Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 09:43   #1
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
3d studio e hardware

Mi rivolgo a questa sezione mi sembra la più adatta.
Ultimamente mi trovo ad assemblare pc per grafici 3d e architetti.
La scheda video è così importante in questi casi? Oltre un buon quadcore, è necessario spenderci 300-400€ su modelli di punta di schede video? (non parlo di schede professionali, quadro, ecc)
grazie ^^
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 15:51   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
dipende dai software utilizzati per la modellazione.

molti software autodesk sono ottimizzati per direct3D, 3dsmax e autocad in primis, offrendo ottime prestazioni con schede gaming di fascia alta.
alcuni software come rhinoceros e blender pur ottimizzati per opengl danno buone prestazioni anche con schede video gaming.

per altri software (come ad esempio i cad...non autocad ma i CAD ) generalmente una scheda video opengl offre prestazioni migliori, ma dipende sempre da molti fattori. soprattutto dai modelli e scene 3D utilizzate che mettono sotto stress l'hardware.

considera comunque che per le schede gaming, come per ogni altro componente hardware le differenze prestazionali tra il modello di fascia alta è il modello di punta non valgono mai il divario di prezzo.
con il denaro risparmiato è possibile investire su altre comonenti di vitale importanza come un buon alimentatore, un buon raffreddamento o un sistema dischi più performante/sicuro.
o magari un gruppo di continuità che spesso salva le

ciao
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 16:08   #3
akhen
Senior Member
 
L'Avatar di akhen
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1383
Grazie
finora ho puntato su schede ati di fascia medio/alta (48*0) e sembrano tutti soddisfatti!
akhen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 23:19   #4
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
...AGGIUNGO...

grazie

Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 05:54.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 01:20   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
le ati migliori in questo campo? mmm... c'è molta gente, me compreso, che non sarebbe d'accordo (mi riferisco alle gaming, sulle firegl niente da dire, ma ho provato solo due modelli della vecchia serie).
comunque è sempre una questione di esperienza personale, anche se la stabilità avuta in questi anni con nvidia non l'ho mai riscontrata con le ati. tranne una 9700M pro che ancora fa egregiamente il suo lavoro senza artefatti nella visualizzazione.

autocad a volte penso sia la causa stessa dei fatal error
la versione più stabile che abbiano fatto credo sia la 2006.

comunque posso dirti che fino alla 2006 la scheda quadro che ho in firma non ha mai dato alcun tipo di problema, stabilità ferrea e visualizzazione perfetta.
dalla 2007 nonostante tutti gli sforzi dal punto di vista driver e relative ottimizzazioni è stato un mezzo fallimento.
ho porvato autocad 2008 con l stessa scena 3D con la quadro fx560 (installando driver performance che stranamente occupano un INTERO CORE dal momento in cui si apre autocad ) e una 9800GT...
non c'è paragone. la mia scheda sembra una scatoletta di tonno.

lebia hai provato per caso le nuove FirePro in modellazione? come sono?

akhen: il buon quad core, dimenticavo, è utile solo su postazioni destinate al rendering/multitasking o comunque con applicazioni pensate per il multicore.

per disegno 2D, modellazione 3D, impaginazione e software affini un dual core di elevata frequenza è la scelta migliore
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 02:13   #6
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quoto quello che ha scritto lebia, soprattutto questa frase

Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
... cut...
Per il 2d con Autocad, capita spesso che il file sia pieno di retini e/o campiture ma è più facile che ti dia prima il "fatal error" (errata allocazione della ram o risorse hardware terminate) piuttosto che la chiusura improvvisa del file per via della scheda video (sono la stessa cosa, solo che il fatal error può danneggiare irreparabilmente il file...e lì, bestemmi).
...cut...
Maledetti fatal error!
Notti insonni per preparare un esame e all'improvviso: FATAL ERROR! File danneggiato...
Ormai so difendermi e prevenire questi imprevisti (ovviamente aiutato dall'aggiornamento hardware ), ma che ricordi atroci delle prime esperienze!!
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 13:45   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
ma che ricordi atroci delle prime esperienze!!
il mio incubo era mettere i retini alle spline con autocad 2004
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:06   #8
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
C'è questo articole che inserisco a titolo informativo, forse è utile ad akhen

http://grafinforma3d.spaces.live.com...ry?_c=BlogPart


Io sto usando un portatile, come vga ho una nvidia 8600M GT e 2 giga di ram, e come ha detto lebia mi rendo conto che 2 giga sono pochi, dopo che si fanno un paio di render il pc inizia ad arrancare e swappa tantissimo (oltre a diventare un forno in fase di rendering)...da qualche giorno mi è saltato in testa che forse utilizzando un hard disk a stato solido si guadagnerebbe parecchio in prestazioni e forse le temperature diminuirebbero, ma questi hard disk sono affidabili? Scaldano come gli hard disk "classici"? Sono adatti per essere installati nelle piattaforme dedicate alla grafica?
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 00:17   #9
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io tempo fa avevo moddato la mia vecchia X800 Pro VIVO @ X800 XT PE Vivo @ Fire GL X3-256...

