Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2009, 17:21   #1
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
quale mailserver?

che abbia come caratteristica principale la capacità di gestire grandissime quantità di mail? Attualmente usiamo win2003 SBE ma visto che quasi tutte le mail hanno allegati (parliamo di un'agenzia viaggi che riceve una valanga di tiff, jpg e simili con offerte dei tuoi operator) il sistema è arrivato alla frutta. Lento, spesso si blocca ecc, a causa del DB di exchange che è quasi 20gb.

E' nostra necessità non cancellare la mail vecchie (posson osaltare fuori rogne anche dopo un sacco di tempo e avere tutte le vecchie mail è fondamentale).

Premesso tutto ciò: Zimbra può fare al caso mio? la versione community ha qualche limite nella gestione del numero di caselle e della dimensione delle stesse? Userei come base ubuntu, visto che è il sistema che conosco meglio, su questo non valuto alternative.

Non ho nemmeno tempo ne voglia di sbattermi per configurare tutto a mano. Siamo nel 2009 e aprire 1000 file di configurazione per impostare tutto è IMHO assurdo. Avevo valutato cose come bongo project ma è un progetto nato morto, sono anni che lo seguo ed è sempre fermo li.
Ho amministrato varie installazioni di kerio mailserver e quello che cerco è qualcosa di simile. Con kerio installare un server di posta e gestirlo era davvero banale, roba che in un paio di ore si faceva tutto.

Grazie per le risposte.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 20:35   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
che abbia come caratteristica principale la capacità di gestire grandissime quantità di mail? Attualmente usiamo win2003 SBE ma visto che quasi tutte le mail hanno allegati (parliamo di un'agenzia viaggi che riceve una valanga di tiff, jpg e simili con offerte dei tuoi operator) il sistema è arrivato alla frutta. Lento, spesso si blocca ecc, a causa del DB di exchange che è quasi 20gb.

E' nostra necessità non cancellare la mail vecchie (posson osaltare fuori rogne anche dopo un sacco di tempo e avere tutte le vecchie mail è fondamentale).
non vorrei essere al tuo posto a gestire questa cosa

Quote:
Premesso tutto ciò: Zimbra può fare al caso mio? la versione community ha qualche limite nella gestione del numero di caselle e della dimensione delle stesse? Userei come base ubuntu, visto che è il sistema che conosco meglio, su questo non valuto alternative.
zimbra non lo conosco benissimo, ma e' piu' un groupware e un sistema di gestione documentale che un mail server. inoltre e' MOLTO esoso di risorse.

Quote:
Non ho nemmeno tempo ne voglia di sbattermi per configurare tutto a mano. Siamo nel 2009 e aprire 1000 file di configurazione per impostare tutto è IMHO assurdo. Avevo valutato cose come bongo project ma è un progetto nato morto, sono anni che lo seguo ed è sempre fermo li.
gia', effettivamente e' di circa un anno fa l'ultima release..

Quote:
Ho amministrato varie installazioni di kerio mailserver e quello che cerco è qualcosa di simile. Con kerio installare un server di posta e gestirlo era davvero banale, roba che in un paio di ore si faceva tutto.

Grazie per le risposte.
da quello che ho capito, potrebbe esserti utile vpostmaster, un pannello web che ti permette di gestire un sistema che si basta su:
- postfix;
- postgresql;
- clamav;
- spamassassin;
- dovecot;
- cyrus sasl
etc etc...

dacci un'occhio, io l'ho usato quando ero in un'altra azienda e funzionava bene...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 07:18   #3
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
non vorrei essere al tuo posto a gestire questa cosa


Quote:
zimbra non lo conosco benissimo, ma e' piu' un groupware e un sistema di gestione documentale che un mail server. inoltre e' MOLTO esoso di risorse.
Beh le risorse sono richieste dall'interfaccia web + che dal server stesso. Inoltre hai mai gestito un'agenzia viaggi? tutte donne, senza conoscenze informatiche (per la serie: non va la stampante? controlla che sia collegata alla corrente, che sia accesa e che ci sia la carta ). So che sto per farmi del male ma vorrei usare zimbra anche appunto per cercare di introdurre un sistema di gestione documentale (hanno un bel server e salvano tutto sul desktop, le ho viste scambiarsi il computer perchè il documento che serve a una è sul computer usato dalla collega!!) e calendario e rubrica condivisi!!!

Quote:
gia', effettivamente e' di circa un anno fa l'ultima release..
Peccato, l'avevo installato quando ancora si chiamava hula e molte parti del pannello amministrativo avevano il logo novell, da allora IMHO ha fatto + passi indietro che in avanti.

