|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...are_28658.html
L'azienda coreana ha ultimato lo sviluppo di una batteria a celle di combustibile che verrà impiegata a scopi militari a partire dal prossimo anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
|
ancora: sono celle A combustibile, non DI combustibile. Tutte le volte....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
|
e va bè piccolo errore ma la notizia secondo me è davvero interessante perchè finalmente si passa ad una produzione, in ambito militare ma è comunque un inizio
interessante notare il rapporto peso/durata confrontato con le tradizionali batteria, nn mi è chiaro però (ignoranza mia) queste batterie come vengono alimentate? idrogeno o metanolo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10869
|
la potenza è in watt...wh l'energia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 78
|
...
Solo a me fa triste vedere come una tecnologia cosi' interessante sia sviluppata inizialmente per uccidere? Vabbeh... per il resto felice di vedere uno sviluppo in questo senso. L'unica rottura vera dei tempi moderni e l'essere di fatto dipendenti da una presa della corrente o dall'accendi sigari dell'auto. W lo sviluppo per uso civile.
Kamm |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Marikina City (Metro Manila, PHL) ↔ San Gimignano (Siena, ITA)
Messaggi: 428
|
Quote:
![]()
__________________
"If the radiance of a thousand suns were to burst at once into the sky that would be like the splendor of the Mighty One… I am become Death, the Shatterer of Worlds" - J. Robert Oppenheimer, quoting "The Bhagavad Gita", near Alamogordo, New Mexico, USA, on July 16, 1945 ■ Notebook: HP HDX16-1040el ■ Lyrical Equation ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Va bene, hanno diminuito la dimensione, ma il costo di produzione?
Il limite maggiore delle celle a combustibile attuali è il costo piuttosto elevato in rapporto alla potenza massima fornita e il loro tempo di vita media. Queste per quanti anni di utilizzo riescono a garantirle? Ma tanto queste sono per i militari e loro non badano a spese.....
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
|
tecnologia usata per uccidere? ma che scemenza dici' forse ti sfuggono i mille impieghi dei militari in ambito civile, la guerra è solo uno degli aspetti. a parte questo è un'ottima notizia, la produzione per uso militare servirà a raffinare il processo produttivo e a permettere di amortizzare le spese iniziali per poi entrare nel mercato civile a prezzi umani.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x KammelloGDC
La tua semplificazione è civilmente micidiale
^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
![]() forse è meglio commentare sta notizia dal punto di vista tecnologico che nn da quello etico e di uso pratico :| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
|
1800Wh per 3,5Kg sono 514 Wh/Kg, la densità di una qualsiasi batteria zinco aria o litio-tionile-clorato
non hanno inventato niente, al massimo hanno fatto l'involucro mil-spec. le zinco aria tra l'altro sono relativamente economiche, mentre se fosse al li-so-cl2 sarebbe abbastanza costosa
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6060
|
Quote:
![]() Se non ci credi, leggiti seriamente dei libri di storia e scoprirai che senza forze armate credibili o un vero alleato con forze armate credibili uno stato piu o meno democratico ha ZERO probabilita di sopravvivenza. Se non hai forze militari capaci di reggere il confronto con le potenziali minacce saranno I TUOI caduti in guerra ad essere molti di piu di quelli che ti invaderanno oppure saranno I TUOI cittadini ad essere sempre piu poveri perche chi e' piu forte di te imporra' le sue ragioni con la forza e tu non potrai farci niente; ed uno dei modi piu intelligenti per reggere il confronto senza dover avere eserciti enormi sta proprio nell'investire in ricerca e tecnologia (che come ciliegina sulla torta ha inevitabilmente ricadute civili). Riguardo l'odio razziale, esso esiste da prima che esistessero veri eserciti e che ci fosse una differenza tra le tecnologie utilizzate per cacciare o cucinare e quelle utilizzate per uccidere il prossimo. In certi posti anche adesso c'e' gente che per odio razziale o etnico sgozza con coltelli da cucina o uccide a colpi di machete chi gli sta sulle palle. A parte questo, le spese militari o in ricerche per tecnologie militari se vengono gestite con un minimo di cervello hanno ricadute benefiche