| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  11-03-2009, 11:37 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 5
				 | 
				
				GeForce 9500m gs
			 
		salve, come da titolo sono in possesso di una GF 9500m gs 512 mb che ho sostituito su un acer 5920g ad una GF 8600m gt. La scheda funziona benissimo, tuttavia mi sorge un dubbio riguardo le temperature. Quando la scheda lavora in un ambiente 2d la temperatura è di circa 60-63°C, quando invece viene impiegata per l'esecuzione di giochi 3D la scheda opera invece a temperature che oscillano dagli 83 agli 88°C. Leggendo qua e la su internet ho trovato pareri discostanti. sull'acer 5930 di mio fratello la scheda video (una GF 9600m gt) opera, sempre in ambito 3D/videogames, a circa 83°C per cui credo sia abbastanza normale. voi che mi dite? p.s. la scheda comunque funziona alla perfezione e non da nessun tipo di problema, però non avendo mai monitorato le temp. della scheda che avevo prima sono un pò dubbioso... | 
|   |   | 
|  12-03-2009, 15:15 | #2 | 
| Junior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 5
				 | 
		nessuno sa dirmi se è normale o meno?    | 
|   |   | 
|  21-03-2009, 14:09 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 2066
				 | 
		E' normale, e qualsiasi cosa si dica, la 9500M GS è una 8600M GT rimarchiata con BIOS modificato. Entrambe le schede sono infatti basate sul chip G84M, e dunque la differenza in termini di temperatura, se mai fosse accentuata, è frutto di una diversa gestione di tensioni del core e frequenze 2D/low3D/3D. Ti posso dire che se la tieni a valori stock, se monti un processore a 65nm (T5XXX, T7XXX), le temperature sono nella norma, altrimenti le vedo un po' alte. Io sul mio 5920G, con un T7700 e una 8600M GT overcloccata a 550/1100/902, arrivo a 88 °C sotto stress (Far Cry 2, Dead Space), anche con picchi di 92 °C, con temperatura ambientale di circa 15-18 °C, senza usare supporti e/o rialzi vari. Il 5930 ha un miglior raffreddamento, CPU a 45nm e GPU a 65nm che aiutano molto in termini di dissipazione, se consideri che il 5920G massimo ha la CPU a 45nm (i più nuovi), ma qualunque modello prendi (tranne quelli con il chipset Intel GM965 che hanno la X3100 integrata), usano tutti GPU a 80nm. Questo aspetto, congiunto al fatto che il dissipatore del 5920G è un po' sottodimensionato per queste componenti, spiega le alte temperature. Io comunque sono arrivato all'inverosimile temperatura di 90 °C sulla CPU e 105 °C sulla GPU (che in quell'occasione fu spinta a 600/1200/900 contro i 475/950/800 di stock) giocando per un'ora e mezza e Far Cry 2. Se comunque togli il pad termico e metti della pasta termica sulla GPU, le temperature subiranno un vistoso calo, come pure se userai dei supporti ventilati o dei piedini di rialzo. 
				__________________ Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. Ultima modifica di ax89 : 21-03-2009 alle 22:26. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










