre all'interno, si crea una specie di cuscinetto fermo di acqua lungo la circonferenza, e l'acqua che mi arriva al rubinetto è quella che scorre al suo interno, come fosse una corrente d'acqua che scorre dentro un contenitore lungo di acqua...


Ora, per quale principio succede questo?

Termodinamica?
Superstringhe?
Teoria dei quanti?
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:57   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
il materiale disciolto nell'acqua si deposita sulle pareti creando incrostazioni .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 12:01   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
.....
Mi ha spiegato che l'acqua scorre all'interno, si crea una specie di cuscinetto fermo di acqua lungo la circonferenza, e l'acqua che mi arriva al rubinetto è quella che scorre al suo interno, come fosse una corrente d'acqua che scorre dentro un contenitore lungo di acqua...
chi te l'ha data 'sta spiegazione da luminare della scienza? super mario bros l'idraulico?

lo schifo che vedi attaccato ai tubi è semplicemente corrosione e sali minerali disciolti nell'acqua che si depositano.

fra l'altro, se ti stupisci di quanto siano sporchi i tubi dell'acqua ti consiglio di provare a pulire uno scarico qualsiasi
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 12:22   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Ho avuto gli operai in casa, che mi hanno cambiato i tubi dell'acqua..

Ad un certo punto l'operaio mi fa:

"secondo te com'è dentro un tubo dell'acqua"?

ed io

"mah... pulito.. ma in che senso?"

lui

"te lo aspetti tipo canna di fucile no? bello lucente.."

io

"chiaro, perchè?"

"Ecco, guarda questo"

E mi ha dato sto pezzetto di tubo, che era lurido, ma lurido, ma di un lurido che faceva schifo schifo schifo.

Sono rimasto sconvolto..

Lui mi ha detto che è normale così, che tutti i tubi sono così, anche quelli più grossi, e che è per questo, che quando sistemano le tubature per la strada, poi arriva l'acqua sporca, non è come pensavo io, che tipo mentre facevano dei lavori, un po di terra cadeva nelle tubature sostituite, ma è quella mmmmerda nei tubi, che quando non c'è acqua, si stacca nel momento che torna.

Mi ha spiegato che l'acqua scorre all'interno, si crea una specie di cuscinetto fermo di acqua lungo la circonferenza, e l'acqua che mi arriva al rubinetto è quella che scorre al suo interno, come fosse una corrente d'acqua che scorre dentro un contenitore lungo di acqua...


Ora, per quale principio succede questo?

Termodinamica?
Superstringhe?
Teoria dei quanti?
una legge dei fluidi che non ricordo benissimo, il flusso centrale viaggia a velocità più alta rispetto ai filetti fluidi in contatto con la parete del tubo a causa dell'attrito, ma non penso c'entri molto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 12:36   #5
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Si, c'entra la legge dei fluidi e da distribuzione delle velocità all'interno di un tubo si può considerare parabolica (considerando una qualsiasi sezione longitudinale del tubo passante per il centro dello stesso), ma procediamo per gradi...
In fluidodinamica per studiare il problema si considera in fluido composto da tanti "strati" di spessore molto basso (a mò di foglio di carta)... Nel caso di un tubo cilindrico immaginiamo questi strati di forma circolare e concentrici... Allora, lo strato di fluido più esterno a contatto con la parete del tubo è per definizione fermo (il fluido aderisce alla parete, in gergo si dice che "bagna la parete"), lo strato subito sopra di questo avrà una velocità molto bassa in quanto a causa della viscosità (che si può definire come l'attrito che hanno questi filetti nello scorrere gli uni sugli altri) lo strato fermo tende a frenare questo strato subito soprastante... Così via ogni strato sopra di questo va sempre ad una velocità leggermente superiore del precedente (avremo così la distribuzione di velocità parabolica di cui parlavo prima, con il massimo della parabola coincidente con il centro del tubo)... Ora dato che l'acqua ha una viscosità bassa gli strati fermi o che si muovono a velocità molto basse sono molto vicini alla parete del tubo, comportantosi come "acqua stantia" (che quindo corrode il tubo e deposita sali ed impurità)... Ovviamente tutto ciò (il moto appena descritto si chiama moto laminare) vale in prima approssimazione perchè qualche rimescolamento c'è sempre ma è molto rispondende alla realtà delle cose... Quindi il tuo idraulico ti ha descritto il fenomeno abbastanza bene...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati

Ultima modifica di Pess : 17-03-2010 alle 12:42.
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:25   #6
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
Ho avuto gli operai in casa, che mi hanno cambiato i tubi dell'acqua..

Ad un certo punto l'operaio mi fa:

"secondo te com'è dentro un tubo dell'acqua"?

ed io

"mah... pulito.. ma in che senso?"

lui

"te lo aspetti tipo canna di fucile no? bello lucente.."

io

"chiaro, perchè?"

