Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 22:00   #1
XBOXXARO 1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
Mi aiutate a fare un po di conti? Notaio e spese varie acquisto nuova casa.

Ciao,

vorrei che mi aiutaste a fare un po di chiarezza nei conti per regolarmi.

La nuova abitazione che devo prendere costa 270.000 €,
penso di denunciare la stessa cifra dell'immobile cioè 270.000 € per
questioni di mutuo e varie.

Il notaio quanto lo pagherò? Parlo di atto di compravendita e di atto di nuovo mutuo.
Non ricordo se l'IVA la pago al notaio e poi lui la gira alla Agenzia delle Entrate.
Poi che altre cose devo mettere in conto? A parte le spese di istruttoria del nuovo mutuo,
perizia ecc che sono poco meno di 1000€.

Penso di chiedere un mutuo da 220.000, di cui 70.000 arriveranno dalla vendita
dell'appartamento nel quale sto ora, secondo voi mi prendero senza soldi?
Poi è vero che nel 730 dell'anno successivo alla vendita mi riprendero i soldi dell'iva che avevo
pagato per l'appartamento nel quale ora sto?

270,000 costo casa
circa 11,000 per iva
2,500 + 2,500 x singolo atto
1,000 perizia e spese varie
1,900 consulenza agente immobiliare per varie
(mi prepare le carte, viene dal notaio, mi ha fatto abbassare di un po il prezzo
di circa 5,000 € e mi segue)
spesa totale circa 290 circa
+10,000 cucina nuova, per il resto mi porto tutto

esce 300.000 €.
il mutuo lo faro da 220,000 o piu se mi lasciano,
secondo voi mi prendo troppo per il collo?

300-220=80 da dare piu 70 me ne mancano ancora 10 circa....
ma il mutuo deve essere per forza del 80% non di piu?
se mi servono altri soldi come posso chiederli ? facendo un altro prestito a parte?

Ultima modifica di XBOXXARO 1 : 11-06-2009 alle 22:14.
XBOXXARO 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 22:26   #2
homer_cicciOne
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
Ciao
premetto che non sono un esperto ma ho da poco aquistato una casa e qualcosina la ricordo... (anche se tante cose ho preferito dimenticarle!!! )

In primo luogo devi assicurarti che il prezzo di 270 sia già comprensivo di iva, altrimenti devi aggiungere un 4% se nuova o il 3% se aquisti una abitazione non nuova (in questo caso non si tratta di iva ma devi sempre sborsare il 3%).
In caso tu aquistassi da agenzia devi aggiungere il loro compenso che solitamente si aggira sul 3%.

per il notaio puoi farti un idea qui:
http://www.migliormutuo.it/parcella_notaio.asp
ma sentine più di uno... i prezzi possono variare sensibilmente.

Per quanto riguarda le detrazioni so solo che puoi detrarre una percentuale del costo di realizzazione del box di pertinenza, che ti verrà restituito in 10 anni (chiedi ad un commercialista) e una parte degli interessi sul mutuo (tutto riferito alla nuova abitazione).

Altri gravosi costi non dovrebberò essercene anche perchè stiamo gia parlando di un bel gruzzolo tra iva, agenzia, notaio e mutuo.

Spero di esserti stato utile

Aggiungo altro dopo le tue modifiche:
L'importo della rata mensile che solitamente le banche propongono ai propri clienti si aggira più o meno ad un un terzo dello stipendio netto percepito. In altre parole se siete due co-proprietari ed intestatari del mutuo che mensilmente percepite 2500euro l'importo della rata non superà quasi mai le 900euro (caso già improbabile).

Alcuni istituti di credito arrivano al 100% ma aggiungono opzioni all'assicurazione sul mutuo che naturalmente fanno lievitare l'importo della rata mensile.
Tra le spese del mutuo, obbligatoriamente, devi sottoscrivere una poliza assicurativa (la cui forma di pagamento e costo dipende dalla banca). Dunque se accedi ad un mutuo al 70 o 80% paghi l'assicurazione standard, altrimenti ti invitano ad aggiungere clausole (esempio polizze premorienza o coperture sulla perdita di lavoro) spesso anche cotose (questo è a discrezione degli isituti, consultane diverse e vagliane le offerte).

Ultima modifica di homer_cicciOne : 11-06-2009 alle 23:04.
homer_cicciOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 07:49   #3
XBOXXARO 1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
non capisco il link ,
cioè c'e scritto come fare per trovare il valore catastale,
ma come trovo la rendita catastale??

valore immobile 270000
valore mutuo 220000


poi acquisto non da un privato ma da una ditta.
la percentuale cambia?
XBOXXARO 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 09:51   #4
homer_cicciOne
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
Ciao,
la rendita catastale dovrebbe essere una voce dell'accatastamento (cioè la registrazione dell'immobile al catasto)... puoi chiederla al costruttore.

