|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
Pesca alla trota
Dopo il fallimento della prima foto, ci riprovo
![]() Pesca alla Trota Preparare la Trappola ![]() La Trappola ![]() c'è un pò di mosso ma il poverino si contorceva... L'Ingannato ![]() foto volutamente scurita per rinfrancare un pò lo spirito diamo un occhiata al panorama ![]() Pizzo di Sevo Monti della Laga, 2400mslm circa![]() mi raccomando, siate cattivi come l'altra volta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
|
Dai che sono belle, a me piacciono, specie l'ultima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Ciao Lorenzo, a me invece l'ultima dice poco mentre non mi dispiacciono la prima e la terza (i numeri!): nella prima avrei preferito il punto di fuoco un poco più avanti per rendere maggiormente a fuoco mano sn e meno la dx, per la seconda, a mio avviso, l'errore sta principalmente nella composizione che mi sarebbe piaciuto che avesse compreso anche l'acqua increspata a dx per aumentare il senso di movimento ma nel complesso le trovo piacevoli.
La seconda proprio no. Ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
Quote:
![]() per la terza, intendi una cosa simile a questa: ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Ciao, ecco i miei commenti:
1. Una mano a fuoco e l'altra no, questo non bene perché sono entrambe parti principali della scena. 2. 1/40s e 100 ISO non sono sufficienti. Alzavi a 400 ISO e 1/200s e risolvevi il mosso. 3. L'hai scurita ok, ma questo la rende molto meno leggibile, confusa . 4. Fuori contesto ma bel panorama.
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
la prima è l'unica che abbia un senso fotografico, imho
però la luce non è buona, l'inquad. risulta buia mentre la parte il alto delle mani "spara" la seconda è da buttare, è mossa la terza è grigia e piatta, il soggetto si vede a malapena la quarta non è male, ma che c'entra? era meglio uno foto dello specchio d'acqua...
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Mi piace l'idea della prima foto...
PS: pescatore alle primissime armi?? nodo da paura nell'amo e filo talmente grosso che so potrebbe pescare un tonno ![]()
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
Quote:
Aggiungerei, innesco della camola approssimativo........ anche se non sono un pescatore che utilizza solitamente esche vive, quella camola, dopo 2 minuti in acqua sarà stata a penzoloni sull'amo che, a occhio e croce dovrebbbe essere un 8 al max 10. Come avrà fatto l'autore delle fotografie a catturare quel pinnuto ??? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
mi spiegate perchè avete ritirato su sto topic 8 mesi dopo la sua apertura?
![]() ps, il pescatore in questione ha 12 anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.