"Ecco, guarda questo"

E mi ha dato sto pezzetto di tubo, che era lurido, ma lurido, ma di un lurido che faceva schifo schifo schifo.

Sono rimasto sconvolto..

Lui mi ha detto che è normale così, che tutti i tubi sono così, anche quelli più grossi, e che è per questo, che quando sistemano le tubature per la strada, poi arriva l'acqua sporca, non è come pensavo io, che tipo mentre facevano dei lavori, un po di terra cadeva nelle tubature sostituite, ma è quella mmmmerda nei tubi, che quando non c'è acqua, si stacca nel momento che torna.

Mi ha spiegato che l'acqua scorre all'interno, si crea una specie di cuscinetto fermo di acqua lungo la circonferenza, e l'acqua che mi arriva al rubinetto è quella che scorre al suo interno, come fosse una corrente d'acqua che scorre dentro un contenitore lungo di acqua...


Ora, per quale principio succede questo?

Termodinamica?
Superstringhe?
Teoria dei quanti?
flusso laminare
cercati "numero di Reynolds"
(oddio ma QUANTE NE SO??? )
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:39   #7
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
flusso laminare
cercati "numero di Reynolds"
(oddio ma QUANTE NE SO??? )


Semplificando, tutto parte dall'attrito che le pareti del tubo oppongono al movimento del fluido.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”

Ultima modifica di svarionman : 17-03-2010 alle 13:46.
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:37   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
ci avevo azzeccato allora
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:21   #9
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
una legge dei fluidi che non ricordo benissimo, il flusso centrale viaggia a velocità più alta rispetto ai filetti fluidi in contatto con la parete del tubo a causa dell'attrito, ma non penso c'entri molto
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ci avevo azzeccato allora
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:55   #10
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
questo non toglie che l'acqua in periferia. prima o dopo, arriva comunque al rubinetto
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:57   #11
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
Strato limite
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:59   #12
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
azz, e io pensavo che era solo semplice calcare
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 23:30   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ma questo perché ho poca fiducia in me stesso
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 23:31   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
questo non toglie che l'acqua in periferia. prima o dopo, arriva comunque al rubinetto
no penso che il concetto di fondo sia che l'acqua che scorre a contatto con la superficie interna della tubatura viaggia molto lenta rispetto al flusso centrale, talmente lenta che non riesce a spostare e trasportare le incrostazioni
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 23:32   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Boh...a me le hanno smontate e avevano 20 anni. Lo "schifo" (credo che cmq ci sia stato calcare, ferro, sali e "alghe") è uscito ma non in maniera eclatante.

Quello che mi ha più sconvolto fu lo scaldabagno dove, sul fondo, c'era uno strato di 20cm di calcare che ovviamente si è mangiato il magnesio e il ferro, senza contare la conducibilità che è andata a farsi benedire.

Per questo mi metterò a monte un filtro contro tutto (o quasi).
la caldaia è più soggetta ai problemi di calcare perché con il calore mi sembra che i bicarbonati diventano carbonati, o qualcosa di simile, aumenta il potere incrostante del calcare in pratica

cmq attenzione ai filtri perchè se gestiti male peggiorano le cose...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 16:04   #16
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
no penso che il concetto di fondo sia che l'acqua che scorre a contatto con la superficie interna della tubatura viaggia molto lenta rispetto al flusso centrale, talmente lenta che non riesce a spostare e trasportare le incrostazioni
Dici?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 16:23   #17
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
flusso laminare
cercati "numero di Reynolds"
(oddio ma QUANTE NE SO??? )
Da uno che ha il tuo avatar, non ci si può aspettare di meno!!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 17:24   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Dici?
è un'ipotesi, non sono esperto di idraulica e fluidodinamica cmq
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 18:55   #19
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
chi te l'ha data 'sta spiegazione da luminare della scienza? super mario bros l'idraulico?

lo schifo che vedi attaccato ai tubi è semplicemente corrosione e sali minerali disciolti nell'acqua che si depositano.

fra l'altro, se ti stupisci di quanto siano sporchi i tubi dell'acqua ti consiglio di provare a pulire uno scarico qualsiasi
E invece c'aveva ragione il mio vecchino idraulico




Cmq ragazzi, siete grandi!!

Questo forum è meglio di wikipedia

Grazie mille per le info!

Cmq il mio tubo era veramente schifoso
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:14   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Special Guarda i messaggi
E invece c'aveva ragione il mio vecchino idraulico




Cmq ragazzi, siete grandi!!

Questo forum è meglio di wikipedia

Grazie mille per le info!

Cmq il mio tubo era veramente schifoso
il vero segreto è il seguente: mai chiedersi o tentare di scoprire cosa c'è dietro le cose che mangi o bevi. mai potresti diventare come uvz (mi manca )

Ultima modifica di xenom : 18-03-2010 alle 19:16.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v