|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
|
3d studio e hardware
Mi rivolgo a questa sezione mi sembra la più adatta.
Ultimamente mi trovo ad assemblare pc per grafici 3d e architetti. La scheda video è così importante in questi casi? Oltre un buon quadcore, è necessario spenderci 300-400€ su modelli di punta di schede video? (non parlo di schede professionali, quadro, ecc) grazie ^^ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
dipende dai software utilizzati per la modellazione.
molti software autodesk sono ottimizzati per direct3D, 3dsmax e autocad in primis, offrendo ottime prestazioni con schede gaming di fascia alta. alcuni software come rhinoceros e blender pur ottimizzati per opengl danno buone prestazioni anche con schede video gaming. per altri software (come ad esempio i cad...non autocad ma i CAD ) generalmente una scheda video opengl offre prestazioni migliori, ma dipende sempre da molti fattori. soprattutto dai modelli e scene 3D utilizzate che mettono sotto stress l'hardware.considera comunque che per le schede gaming, come per ogni altro componente hardware le differenze prestazionali tra il modello di fascia alta è il modello di punta non valgono mai il divario di prezzo. con il denaro risparmiato è possibile investire su altre comonenti di vitale importanza come un buon alimentatore, un buon raffreddamento o un sistema dischi più performante/sicuro. o magari un gruppo di continuità che spesso salva le ciao
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
|
Grazie
finora ho puntato su schede ati di fascia medio/alta (48*0) e sembrano tutti soddisfatti! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
...AGGIUNGO...
grazie
Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 05:54. |
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
le ati migliori in questo campo? mmm... c'è molta gente, me compreso, che non sarebbe d'accordo
comunque è sempre una questione di esperienza personale, anche se la stabilità avuta in questi anni con nvidia non l'ho mai riscontrata con le ati. tranne una 9700M pro che ancora fa egregiamente il suo lavoro senza artefatti nella visualizzazione. autocad a volte penso sia la causa stessa dei fatal error ![]() la versione più stabile che abbiano fatto credo sia la 2006. comunque posso dirti che fino alla 2006 la scheda quadro che ho in firma non ha mai dato alcun tipo di problema, stabilità ferrea e visualizzazione perfetta. dalla 2007 nonostante tutti gli sforzi dal punto di vista driver e relative ottimizzazioni è stato un mezzo fallimento. ho porvato autocad 2008 con l stessa scena 3D con la quadro fx560 (installando driver performance che stranamente occupano un INTERO CORE dal momento in cui si apre autocad non c'è paragone. la mia scheda sembra una scatoletta di tonno. lebia hai provato per caso le nuove FirePro in modellazione? come sono? akhen: il buon quad core, dimenticavo, è utile solo su postazioni destinate al rendering/multitasking o comunque con applicazioni pensate per il multicore. per disegno 2D, modellazione 3D, impaginazione e software affini un dual core di elevata frequenza è la scelta migliore
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quoto quello che ha scritto lebia, soprattutto questa frase
Quote:
Notti insonni per preparare un esame e all'improvviso: FATAL ERROR! File danneggiato... Ormai so difendermi e prevenire questi imprevisti (ovviamente aiutato dall'aggiornamento hardware
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
C'è questo articole che inserisco a titolo informativo, forse è utile ad akhen
http://grafinforma3d.spaces.live.com...ry?_c=BlogPart Io sto usando un portatile, come vga ho una nvidia 8600M GT e 2 giga di ram, e come ha detto lebia mi rendo conto che 2 giga sono pochi, dopo che si fanno un paio di render il pc inizia ad arrancare e swappa tantissimo (oltre a diventare un forno in fase di rendering)...da qualche giorno mi è saltato in testa che forse utilizzando un hard disk a stato solido si guadagnerebbe parecchio in prestazioni e forse le temperature diminuirebbero, ma questi hard disk sono affidabili? Scaldano come gli hard disk "classici"? Sono adatti per essere installati nelle piattaforme dedicate alla grafica? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
io tempo fa avevo moddato la mia vecchia X800 Pro VIVO @ X800 XT PE Vivo @ Fire GL X3-256...
La differenza prestazionale in autocad quando si lavorava in 3d era a dir poco allucinante, naturalmente facendogli riconoscere la scheda con dei file .reg scaricati...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Volevo fare la stessa cosa anche io con la scheda video del mio portatile, però ho paura che poi il sistema diventi instabile...ogni tanto mi viene la tentazione di farlo però subito dopo mi blocco...boh...
Il prossimo portatile che comprò avrà già in partenza una fx quadro. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Messaggi: n/a
|
le FirePRO...
non soon meglio le FirePro?
Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 05:54. |
|
|
|
#12 |
|
Messaggi: n/a
|
le FirePRO...
mhm
Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 05:54. |
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ho visto il video del link
si quello che taglia le gambe a queste schede video sono proprio i driver. per quanto riguarda le quadro ne ho usata qualcuna, ma ho testato a fondo solo questa che ho in firma. e ti posso dire che non ci sono sostanziali differenze prestazionali con una o l'altra versione. generalmente, a meno di casi particolari, lìultima release di driver va sempre bene. mi è solo successo qualche volta di avere errori di visualizzazione in autocad con alcune versioni di driver troppo recenti. per il resto è andato sempre tutto liscio. ovviamente necessitano di più attenzione rispetto alle gaming e qualche aggiustatina in rivatuner migliora le prestazioni, ma fondamentalemnte è una scheda molto stabile.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Messaggi: n/a
|
capisco...
capisco
Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 05:55. |
|
|
|
#15 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
lebia non è che hai le idee un po' confuse? la firegl v3600 che io sappia no è fatta espressamente per quei software ne tanto meno brilla in prestazioni. per uqel che so io invece offre buona stabilità con cinema4D. (fai una ricerca nella sezione hardware del forum di treddi pe saperne di più Quote:
stai settando i driver da ati tray o rivatuner o qualche software simile? o stai settando le impostazioni del software? sono due cose un po' diverse. non vedo che attinenza ci possa essere tra i settaggi di una scheda video e un pannello materiali. ma magari ho capito male. correggimi se sbaglio Quote:
che io sappia mental ray viene settato di default in 3dsmax se no ci sono altri motori di rendering in uso comunque per essere il 4° rendering della tua vita non è affatto male
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Messaggi: n/a
|
mah
Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 05:55. |
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Messaggi: n/a
|
??
Quali infime gpu montano?
Mi incuriosisce l'argomento... |
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
|
Essendo macchine solo da calcolo, in rack o blade, usano quelle integrate nel chipset della mb, cambia in base al modello (intel o ati o nvidia).
Ultima modifica di totoro : 08-03-2009 alle 20:54. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
oltre all'overclock non so di preciso cosa permetta di fare ATT, ma non credo che ci siano problemi. magari c'è qualche ottimizzazione da fare come avviene in rivatuner per le quadro
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.











) generalmente una scheda video opengl offre prestazioni migliori, ma dipende sempre da molti fattori. soprattutto dai modelli e scene 3D utilizzate che mettono sotto stress l'hardware.