Quote:
da quello che ho capito, potrebbe esserti utile vpostmaster, un pannello web che ti permette di gestire un sistema che si basta su:
Interessante, lo proverò in giornata. L'idea di usare un CRM tipo sugar? o Vtiger? Groupware alla exgroupware? sai qualcosa sui limiti della gestione dei db di posta? Sugar lo conosco bene e non penso che possano esserci grossi problemi, peccato che la webmail sia una delle + lente che mi sia mai capitato di vedere .
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 07:30   #4
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Visto che conosci gia Exchange, hai pensato a passare all'Exchange Server 2007 + sp1?
http://technet.microsoft.com/it-it/l.../bb676323.aspx

Non per fare pubblicitá a microsoft, ma dove lavoro io lo usano senza problemi e siamo un tantino piú grandi di un'agenzia viaggi
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 08:05   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Direi di no x vari motivi:

- L'assistenza MS è una mxxxa. Chiamati per un problema nel vecchio exchange 2003 (ricordo che quello integrato in SBS è una chiavica se paragonato a quello completo) mi hanno detto: porti pazienza, il bug sarà sistemato in Exchange 2007..... e io che ho appena acquistato queste licenze?

- soldi. Quando costa exchange2007+licenze varie?

- Installato su un winserver 2003 sbe può dare rogne? si integra perfettamente? + volte ho avuto modo di discutere con gente molto + esperta di me e tutti mi hanno sempre detto: small business server è spettacolare finchè non tocchi nulla. Se inizi a farci su cose particolari allora diventa 1 inferno....

- non sono poi un mago di Exchange (tutt'altro). Ai tempi mi era stata chiesta una soluzione di questo tipo e non ero ancora abbastanza sicuro dei miei mezzi per implementare un sistema basato su linux. win2003 sbe mi ha portato via 1a giornata di installazione e dopo 2 giorni di test in lab, l'ho installato dal cliente senza il minimo problema.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 09:27   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Beh le risorse sono richieste dall'interfaccia web + che dal server stesso. Inoltre hai mai gestito un'agenzia viaggi? tutte donne, senza conoscenze informatiche (per la serie: non va la stampante? controlla che sia collegata alla corrente, che sia accesa e che ci sia la carta ). So che sto per farmi del male ma vorrei usare zimbra anche appunto per cercare di introdurre un sistema di gestione documentale (hanno un bel server e salvano tutto sul desktop, le ho viste scambiarsi il computer perchè il documento che serve a una è sul computer usato dalla collega!!) e calendario e rubrica condivisi!!!
agenzie di viaggi no, ma agenzie di stampa che non sono tanto dissimili, solo che loro una volta (10 volte va') che gli fai vedere come si fanno le cose vanno piu' o meno tranquilli (le soluzioni li' non sono integrate, almeno finche' non ce le commissionano e per scambiarsi i dati utilizzano delle directory condivise in AppleShare/Samba).
in ogni caso, se la tua idea e' quella di integrare (e perderci il relativo tempo per spiegar loro il funzionamento) mail e documenti, allora zimbra e' una soluzione adatta, basta carrozzare bene il server

Quote:
Interessante, lo proverò in giornata. L'idea di usare un CRM tipo sugar? o Vtiger? Groupware alla exgroupware? sai qualcosa sui limiti della gestione dei db di posta? Sugar lo conosco bene e non penso che possano esserci grossi problemi, peccato che la webmail sia una delle + lente che mi sia mai capitato di vedere .
sugarcrm l'abbiamo messo da qualche cliente, senza pero' integrarlo con altri sistemi. qualche tempo fa ho provato vari groupware in php, senza enormi soddisfazioni. appena ritrovo quali ho provato te li dico, cosi' magari ci dai uo sguardo.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 09:56   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
sugarcrm l'abbiamo messo da qualche cliente, senza pero' integrarlo con altri sistemi. qualche tempo fa ho provato vari groupware in php, senza enormi soddisfazioni. appena ritrovo quali ho provato te li dico, cosi' magari ci dai uo sguardo.

ciao

Mi sa che è da scartare, non ha un server imap interno. Dovrei configurare i client per scaricare le mail ecc. Gli altri groupware sinceramente non valgono molto....

Ho installato zimbra, iniziano gli esperimenti.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 11:06   #8
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Facci sapere come va! Anche a me incuriosisce....

Per il resto l'altra alternativa è vpostmaster e/o configurarsi tutto a manina (e non vedo cosa c'è di male a farlo a mano, comunque esistono frontend come webmin, anzi meno male che si fa ancora così).

