Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2009, 10:56   #1
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
[Controller RAID Mylex con centOS 5.3 ]

Ragazzi ho un problema con centOS 5.3 e un controller RAID Mylex flashpoint LW,
il punto è che al momento di iniziare l'installazione di centOS mi si presenta lo schermo nero e il processo non prosegue.
Credo che il programma di installazione non riconosca il controller. Qualcuno sa aiutarmi? altrimenti dovrò cambiare distribuzione , grazie
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 12:12   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
e' un controller hardware o software? nel primo caso credo che l'unica soluzione rapida sia quella di cambiare distribuzione. nel secondo caso, BRASA COMPLETAMENTE il raid dal bios e vai con il raid del kernel (te lo fa configurare anche in fase di installazione).

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:15   #3
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
è un controllo hardware purtroppo, ho provato anche la distribuzione archlinux, ma stesso problema, durante l'installazione non risultano hard disk disponibili, mentre la mia configurazione è RAID 1 con due SCSI da 9 Gb,
nel caso sappiate di distribuzioni più compatibili per questa casistica me le segnalate?

Tra le altre cose, ho cercato i driver linux ma non li ho trovati.
Nel caso li trovassi,
Ho letto qualcosa sulla ricompilazione del kernel per i includere i driver di cui ho bisogno però, non avendolo mai fatto, sapete darmi una dritta su come procedere?
Grazie, ciao.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:49   #4
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
mi correggo, allora ho eliminato la configurazione raid, a questo punto il programma di installazione parte però centOS mi richiede i driver del controller perchè non riesce a trovare il cdrom dove risiede l'immagine da installare. Quindi dovrei mettere i driver su un floppy e inserirlo al momento della richiesta, è così giusto?

A questo punto i driver? dove li trovo? tra l'altro è un controller antiquato, per ora non riesco a trovarli, solo windows.... .....
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:49   #5
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
purtroppo non ho molto tempo per cercare, ma non mi pare che sia un controller supportato da linux. a lume di naso puoi solo cambiar controller, ma spero di sbagliarmi.

per la compilazione del kernel in se' non c'e' molto da dire, ma lo dovresti fare su un'altra macchina e soprattutto diventa complesso inserirlo nella distro... prova a vedere con altre distro, tipo debian o gentoo e vedi se e' supportato; in ogni caso, anche io con centos ho avuto problemi con dei controller raid.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 20:25   #6
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
grazie cmq eclissi83, in ogni caso però mi piacerebbe riuscire ad installare centOS, scriverò come ho risolto....

ciao.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 10:18   #7
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
ok, ci sono sulla ricompilazione del kernel, sto facendo una prova con il kernel 2.6.9.

ho inserito i sorgenti c dei driver linux del mio controller (che ho trovato) nell cartella ....driver/scsi ... quindi una volta configurato il kernel con make menuconfig... lancio la compilazione e ..mi da errore in corrispondenza di "process.c" all'interno di una directory di sistema..... , non capisco perchè.... non ho intenzione di andarmi a controllare i sorgenti del kernel che presumo siano giusti ...... mi domando dove può essere il problema.... qualcuno con molta esperienza di compilazione kernel mi può aiutare? Grazie....

P.S.
ho preso spunto da questa guida:
http://www.linux.it/~robert/debianadv/node38.html

Ultima modifica di Teo@Unix : 03-04-2009 alle 10:21.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 11:28   #8
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
Cambia il controller. E' la scelta più efficiente sotto tutti i punti di vista (sanità mentale, tempo, supporto, sicurezza, ...).
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 13:29   #9
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
allora sono riuscito a risolvere l'ostacolo ma non ho concluso nulla, cercando in giro per internet ho ritrovato la documentazione del controller in questione, i driver ultimi supportano solo il kernel 2.1.3, troppo obsoleto....

mi vedo costretto per ora a rinunciare al controller. ....
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 13:39   #10
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
con la versione minimale di Debian il controller viene riconosciuto, ora però volevo chiedervi un paio di cose...

1 - Come mi conviene farlo il RAID? Ho visto che duante la fase installativa già è possibile impostarlo, ho tentato di configurarlo ma forse sbaglio qualcosa perchè solo un disco viene scritto.
è meglio farlo post installazione? (ho 2 dischi identici da 9 gb. Oppure è conveniente farlo con il bios del controller?)

2 - Ora ho installato debian minimale, vorrei configurare un sistema base con una interfaccia grafica minima e leggera, con apt-get install qualsiasi cosa tento di installare, il sistema mi avverte di un sacco di dipendenze insoddisfatte, con apt non dovrebbe già risolvermele in automatico?

grazie.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:43   #11
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
con la versione minimale di Debian il controller viene riconosciuto, ora però volevo chiedervi un paio di cose...

1 - Come mi conviene farlo il RAID? Ho visto che duante la fase installativa già è possibile impostarlo, ho tentato di configurarlo ma forse sbaglio qualcosa perchè solo un disco viene scritto.
è meglio farlo post installazione? (ho 2 dischi identici da 9 gb. Oppure è conveniente farlo con il bios del controller?)

Per il RAID ho risolto con una guida... resta il problema che non rieco ad installare alcunche, qualcuno ha utilizzato la distribuzione debian per l'installazione di rete? Grazie mille....
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v