Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2009, 19:53   #1
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
Funzione in C

Devo creare una funzione che mi permetta di rintracciare alcuni valori all'interno di un buffer di esadecimali, i valori che mi interessa salvare sono associati ad alcuni ID.
Ecco il buffer (La posizione 0 del buffer è il numero degli elementi):
17 00 04 FF FF 80 FF 09 06 FF 80 FF FF FF FF 10 02 FF 80 13 03 FF 80 FF
-IN NERETTO HO INDICATO GLI ID CHE DOVRO' RINTRACCIARE
-IN VERDE IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DEL BUFFER
-IN ROSSO IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DA SALVARE ASSOCIATI AL SINGOLO ID (che è quello che precede).
-IN BLU I VALORI DA SALVARE ASSOCIATI AL RELATIVO ID PRECEDENTE.
Per intenderci, faccio un esempio, devo salvare i byte FF 80 DEL ID "10" e FF FF 80 FF DEL ID "00".
La lunghezza dei singoli blocchi rimane sempre fissa, il problema è che a volte il buffer che ricevo puo avere blocchi in piu o in meno e la lunghezza dello stesso non è fissa(quella indicata in verde).

Io parto dalla seguente condizione iniziale:
Ho una funzione alla quale passerò ID da 0 a 100 con un ciclo FOR.
La stessa funzione dovrà restituirmi i valori (quelli in blu) che trova per ogni ID rintracciato nel buffer (facendo attenzione alla posizione in cui potenzialmente possa trovarsi questo benedetto ID), mettendomeli in buffer.
Grazie del gentile aiuto.

Ultima modifica di legolas977 : 27-02-2009 alle 23:13.
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:11   #2
MrX87
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 49
bhà onestamente non ho ben afferrato cosa indica il numero scritto in verde!! perchè tu dici che è il numero di elementi del buffer...ma in questo caso ci sono più di 17 elementi!! bhà....poi comunque puoi gestire la lunghezza del vettore per memorizzare gli elementi con la allocazione dinamica!!
MrX87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:43   #3
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
0x17 elementi (23).
I valori sono esadecimali
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 14:36   #4
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da legolas977 Guarda i messaggi
Devo creare una funzione che mi permetta di rintracciare alcuni valori all'interno di un buffer di esadecimali, i valori che mi interessa salvare sono associati ad alcuni ID.
Ecco il buffer (La posizione 0 del buffer è il numero degli elementi):
17 00 04 FF FF 80 FF 09 06 FF 80 FF FF FF FF 10 02 FF 80 13 03 FF 80 FF
-IN NERETTO HO INDICATO GLI ID CHE DOVRO' RINTRACCIARE
-IN VERDE IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DEL BUFFER
-IN ROSSO IL NUMERO DEGLI ELEMENTI DA SALVARE ASSOCIATI AL SINGOLO ID (che è quello che precede).
-IN BLU I VALORI DA SALVARE ASSOCIATI AL RELATIVO ID PRECEDENTE.
Per intenderci, faccio un esempio, devo salvare i byte FF 80 DEL ID "10" e FF FF 80 FF DEL ID "00".
La lunghezza dei singoli blocchi rimane sempre fissa, il problema è che a volte il buffer che ricevo puo avere blocchi in piu o in meno e la lunghezza dello stesso non è fissa(quella indicata in verde).

Io parto dalla seguente condizione iniziale:
Ho una funzione alla quale passerò ID da 0 a 100 con un ciclo FOR.
La stessa funzione dovrà restituirmi i valori (quelli in blu) che trova per ogni ID rintracciato nel buffer (facendo attenzione alla posizione in cui potenzialmente possa trovarsi questo benedetto ID), mettendomeli in buffer.
Grazie del gentile aiuto.
La cosa che mi viene in mente è fare un albero B+ usando le liste.
Elegante, snello e comodo.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 16:07   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Beh, la struttura in questione del buffer è un array di byte.

E' abbastanza semplice fare quello che vuoi sapendo che il buffer è così composto :

[#elementi][ELEMENTI : [ID blocco][#elementi blocco][elementi blocco] ]

Mi viene in mente qualcosa del genere:

Codice:
struct nodo_valori {
    int numero_elementi;
    unsigned char* valori;
    struct nodo_valori* next;
};

typedef struct nodo_valori nodo_valori;
typedef nodo_valori* lista_valori;

lista_valori funzione(unsigned char* buffer)
{
    lista_valori lista = NULL;
    lista_valori* current_next = &lista;
    int numero_elementi = buffer[0];
    int elementi_estratti = 1;
    int elementi_blocco = 0;
    int id_blocco = 0

    while (elementi_estratti < numero_elementi)
    {
          *current_next = (lista_valori) malloc(sizeof(nodo_valori));
          id_blocco = buffer[elementi_estratti];
          elementi_estratti++;         
          elementi_blocco = buffer[elementi_estratti];
          elementi_estratti++;
          *current_next->numero_elementi = elementi_blocco;
          *current_next->valori = (unsigned char*) malloc(sizeof(unsigned char)*elementi_blocco);
          *current_next->next = NULL;
          memcpy(*current_next->valori, buffer+elementi_estratti, elementi_blocco);
          elementi_estratti += elementi_blocco;
          current_next = &(*current_next->next);
   }

    return lista;
}
Spero di aver capito quello che volevi e di non aver fatto errori grossolani visto che è un po' che non uso il C.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 28-02-2009 alle 16:10.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 18:32   #6
legolas977
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 58
In modo un po piu semplice senza puntatori? qualcuno puo aiutarmi.
Grazie mille ugualmente
legolas977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 21:09   #7
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da legolas977 Guarda i messaggi
In modo un po piu semplice senza puntatori? qualcuno puo aiutarmi.
Grazie mille ugualmente
Senza l'uso di liste non saprei proprio, l'unica cosa che so è che usando vettori o matrici è impossibile per definizione (grandezza definita a priori) e non è certo una soluzione definire un vettore enorme e sperare in bene. Poi a questo mondo tutto è possibile e se non hai grandi obiettivi e il programma è ad uso tuo personale usa pure un vettore enorme tanto tu sai qual'è il limite di elementi.
Io però mi guarderei bene dal distribuirlo in giro visto che come si sa gli utenti la prima cosa che faranno è usare come non va usato ciò che gli passi quindi faresti figure.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v