|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 46
|
Indecisione obiettivo fisso nikon
Salve a tutti.
Ultimamente sto strizzando l'occhio verso qualche obiettivo fisso. Ho una d60. Sono indeciso tra il NIKKOR 50mm f/1.4G oppure l'accoppiata NIKKOR 35mm f/1.8G-Nikkor 85mm f/1.8D. Sarei più orientato verso la seconda opzione, però a parte i costi più elevati, con l'85mm perderei l'autofocus sulla mia d60, poi non se ne parla molto di questo obiettivo, qualcuno sa com'è? Voi cosa mi consigliate? Tenete conto che sono comunque un neofita e ultimamente mi sto appassionando molto ai ritratti. Attualmente il mio corredo è composto da 18-55vr e 55-200vr. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() la mancanza dell'autofocus è una rottura di scatole, anche se in futuro uscirà di certo la versione motorizzata [ dipende solo il quando...probabilmente faresti prima a comprarti un corpo motorizzato ] in generale sono tre ottimi obiettivi, prendi quello che ti serve di più, le focali sono coperte dagli zoom che già possiedi quindi non hai problemi a fare qualche prova per vedere quale focale ti serve di più...per tutto il resto c'è mastercard, ma anche i contanti non fanno schifo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
è una questione personale, non possiamo suggerirti noi se è meglio per te una focale o l'altra, prova a vedere sui tuoi zoom come sono tali focali, oppure vedi con programmi tipo "Exposure plot" quali sono le focali che usi di più!
se poi hai ancora dubbi inizia pure con il più economico e facile da usare dei 3: il 35 af-s poi fai sempre in tempo a prendereli tutti e tre se ti appassionano i fissi ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
IO prenderei 35+85,ma rispetto al 50 da solo costano molto di più.
Su aps-c la trovo una combo maggiormente efficace e versatile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 46
|
Mi sa proprio che x il momento inizierò con il 35 mm.
Poi più in la sicuramente prenderò anche l'85mm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
si anche perchè secondo me l'85 è uno dei prossimi fissi che la nikon rifarà uscire in versione motorizzata, visto che si ostinano a fare entry level senza motore interno, dopo aver motorizzato 35 e 50 ora ci vuole un 85 af-s e magari anche un fisso grandangolare!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.