|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
HD esterno da 640GB - partizionarlo oppure no ?
ciao a tutti amici del forum,
ho un hard disk esterno WD da 640 gb appena comprato e da dover formattare da FAT32 in NTFS ora, prima di procedere alla formattazione in NTFS, volevo chiedervi se non fosse più utile partizionarlo in 3 partizioni, avevo pensato una di 96 GB (per eventualmente un sistema operativo da installarci) e le altre 2 rispettivamente da 250 GB l'una (in totale sarebbe 596 GB, l'esatta grandezza dell'hard disk) voi che ne dite? ne vale la pena? perchè ho letto un po' in rete ed ho letto di problemi vari dove non si riconosceva una o più partizioni ecc. che ne dite conviene partizionare questo HD esterno oppure è meglio utilizzarlo così com'è per archiviare dati? grazie
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
se dovrai installarci un so è sicuramente d'obbligo riservargli una partizione ma anche se usato come archivio è meglio avere più partizioni
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh, se vuoi mantenere qualcosa in FAT32, allora direi proprio di fare più partizioni, ma altrimenti non ne vedo l'utilità
A meno che tu non faccia le partizioni per tenere separate varie tipologie di dati, nel qual caso potrebbe essere utile suddividere il disco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
ok amici grazie mille per i consigli
![]() adesso, volendolo partizionare, quale programma gratuito mi consigliereste? possibilmente che non sia molto complicato... voi quale programma usate per creare partizioni? grazie
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Se l'HD è ancora vuote puoi tranquillamente usare il tuo WinXP/Vista per fare le partizioni.
Vai in pannello di controllo -> sTrumenti di amministrazione -> Gestione Computer -> Gestione Disco Io farei due o tre partizioni Primarie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
Quote:
scusa una cosa però... l'hard disk è completamente nuovo e praticamente mai utilizzato, è in FAT32 quindi devo riconvertirlo in NTFS ma sei sicuro che si possa partizionare tramite il GESTIONE DISCO di XP? ![]() è un Hard Disk ESTERNO su presa USB 2.0 grazie
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Si, puoi usare Gestione Disco di XP per partizionare/formattare.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
Quote:
sinceramente mi era venuto il dubbio perchè io in passato ero riuscito a partizionare il disco fisso (quello IDE del pc) solo in fase di formattazione e reinstallazione del sistema operativo. se mi dite che posso farlo anche via gestione disco di XP verso un HD usb allora è ottimo. quindi non mi metto a scaricare ed usare programmi gratuiti tipo gparted? ottengo lo stesso risultato con il gestione disco di xp?
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
ok sono a GESTIONE DISCHI e mi vede i 2 dischi collegati al pc
il primo è quello interno IDE ed è chiamato DISCO DI BASE 0 l'altro, quello esterno, DISCO DI BASE 1 adesso dove devo intervenire per partizionare l'hard disk esterno? il disco me lo vede come un'unica partizione primaria da 596 gb come mi consigliate di creare queste partizioni? primaria? estesa? logica? grazie a tutti
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se è in FAT32, cancella la partizione esistente
Il disco deve rimanere "di base", e non logico, per le partizioni farla estesa e creare unità logiche non ha senso Meglio partizioni primarie, che puoi definire fino ad un numero massimo di 4 per ogni disco |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
Quote:
allora questo è quello che ho: ![]() quindi per cancellare la partizione esistente suppongo debba andare a ELIMINA PARTIZIONE e poi? come creo le 3 primarie? (una da 96 e 2 da 250)
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sempre tasto destro nello "spazio non allocato" > crea partizione > scelta dimensione... etc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
scusami MM: è normale che appena ho cliccato ELIMINA PARTIZIONE si sia riavviato di colpo il computer?
![]()
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
No, non è normale...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
No, per niente
Forse hai qualche problema sulle USB Se è collegato alle USB frontali, mettilo su quelle posteriori |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
azz...
comunque si è riaviato di colpo ed al successivo avvio ho notato che non mi dava PIU' TRACCIA DELL'HARD DISK ESTERNO in risorse del computer... poi sono tornato a GESTIONE DISCHI ed ho visto che da li me lo vedeva e mi diceva 596GB Non Allocata allora ho scelto di creare una partizione ed ho scelto 96gb ed ho messo la lettera R: poi ho fatto partire la formattazione in NTFS ho atteso che formattasse ed ora mi ha creato, si vede anche in risorse del computer, un disco di nome Volume R: di 93,7 gb di spazio totale è tutto ok? posso stare tranquillo? ho provato a copiare un file video di 100 MB su questo spazio e sembra tutto ok, copiato in pochi secondi e lo legge senza problemi. quindi adesso proseguo nella creazione delle altre 2 partizioni da 250gb l'una....sempre con lo stesso procedimento nello spazio della parte NON ALLOCATA credo sia ok così, no? PS: mi consigliate di creare altre 2 partizioni da 250 l'una oppure sarebbe meglio suddividerle ancora in 3? grazie mille
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
ah ecco....vi stavo per chiedere un'altra cosa ma penso di esserci arrivato da solo
ho notato che invece di 96 GB mi ha creato 93,7 GB di dimensioni totali e questo immagino che sia per il rapporto differente che conosciamo tra una unità di misura e l'altra visto che il sistema mi ha chiesto di inserire di quanti MB volessi la partizione ed io ho inserito 96.000 MB adesso però, per sfruttare pienamente la parte rimanente di spazio effettivo ( 502,42 GB ) di quanto devo inserire il valore in MB per suddividere questi 502,42 GB ? scusate per la domanda ma la matematica non è stato ( e non sarà mai ) il mio mestiere ![]()
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Si, è tutto OK. Quando lo hai riacceso non lo vedevi più in Risorse del Computer perchè non aveva più partizioni attive. Ora puoi continuare a partizionare / formattare il resto. Non fare ulteriori partizioni perchè inutili e poi quando colleghi il disco esterno ti ritrovi una marea di lettere.
P.S.: visto che è un disco esterno io avrei fatto al limite solo due partizioni. Dubito che tu lo userai come disco d'avvio di un sistema operativo data la lentezza della porta USB. Se poi lo utilizzi solo per metterci dentro i backup di foto/film/musica allora avrei lasciato una sola partizione NTFS.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
Quote:
ti spiego subito: quello che vorrei fare è tenere un HD esterno diciamo come "emergenza" nel caso non dovesse più funzionare l'hard disk fisso del pc desktop, quindi anche se lento vorrei poter installarci qualche sistema operativo così da bootare anche da questo HD esterno su USB in caso di bisogno ovviamente impostando prima il boot da USB della mia scheda madre asus (sperando sia possibile...) per le altre 2 partizioni che vorrei creare è perchè, mi è capitato, che con il Maxtor da 80giga che uso ora nel desktop spesso ci siano dei problemi per settori daneggiati o altri problemi che mi rendono alcuni file inutilizabili, avendo almeno 2 partizioni, qual'ora una di esse dovesse avere problemi futuri, potrei comunque escluderla ed utilizzare quella buona. che dici sbaglio? comunque ora questa è la situazione in Gestione Dischi: ![]() se mi dite che è tutto ok procedo con la realizzazione delle ultime 2 partizioni anche le altre scelgo di realizzarle sempre come PARTIZIONI PRIMARIE? non ci sono problemi vero?
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
-doppio-
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.