Se stai aquistando una abitazione nuova come prima casa da un costruttore allora si tratta di iva ed è al 4% (io l'ho versata direttamente al costruttore non al notaio).

Ultima modifica di homer_cicciOne : 12-06-2009 alle 09:57.
homer_cicciOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 14:29   #5
XBOXXARO 1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
si ma che cambia alla fine?

si risparmia a fare come te? o era una tua comodita?
XBOXXARO 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 15:10   #6
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da XBOXXARO 1 Guarda i messaggi
..

esce 300.000 €.
il mutuo lo faro da 220,000 o piu se mi lasciano,
secondo voi mi prendo troppo per il collo?

300-220=80 da dare piu 70 me ne mancano ancora 10 circa....
ma il mutuo deve essere per forza del 80% non di piu?
se mi servono altri soldi come posso chiederli ? facendo un altro prestito a parte?
Sei sicuro che ti passino un mutuo così elevato? Quanti anni? 30? Spero tu prenda almeno 3.000 euro mensili..
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 15:34   #7
XBOXXARO 1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
ho appena chiamato e hanno detto che me lo danno
solo del 80% del valore denunciato cioè tutto 270.000
pero hanno detto che se la perizia che viene fatta fare da un loro
perito di fiducia passa il valore di 270.000 tipo 300.000 €
le spese notarili e tasse varie vengono messe nel mutuo cioè posso chiedere il mutuo piu altro del valore che ando a pagare di notaio e iva.


bah speriamo bene, sono quelle che mi fregnano un po, perche tra una cosa e l'altra saranno 15/16.000 penso.

io prendo sui 1300 e moglie 1100 tot 2400/2500 poi va da mese a mese.
due conti fatti sul sito euribor,



abbiamo 26 anni tutti e due, se non lo faccio ora uno da 30 anni quando lo faccio quando ne ho 40??
se tutto va come deve andare ..... sono tranquillissimo, ma sai poi come è.....
XBOXXARO 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 16:13   #8
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Ohi, in questi tempi non è così semplice.. ti dico solo buona fortuna.

Guardavo solo ora: Com'è possibile che con un mutuo di 30 anni su 230.000 euro (quindi molto alto) venga a costare solo 850 euro mensili e solo 76.000 in più...
Mi dicevano in passato che con 30 anni vai a rimborsare oltre il doppio, possibile che siano calati tanto? Se sì occhio quindi al futuro.

Ultima modifica di monkey island : 12-06-2009 alle 16:19.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 17:18   #9
XBOXXARO 1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
farei la firma xche restasse sempre cosi al 2%......

una cosa, ti chiedo,

è troppo 1900 € di consulenza?

quello che me la fa mi ha fatto un sopraluogo per valutare la casa,
ha trattato con i venditori e forse riesce a togliermi 2/3000 euro sicuri,
mi segue nella proposta di dargli 5000€ di anticipo come un preliminare
in modo da bloccare la casa, poi un paio di giorni prima della stipula del
rogito si salda il restante (10% totale x il preliminare) in modo da aver
tempo di vendere e non perdere la casa, se non si vende entro il 31/12
si puo prorogare x altri 6 mesi in modo da non perdere i 5000€ , poi viene
presente all'atto di rogito e preliminare insommma fa tutte le carte lui, ha
gia guardato che il terreno della abitazione sia apposto senza ipoteche
varie o rogne.

Si sul subito mi sembravano giusti ma oggi facendo un po conti
e vedendo che sono proprio stretto stretto quei 1900€ magari fanno comodo.
Ovvio che il servizio si paga ma vorrei sentire un consiglio tuo
XBOXXARO 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 17:48   #10
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da XBOXXARO 1 Guarda i messaggi
farei la firma xche restasse sempre cosi al 2%......

una cosa, ti chiedo,

è troppo 1900 € di consulenza?

quello che me la fa mi ha fatto un sopraluogo per valutare la casa,
ha trattato con i venditori e forse riesce a togliermi 2/3000 euro sicuri,
mi segue nella proposta di dargli 5000€ di anticipo come un preliminare
in modo da bloccare la casa, poi un paio di giorni prima della stipula del
rogito si salda il restante (10% totale x il preliminare) in modo da aver
tempo di vendere e non perdere la casa, se non si vende entro il 31/12
si puo prorogare x altri 6 mesi in modo da non perdere i 5000€ , poi viene
presente all'atto di rogito e preliminare insommma fa tutte le carte lui, ha
gia guardato che il terreno della abitazione sia apposto senza ipoteche
varie o rogne.

