Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2009, 11:36   #1
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quale subacquea?

Salve, ero indeciso tra questi due mezzi per fare foto subacque:

la prima è una maschera con fotocamera incorporata, senza flash ma cmq molto comoda per ovvi motivi

SANDISK Digital Camera Mask LQ7863
Sensore 5 Megapixel - Memoria MicroSD
2 batterie AAA - Interfacce USB
Certificata fino a 5 mt di profondità
Scheda di memoria da 2 GB contenuta nella confezione

SPECIFICHE TECNICHE
- Risoluzione fotografica : 5.0MP Sensore CMOS
- Risoluzione Immagine : 5.0MP (2560x1920)
- Risoluzione Video : VGA
- Memoria interna :16MB NAND Flash Memory
- Slot di memoria : MicroSD fino a 2GB
- Modalità Video : 18-25FPS @ VGA
- LCD Display per informazioni
- Interfacce USB
- Distanza Fotografica 1.2m
- Profondità : utilizzabile fino a 5 m
- Auto-spegnimento
- Certificazioni CE, FCC, RoHS

Alimentazione
- 2 batterie AAA Alkaline 1.5V

Contenuto della confezione
- Digital Camera Mask 5MP
- MicroSD 2GB
- Cavo USB
- Manuale Utente
- Software ArcSoft Photo Impression
- Software ArcSoft Video Impression

Specifiche fisiche
- Peso: 0,50 Kg


la seconda è una fotocamera, costa 100 euro (10 in più della maschera)

YASHICA UW-5
Sensore 5 Megapixel - Zoom digitale 8x
Memoria SD - Dimensione Display 3"
Impermeabile fino a 3 metri


SPECIFICHE TECNICHE
- Fotocamera digitale Waterproof UW-5
- Impermeabile fino a 3 mt di profondità

Sensore
- CMOS da 5.0 Mega Pixels

Monitor LCD
- Schermo LCD a colori da 3,0”

Risoluzione
- Modalità foto JPEG
- 12M, 8M,5M,2M,1,3M, 0,3M
- Modalità filmato AVI
- VGA / QVGA

Obiettivo
- Zoom Digitale 8x, F=3,0/f=8,4

Memoria
- Slot SD Card
- Memoria interna 32 MB

Formato del file
- Foto: JPEG
- Filmati: MJPEG, (QVGA), (VGA) con audio

Esposizione
- Auto, Sport, Notturni, Paesaggi, Ritratto, controluce

Otturatore
- Da 1sec. a 1/1000 sec.

Autoscatto
- 10 sec.

Bilanciamento del Bianco
- Auto, Sole, Nuvole, Tungsteno, Fluorescente

AV
- NTSC / PAL

Interfaccia
- PC USB 2,0

Flash
- On, Off, Auto

Alimentazione
- Li-ion 3,7V ricaricabile

Specifiche fisiche
- Dimensioni Ca. 110 x 63,8 x 28,2 mm
- Peso Ca. 132,8g


qualche consiglio?
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 19:27   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
così ad occhio non credo facciano buone foto....
di solito per fare questo tipo di foto si utilizzano buone fotocamere con un'ottima custodia subacquea.
Ma il prezzo sale di MOLTO.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 12:08   #3
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
così ad occhio non credo facciano buone foto....
di solito per fare questo tipo di foto si utilizzano buone fotocamere con un'ottima custodia subacquea.
Ma il prezzo sale di MOLTO.
infatti, era tanto per...
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 09:30   #4
326gug
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da LYDSER Guarda i messaggi
infatti, era tanto per...
tanto per.....prendi una usa e getta!!

oppure una via di mezzi....una fotocamera che puoi anche utilizzare bene "fuori dall'acqua"....

prova a guardare la nuova Z33WP di fuji....
ciao
326gug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 03:03   #5
LYDSER
Senior Member
 
L'Avatar di LYDSER
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da 326gug Guarda i messaggi
tanto per.....prendi una usa e getta!!

oppure una via di mezzi....una fotocamera che puoi anche utilizzare bene "fuori dall'acqua"....

prova a guardare la nuova Z33WP di fuji....
ciao
si ma la comodità di avere tutto in testa con le mani libere mi tenta....poi 5mp, se le fa anche come un cellulare va bene...con un usa e getta mi son venute belle foto, per cui non credo sia tanto diversa come qualità...
LYDSER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v