Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2009, 21:40   #1
Trost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Treviso-Trieste
Messaggi: 886
Consiglio su obiettivo zoom standard

Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio... sto cercando uno zoom tutto fare dai buoni risultati e dal prezzo basso...
ho letto di questi due:
sigma 17-70 2.8-4
sigma 18.125 3.5-5.6

avete qualche parere a riguardo?

Accetto ovviamente anche i vostri consigli!
Trost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 06:04   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Trost Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio... sto cercando uno zoom tutto fare dai buoni risultati e dal prezzo basso...
ho letto di questi due:
sigma 17-70 2.8-4
sigma 18.125 3.5-5.6

avete qualche parere a riguardo?

Accetto ovviamente anche i vostri consigli!

Ma che macchina hai?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 12:54   #3
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
mi domandavo anch'io quale fosse o fossero i zoom tuttofare non esasperati (diciamo un 18-135 mm) ,migliori per rapporto costo-prestazioni, tenedno conto che usavo spesso il grandangolo fisso 28mm in analogico.
Vorrei prendere poi di conseguenza una entry level, mi piaceva molto la k200d o la nuova k-m
ciao
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 14:44   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da vallese Guarda i messaggi
mi domandavo anch'io quale fosse o fossero i zoom tuttofare non esasperati (diciamo un 18-135 mm) ,migliori per rapporto costo-prestazioni, tenedno conto che usavo spesso il grandangolo fisso 28mm in analogico.
Vorrei prendere poi di conseguenza una entry level, mi piaceva molto la k200d o la nuova k-m
ciao
in pentax so che c'è un 17-70 f/4 se ti basta arrivare a 70, senno devi andare sul sigma 18-125 che dovrebbe avere anche attacco pentax.

se ti interessano obiettivi tuttofare in nikon c'è sicuramente più che in altre case, il 16-85vr è sicuramente il migliore del gruppo, il 18-105vr ha invece un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è stabilizzato a differenza del precendete 18-135, se vuoi spendere di più c'è anche il nikon 18-200vr che nel suo genere è ottimo!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 16:19   #5
Trost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Treviso-Trieste
Messaggi: 886
Si scusate.. è per una D80.
Mi hanno proposto un 24-70 2.8 sigma.. sapete dirmi qualcosa? (si parla della versione NON motorizzata)

Ultima modifica di Trost : 26-04-2009 alle 16:22.
Trost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 18:26   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Trost Guarda i messaggi
Si scusate.. è per una D80.
Mi hanno proposto un 24-70 2.8 sigma.. sapete dirmi qualcosa? (si parla della versione NON motorizzata)
è un ottica completamente differente dal tuttofare che chiedevi al primo post, di grandangolo hai poco o niente, mentre hai buona luminosità...

ma che altre ottiche hai? forse ti conviene continuare a sfruttare quelle prima di capire di cosa hai bisogno
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 18:49   #7
Trost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Treviso-Trieste
Messaggi: 886
al momento ho un 50 1.8 e un 70-300. avevo il 28-70 2.8 (sempre sigma) ma me l'hanno rubato....
Trost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 19:14   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Trost Guarda i messaggi
al momento ho un 50 1.8 e un 70-300. avevo il 28-70 2.8 (sempre sigma) ma me l'hanno rubato....
avendo tu già un tele e un fisso lumuinoso io prenderei il 16-85vr.

se vuoi qualcosa di più luminoso il 24-70 2,8 ci puo stare (provalo però si sentono parecchi esemplare difettosi) ma metterei anche in preventivo un 12-24 o simili o sei troppo scoperto sul grandangolo... (anche se poi già stavi senza grandangolo prima, magari a te scendere sotto i 36mm non serve, io proprio non ci sarei stare )
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 19:34   #9
Trost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Treviso-Trieste
Messaggi: 886
il 16-85 non è affatto male, ma al momento mi è un po' fuori portata... del 18-105 o 18-135 che mi dici?
il grandangolo è una spesa che farò sicuramente, però appena avrò un po' di eurini...
Trost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 20:51   #10
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
perchè non il TAMRON AF 18-270mm f/3.5-6.3 stabilizzato e lasci a casa anche l'altra ottica 70-300mm



Obiettivo TAMRON AF 18-270mm f/3.5-6.3 Di II VC LD IF Nikon
[18-270/3.5-6]

483,00EUR

Zoom super-potente e super-compatto. Primo obiettivo digitale per reflex che realizza lo straordinario rapporto zoom di 15X (equivalente a 28-419mm). Incorpora l'efficientissimo sistema di stabilizzazione VC (Vibration Compensation) che impiega il sistema tri-assiale progettato in modo che tre bobine comandino elettromagneticamente il movimento su cuscinetti a bassissima frizione dell'elemento ottico e consentano di compensare le vibrazioni anche quando si impostano le focali più lunghe o si scatta a mano libera. E' progettato appositamente per fotocamere reflex digitali con sensore APS-C e permette di ottenere una qualità straordinaria lungo tutta l'escursione dello zoom. Il sistema ottico impiega due elementi in vetro a bassa dispersione LD e tre elementi asferici che compensano efficacemente tutte le più comuni aberrazioni, compreso l'astigmatismo. Distanza minima di messa a fuoco: 49cm; massimo rapporto d’ingrandimento: 1:3.5 a 270mm.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 26-04-2009 alle 20:54.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 21:10   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Trost Guarda i messaggi
al momento ho un 50 1.8 e un 70-300.
se hai problemi di soldi, possiedi già quelle lenti e hai pure intenzione di prendere in futuro un grandangolare "serio" prenditi il 18-55vr e sei a posto
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 08:30   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Trost Guarda i messaggi
il 16-85 non è affatto male, ma al momento mi è un po' fuori portata... del 18-105 o 18-135 che mi dici?
il grandangolo è una spesa che farò sicuramente, però appena avrò un po' di eurini...
tra i due meglio il 18-105, ha qualche difetto meno dell'altro e soprattutto è stabilizzato (anche se di prima genererazione meno efficace di quello su 18-200 o 16-85)
peccato sia un po plasticoso...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v