Si sul subito mi sembravano giusti ma oggi facendo un po conti
e vedendo che sono proprio stretto stretto quei 1900€ magari fanno comodo.
Ovvio che il servizio si paga ma vorrei sentire un consiglio tuo
Per consulente intendi l'intermediario?
Ti riporto la mia esperienza:
  • L'agenzia immobiliare mi ha chiesto l'1,5%+ IVA quindi 4190 euro su 230.000 euro per "seguirmi" dall'inizio fino al rogito
  • 2-3000 di trattativa su 270.000 sono davvero una cifra esigua, oltretutto visti i tempi che corrono.. io per la cronaca ho tolto 30.000 euro (260.000 era il prezzo di partenza).. l'ho sfinito, è vero, ma è servito
  • Un appunto: Non è il consulente a vedere se la casa ha un ipoteca ma il notaio stesso, lo paghi fior di quattrini anche per questo
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 18:19   #11
homer_cicciOne
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da XBOXXARO 1 Guarda i messaggi
si ma che cambia alla fine?

si risparmia a fare come te? o era una tua comodita?
No, non cambia niente, è solo una modalità di pagamento.

Comunque, per il resto attenzione a calcolare un euribor+spread al 2%...

i vari euribor 1,2,3 mesi sono tassi variabili. Ora siamo in piena bolla immobiliare quindi i tassi sono al minimo storico:
http://www.telemutuo.it/culturamutui...or-storico.php (verifica!)
Se ti basi sul 2% significa che probabilmente stai andando a prendere un euribor 1 mese allo 0.90% più uno spread di 1.10%. Questo significa che appena il mercato inizia nuovamente a macinare puoì trovarti la sorpresa di pagare, per esempio, un 3.50% di euribor più lo spread (che è fisso) e siamo circa al 4.60% che non è male ma considera l'aumento su una rata che era al 2%: da 850 a... (fai i conti e spaventati)!!!

Ultima modifica di homer_cicciOne : 12-06-2009 alle 21:44.
homer_cicciOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 19:18   #12
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da homer_cicciOne Guarda i messaggi
No, non cambia niente, è solo una modalità di pagamento.

Comunque, per il resto attenzione a calcolare un euribor+spread al 2%...

i vari euribor 1,2,3 mesi sono tassi variabili. Ora siamo in piena bolla immobiliare quindi i tassi sono al minimo storico:
http://www.telemutuo.it/culturamutui...or-storico.php (verifica!)
Se ti basi sul 2% significa che probabilmente stai andando a prendere un euribor 1 mese allo 0.90% più uno spread di 1.10%. Questo significa che appena il mercato inizia nuovamente a macinare puoì trovarli la sorpresa di pagare, per esempio, un 3.50% di euribor più lo spread (che è fisso) e siamo circa al 4.60% che non è male ma considera l'aumento su una rata che era al 2%: da 850 a... (fai i conti e spaventati)!!!
Da 850 a BEN oltre 1000... occhio..
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 19:29   #13
XBOXXARO 1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
a dir la verita ho tirato avanti prima verso dicembre / novembre e ce la facevamo lo stesso con una rata da 1.100, dunque non dovrebbero esserci grossi problemi,

per quella consulenza allora x te sono troppi
XBOXXARO 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 20:16   #14
homer_cicciOne
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
Se posso darti un consiglio, la prima cosa devi capire che lavoro realmente ha svolto per te.

Un agente immobiliare solitamente prende il 3% perchè spesso svolge questi incarichi:

si fa carico della vendita di un immobile pubblicizzandolo attraverso i suoi canali.

avvia le contrattazioni per condo del proprietario dell'immobile.

si occupa di portare a termine le contrattazioni con l'opzione di vendita ed il compromesso.

se di nuova costruzione,aiuta l'aquirente a districarsi con il capitolato e lo supporta qualora dovesse esserci bisogno (spesso apportando modifiche allorchè vi sia la possibilità).

procura notaio e banca di fiducia per il mutuo soventemente (si spera!!! ) ben disposti nei confronti dell'aquirente.

Questo è quello che solitamente fanno... se hai ricevuto tale trattamento il compenso non mi sembra alto (il 3% di 270 è molto di più).

