Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2009, 23:39   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Esperti di AIX

dopo aver provato diverse combinazioni del comando mount sono qui a chiedervi come fare per mappare una directory windows NTFS.

Il server AIX che possiedo ha montato su samba in quanto accedo regolarmente da windows mappando directory AIX, quindi non credo di avere problemi in questo senso.

Il comando che ho trovato sulla documentazione IBM e che ho digitato in tutte le sue forme è il seguente:

mount -v smbfs -n MIO_IP:/miadir /mnt

ma non c'è verso di farlo funzionare

help
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 19:28   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ok, nessuno usa AIX
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 23:06   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ultimo tentativo
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 02:12   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
dopo aver provato diverse combinazioni del comando mount sono qui a chiedervi come fare per mappare una directory windows NTFS.

Il server AIX che possiedo ha montato su samba in quanto accedo regolarmente da windows mappando directory AIX, quindi non credo di avere problemi in questo senso.

Il comando che ho trovato sulla documentazione IBM e che ho digitato in tutte le sue forme è il seguente:

mount -v smbfs -n MIO_IP:/miadir /mnt

ma non c'è verso di farlo funzionare

help
scusa ma o sono io stanco o sei tu a non essere molto chiaro.
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
Il server AIX che possiedo ha montato su samba in quanto accedo regolarmente da windows mappando directory AIX, quindi non credo di avere problemi in questo senso.
se non ho capito male da windows o da un client riesci ad accedere al server AIX utilizzando il protocollo smb... giusto?
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
dopo aver provato diverse combinazioni del comando mount sono qui a chiedervi come fare per mappare una directory windows NTFS.
hai una cartella condivisa da windows? e tu la vuoi montare? il fatto che è formattata in NTFS è totalmente indifferente.

Premetto che AIX è una delle poche versioni di unix che non ho mai provato, però da quanto leggo la documentazione riporta la seguente sintassi:


mount -v cifs -n remote_ip/remote_user/remote_PASSWORD /remoteshare /mnt/localshare

quindi potrebbe essere

mount -v cifs -n 192.168.0.1/iltuoutente/latuapassword /mnt

vedi se funziona e semmai riporta per intero l'errore, la frase:
Quote:
non c'è verso di farlo funzionare
non è molto di aiuto.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 10:38   #5
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
grazie per la risposta!

Quando faccio il mount di una directory linux sotto AIX mi basta semplicemente scrivere:

mount -n nome:macchina /nome_dir_remota /nome_dir_locale

Usando la sintassi da te proposta che avevo trovato anch'io nella documentazione AIX e che ho provato in tutte le salse, vengono mostrati i messaggi di errore più svariati esempio:

mount -v smbfs -n xxx.xxx.xxx.xxx /nomedir /nomedir
mount: 0506-318 smbfs is not a know vsftype for object /nomedir

mount -v cifs -n xxx.xxx.xxx.xxx /nomedir /nomedir
/sbin/helpers/mount_cifs: A file or directory in the path name does not exist.

mount -n xxx.xxx.xxx.xxx/username/password /nomedir /nomedir
A route to te remote host is not available.

Ultima modifica di misterx : 15-03-2009 alle 10:53.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 13:03   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
grazie per la risposta!

Quando faccio il mount di una directory linux sotto AIX mi basta semplicemente scrivere:

mount -n nome:macchina /nome_dir_remota /nome_dir_locale

Usando la sintassi da te proposta che avevo trovato anch'io nella documentazione AIX e che ho provato in tutte le salse, vengono mostrati i messaggi di errore più svariati esempio:

mount -v smbfs -n xxx.xxx.xxx.xxx /nomedir /nomedir
mount: 0506-318 smbfs is not a know vsftype for object /nomedir

mount -v cifs -n xxx.xxx.xxx.xxx /nomedir /nomedir
/sbin/helpers/mount_cifs: A file or directory in the path name does not exist.

mount -n xxx.xxx.xxx.xxx/username/password /nomedir /nomedir
A route to te remote host is not available.
a me viene il dubbio che tu non abbia qualche cosa installato, gli errori:
/sbin/helpers/mount_cifs: A file or directory in the path name does not exist.
mount: 0506-318 smbfs is not a know vsftype for object /nomedir
sembrano dire che non hai installato il filesystem smbfs

Su linux come condividi i files? con Samba o NFS?

qui:
http://publib.boulder.ibm.com/infoce...fs_install.htm
c'è scritto come installare il software che ti serve.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 13:35   #7
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k Guarda i messaggi
a me viene il dubbio che tu non abbia qualche cosa installato, gli errori:
/sbin/helpers/mount_cifs: A file or directory in the path name does not exist.
mount: 0506-318 smbfs is not a know vsftype for object /nomedir
sembrano dire che non hai installato il filesystem smbfs

Su linux come condividi i files? con Samba o NFS?

qui:
http://publib.boulder.ibm.com/infoce...fs_install.htm
c'è scritto come installare il software che ti serve.

digitando mount nella lista che appare, le condivisioni linux sono del tipo jfs3!
Anche a me era venuto il dubbio che qualcosa non fosse installato ma a questo punto dovrebbe essere windows che dovrebbe avere samba installato di modo che AIX lo monti.
Va da se però, che se vado su un comune PC connesso alla rete vedo tranquillamente le directory di AIX come se fossero quelle di windows, questo mi suggerisce che sul lato AIX samba è installato e funzionante.
Non sono purtroppo un espertone ed inizio a pensare che ci sia di mezzo il dominio che mi impedisce di montare directory remote se il server AIX non viene messo sotto dominio.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 16:25   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
digitando mount nella lista che appare, le condivisioni linux sono del tipo jfs3!
Anche a me era venuto il dubbio che qualcosa non fosse installato ma a questo punto dovrebbe essere windows che dovrebbe avere samba installato di modo che AIX lo monti.
Va da se però, che se vado su un comune PC connesso alla rete vedo tranquillamente le directory di AIX come se fossero quelle di windows, questo mi suggerisce che sul lato AIX samba è installato e funzionante.
Non sono purtroppo un espertone ed inizio a pensare che ci sia di mezzo il dominio che mi impedisce di montare directory remote se il server AIX non viene messo sotto dominio.
hai un po' le idee confuse samba è il software che gestisce le connessioni con protocollo SMB che è nativo in windows.
l'SMBFS (o cifs) un software a parte che ti permette di montare le condivisioni che usano il protocollo smb, smbfs non viene installato insieme a samba, il che significa che se da aix riesci a condividere le cartelle a windows non è detto che tu abbia smbfs installato, quindi fai come ti ho detto e installa smbfs come c'è scritto sulla guida.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v