ad uso civile. Ci sono si nazioni che si impoveriscono a causa delle spese militari, ma li il problema sta in chi ha il potere ed in come lo esercita. Se ci si fa caso, durante la Guerra Fredda gli USA hanno avuto una marcia in piu sul resto del pianeta anche a causa delle ricadute delle ricerche che facevano in campo militare e persino ora la ricerca di base piu innovativa viene finanziata e "preparata all'uso civili" dal DARPA. Per fare un esempio recente, ci sarebbero i bendaggi a base di chitosan sviluppati dalla Hemcom; sono dei "panni" che se appoggiati su una ferita la suturano in pochi secondi chiudendo le ferite per coagulazione rapida senza bisogno di suturare o applicare punti. Si tratta di un vero e proprio salvavita visto che puo essere utilizzato da chiunque e fa l'equivalente di una sutura temporanea anche in punti molti difficili per infermieri specializzati in terapie d'emergenza e chirurghi. Il prodotto era praticamente pronto, ma nessuna industria farmaceutica era disposta ad investire il necessario per i test sul campo finali e la commercializzazione visto che inizialmente il costo del prodotto sarebbe stato molto piu alto dei bendaggi "normali". E' grazie a quei "malvagi" del DARPA che sono stati piu che contenti di spenderci sopra i soldi necessari ed a pagare il costo elevato dei primi lotti prodotti che ora il prodotto e' calato di prezzo e reperibile anche ai "civili". Lo stesso e' avvenuto per il dispositivo ad ultrasuoni per identificare e suturare (con un emissione focalizata di ultrasuoni) le emoraggie profonde. E' un altro salvavita di quelli spettacolari (un infermiere puo fare sul campo un lavoro che richiederebbe una camera sterile ed un chirurgo) ma anche li ci sono voluti quelli del DARPA perche si arrivasse ad un prodotto commercializzabile. E molti decenni fa una cosa simile e' avvenuta con gli antibiotici, infatti prima della Seconda Guerra Mondiale la penicillina era gia nota da tempo ma fu per le esigenze dei militari che fu prodotta in scala industriale e divenne accessibile a prezzi conenuti (perche produrne in piccoli quantitativi non era un problema, ma nessuno voleva investire i soldi per ingegnerizzarne la produzione su vasta scala visto che al prezzo che aveva inizialmente "non c'era un mercato sufficientemente grande da coprire i costi"). Anche nel caso particolare di queste celle a combustibile le ricadute in campo civile sono fin troppo ovvie. A scanso di equivoci io sono un pacifista convinto, ed e' proprio per questo che considero importante tenermi aggiornato per quel che riguarda le questioni militari passate e presenti, ed e' anche per questo che mi incazzo come una iena quando sento o leggo certe affermazioni che a forza di essere ripetute da tutti vengono date per buone come verita assolute, visto che il vero problema non sono i soldi spesi o le tecnologie ed i loro possibili utilizzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1351
|
Non ho capito cosa c'entra l'odio raziale con le tecnologie militari, ma tant'è quando si fa della demagogia gratuita tanto vale metterci dentro tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
era ora se iniziano a produrre per i militari siamo vicini ad una vera e propria produzione per il mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
gia', sempre detto che e' tutta colpa di youtube e della musica metal...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
3,5Kg di equipaggiamento non li vedo molto bene, o rinunciano alle razioni K + acqua o rinunciano al munizionamento. O forse torneranno ai muli ma per trasportare le batterie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
Quote:
probabilmente si ridurranno minuzianamenti ed equipaggiamenti(improponibile) o il peso dei contenitori degli stessi(borracce,caricatori,zainetti)...in kevlar o simili.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
bè ma probabilmente andranno a sostituire qualcosa che gia c'è, solo che questa dura di piu; e probabilmente non sara l'eqipaggiamento ti tutti i soldati, ma solo di quellicon qualcosa di particolare tipo la radio o quello con il portatile satellitare etc. etc. etc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6060
|
Quote:
In altre parole mantenendo la stessa autonomia si levano di torno 6,5Kg di peso, si ricaricano quasi istantaneamente (gli si versa dentro dell'altro metanolo) e (cosa da non disprezzare) il problema dell'autoscarica si riduce enormemente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.