La differenza prestazionale in autocad quando si lavorava in 3d era a dir poco allucinante, naturalmente facendogli riconoscere la scheda con dei file .reg scaricati...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 09:27   #10
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Volevo fare la stessa cosa anche io con la scheda video del mio portatile, però ho paura che poi il sistema diventi instabile...ogni tanto mi viene la tentazione di farlo però subito dopo mi blocco...boh...

Il prossimo portatile che comprò avrà già in partenza una fx quadro.
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 22:12   #11
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
le FirePRO...

non soon meglio le FirePro?

Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 05:54.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 22:13   #12
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
le FirePRO...

mhm

Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 05:54.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:45   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ho visto il video del link non pèensavo che ci fosse tanta differenza, specialmente in un software ottimizzato per opengl...
si quello che taglia le gambe a queste schede video sono proprio i driver.

per quanto riguarda le quadro ne ho usata qualcuna, ma ho testato a fondo solo questa che ho in firma. e ti posso dire che non ci sono sostanziali differenze prestazionali con una o l'altra versione. generalmente, a meno di casi particolari, lìultima release di driver va sempre bene.
mi è solo successo qualche volta di avere errori di visualizzazione in autocad con alcune versioni di driver troppo recenti. per il resto è andato sempre tutto liscio. ovviamente necessitano di più attenzione rispetto alle gaming e qualche aggiustatina in rivatuner migliora le prestazioni, ma fondamentalemnte è una scheda molto stabile.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 16:46   #14
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
capisco...

capisco

Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 05:55.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 18:28   #15
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
La mia scheda è una scheda fatta espressamente per 3d Studio Max e Viz Render, quindi io come driver potenziati per Autocad uso quelli base che mi danno per le FireGL. Ho solo una release ulteriore da aggiungere per 3d Studio e Viz che però non va con tutte le release dei driver base.


lebia non è che hai le idee un po' confuse?
la firegl v3600 che io sappia no è fatta espressamente per quei software ne tanto meno brilla in prestazioni. per uqel che so io invece offre buona stabilità con cinema4D. (fai una ricerca nella sezione hardware del forum di treddi pe saperne di più )

Quote:
A parte questo, ho fatto un paio di prove ieri sera...
3d Studio apparentemente è uguale, ma ad ogni settaggio diverso della scheda spunta qualcosa di nuovo...questa volta è spuntata la palette dei materiali Design+Arch oltre ad Architecture.
ma settaggio di cosa?
stai settando i driver da ati tray o rivatuner o qualche software simile?
o stai settando le impostazioni del software? sono due cose un po' diverse.
non vedo che attinenza ci possa essere tra i settaggi di una scheda video e un pannello materiali. ma magari ho capito male. correggimi se sbaglio

Quote:
tempo impiegato per il rendering 3 minuti sulla macchina in firma.
è una notizia aggiuntiva o è sempre connessa al discorso driver e vga? perchè in tal caso come ti ha già detto luca il rendering (fino a che nonsubentri la GPGPU in quest'ambito) è quasi interamente svolto dalla cpu
che io sappia mental ray viene settato di default in 3dsmax se no ci sono altri motori di rendering in uso

comunque per essere il 4° rendering della tua vita non è affatto male
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 21:49   #16
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
mah

Ultima modifica di sdfsdfsdfasfasdfasfsadf : 11-01-2011 alle 05:55.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 02:46   #17
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
Sul computer del mio ragazzo (Asrock LGA 478 2.8ghz, 2gb di ram, scheda video Nvidia GeForce 6600 256mb AGP, 3 dischi rigidi non so la marca) Mental Ray renderizza nero e Vray produce immagini sgranate con linee lilla che attraversano in diagonale l'immagine...i file sono i miei, i software sono gli stessi, stessi settaggi ma tra le immagini che io ottengo sul mio pc e le sue c'è un abisso (le sue non sono definibili come "immagini"). Una cpu 2.8ghz e una 3.2ghz dovrebbero solo avere una differenza di tempo in produzione di rendering, giusto? Non introdurre errori assurdi in calcolo...
Mi sembra piu' un problema di licenze che non di hardware. Come ti e' stato correttamente detto, il rendering software (mray o vray) e' appannaggio della cpu e non ha niente a che vedere con la scheda video (ti stupiresti nel sapere quali infime gpu montano le renderfarm!)
Ciao
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 19:40   #18
sdfsdfsdfasfasdfasfsadf
 
Messaggi: n/a
??

Quali infime gpu montano?
Mi incuriosisce l'argomento...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 04:07   #19
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Essendo macchine solo da calcolo, in rack o blade, usano quelle integrate nel chipset della mb, cambia in base al modello (intel o ati o nvidia).

Ultima modifica di totoro : 08-03-2009 alle 20:54.
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:44   #20
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da lebia Guarda i messaggi
Non mi sognerei mai di usare Ati Tray su una scheda del genere. Non so neanche se si possa.
oltre all'overclock non so di preciso cosa permetta di fare ATT, ma non credo che ci siano problemi. magari c'è qualche ottimizzazione da fare come avviene in rivatuner per le quadro
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v