Ultima modifica di homer_cicciOne : 12-06-2009 alle 22:04.
homer_cicciOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 21:40   #15
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
Mah io non mi azzarderei a fare un mutuo del genere.. Ovviamente parlo per me..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 22:42   #16
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da XBOXXARO 1 Guarda i messaggi
a dir la verita ho tirato avanti prima verso dicembre / novembre e ce la facevamo lo stesso con una rata da 1.100, dunque non dovrebbero esserci grossi problemi,

per quella consulenza allora x te sono troppi
Ok, ma voglio dire la mia:
  • Bisogna stare attenti a questo periodo dove oggi il lavoro c'è e domani chissà..(ti auguro di no ovvio)
  • Hai 26 anni ma il mutuo ne dura 30.. hai figli? Penso che in futuro ne vorreste no? Mantenere uno o più figli è un dispendio economico non indifferente..Calcola anche questo, non guardare solo al presente

Te lo dice un papà di 30 anni con in arrivo il secondo a Dicembre
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 00:47   #17
homer_cicciOne
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
Il discorso incalza e mi sono permesso di tirare fuori alcuni dati statistici così che tu possa ponderare la scelta.

Ho fatto dei conti sull'euribor 1 mese negli ultimi 10 anni, più 5 mesi (cioè dalla sua nascita a maggio 2009) escludendo lo spread e le spese (da pattuire con l'istituto di credito ad aggiunta dell'euribor prescelto).

Premetto che è un calcolo sui 10 anni passati e che non è detto si ripetano.

Nell'arco dei 125 mesi tracorsi l'euribor 1 mese è stato:
meno dell'1% 1mese
da 1 a 2% 3mesi
da 2 a 3% 51 mesi
da 3 a 4% 36 mesi
da 4 a 5% 33 mesi
oltre 5% 1 mese

il che significa in percentuale che:
il 40.8% delle volte l'euribor si è collocato tra il 2 al 3%
il 28.8% delle volte l'euribor si è collocato tra il 3 al 4%
il 26.4% delle volte l'euribor si è collocato tra il 4 al 5%
il 2.4% delle volte l'euribor si è collocato tra l'1 ed il 2%
il 0.8% delle volte l'euribor si è collocato oltre il 5%
il 0.8% delle volte l'euribor si è collocato a livello inferiore dell'1%

Ora, se gli scorsi dieci anni si dovessero ripetere (ciò è presumibile perchè stai contraendo un mutuo per 30 anni), nel suddetto periodo probabilmente pagherai un tasso dal 2 al 5% (più spread) il 96% delle volte (indi abbandona l'idea del 2% di ISC)... il 96% delle tue rate andrai a pagare dal 2% (più spread) sino al 5% (più spread).

P.s. aggiungo le congratulazioni a monkey island

Ultima modifica di homer_cicciOne : 13-06-2009 alle 12:06.
homer_cicciOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 08:04   #18
XBOXXARO 1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
quindi sarebbe opportuno fare una ass con
tetto massimo o no ?
se si di quanto?
XBOXXARO 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 12:04   #19
homer_cicciOne
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 56
Ho sentito parlare dei mutui con tetto massimo ma non li conosco bene.
Sembrano ok, ma informati bene perché da quel che so io allungano gli anni di mutuo. Ad esempio stipuli per 30 e arrivi se va male a 32/33/... in base agli aumenti dei tassi verificatisi nel suddetto periodo. Dunque significa pagare interessi per 32/33/... e non più per i trenta pattuiti.

Non so poi se esistano assicurazioni che coprano in causo di aumento.

Ripeto, non conosco bene la miriade di variazioni e formule che le banche adottano per i loro mutui, è il caso di sentire la tua banca di fiducia ed eventuali altre per vagliarne le proposte.

Ultima modifica di homer_cicciOne : 13-06-2009 alle 12:10.
homer_cicciOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 12:23   #20
XBOXXARO 1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 343
vendendo l'appartamento prendo indietro l'iva nel 730 del prossimo anno, giusto?

acquistando poi nell'arco dell'anno della vendita, si puo avere delle agevolazioni,
nel senso che senza anticipare i soldi dell'iva della casa presa ti scalano la differenza e poi
nell'anno successivo non li prendi nel 730?

Mi sono spiegato bene?

Poi vorrei sapere se ci sono delle agevolazioni riguardo al pagamento dell'iva e del notaio,
visto che non si possono mettere nella cifra del mutuo vorrei sapere se esiste,
anche se dubito, la possibilita di pagarla a scaglioni tipo un tot all'anno, credo sia
improbabile, ma chiedo lo stesso.

E anche altre cose varie che non so, se potete avvisarmi,
non vorrei aver brutte sorprese.
XBOXXARO 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v