Comunque in ospedale la posta è affidata a domino, però il relay verso l'esterno è postfix (primi filtri, poi seconda passata su domino) su un hardware non super e non ha mai battuto ciglio (si parla di svariati GB di posta al mese).

Anche perché è Exchange che è fatto strano.... con postfix e simili non ti ritrovi database di 20GB. Su DB (ldap, mysql, postgresql) ci tieni solo gli utenti virtuali e al massimo (mysql, postgresql) la quarantena se implementi un sistema antispam/antivirus. Ma la posta risiede su hardisk.

Questo rende la gestione infinitamente più leggera, sopratutto con l'uso delle maildir invece delle mailbox.

Ciao
Daniele
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 18-02-2009 alle 11:08.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 14:12   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Esiste DeepOfix.

E' una distro dedicata, quindi niente Ubuntu o similia: installi lei punto e basta.

L'unico neo è la mancanza di documentazione (ufficiale) , diciamo che uno deve arrangiarsi un po' da solo.

Però è un MTA completo con imap/pop3 con possibilità di webmail. Non l'ho mai provato su carichi di lavoro massicci, ma per l'uso base di realtà con 20/30 caselle sì. Poi non l'hanno mai scelta per i soliti motivi: gratis ? allora non funziona. Anche se i periodi di test hanno funzionato alla grande.

L'alternativa free su Win è Hmailserver. Ha solo il difetto che talvolta scarta dei falsi positivi. Diciamo che il motore antispam funziona anche troppo bene.

Altri progetti open/free stabili non ne conosco. Poi si passa al commerciale e qua è un campo infinito.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 17:21   #10
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Alla fine mi sono installato ubuntu + il metapacchetto mail e webmin

Diavolo volevo usare zimbra per avere strumenti + semplici invece è l'esatto contrario.


CMQ ho questo problema. Oltre alla classica installazione di ubuntu ho aggiunto fetchmail che mi scarica le mail via pop3 dal server di posta. Qui ho questo problema:

Codice:
fetchmail: WARNING: Running as root is discouraged.
fetchmail: 6.3.8 querying pop3.xxxxxxxxxxxx.it (protocol POP3) at Thu Feb 19 18:12:28 2009: poll started
Trying to connect to xxx.xxx.xxx.xxx/110...connected.
fetchmail: POP3< +OK <23478.1235063546@popd2.fe.aruba.it>
fetchmail: POP3> CAPA
fetchmail: POP3< +OK Capability list follows
fetchmail: POP3< TOP
fetchmail: POP3< UIDL
fetchmail: POP3< LAST
fetchmail: POP3< USER
fetchmail: POP3< APOP
fetchmail: POP3< .
fetchmail: pop3.xxxxxxxxxxxx.it: opportunistic upgrade to TLS failed, trying to continue.
fetchmail: POP3> USER aaa@xxxxxxxxxxxx.it
fetchmail: POP3< +OK 
fetchmail: POP3> PASS *
fetchmail: POP3< +OK 
fetchmail: POP3> STAT
fetchmail: POP3< +OK 20 17900209
fetchmail: POP3> LAST
fetchmail: POP3< +OK 0
20 messages for aaa@xxxxxxxxxxxx.it at pop3.xxxxxxxxxxxxx.it (17900209 octets).
fetchmail: POP3> LIST 1
fetchmail: POP3< +OK 1 137876
fetchmail: POP3> RETR 1
fetchmail: POP3< +OK 
reading message aaa@xxxxxxxxxxxx.it@pop3.xxxxxxxxxxxxx.it:1 of 20 (137876 octets)
Trying to connect to 127.0.0.1/25...connected.
fetchmail: smtp listener protocol error
Trying to connect to 127.0.0.1/25...connected.
fetchmail: smtp listener protocol error
fetchmail: SMTP connect to localhost failed
fetchmail: POP3> QUIT
fetchmail: POP3< This is a multi-part message in MIME format.
fetchmail: SMTP transaction error while fetching from aaa@xxxxxxxxxxxx.it@pop3.xxxxxxxxxxxxx.it and delivering to SMTP host localhost
fetchmail: 6.3.8 querying pop3.xxxxxxxxxxxxx.it (protocol POP3) at Thu Feb 19 18:13:31 2009: poll completed
fetchmail: Query status=10 (SMTP)
fetchmail: normal termination, status 10
Ho provato a cercare sul web e non ho trovato nulla.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 21:11   #11
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
io uso getmail, che e' piu' flessibile di fetchmail...
l'ho usato per fare un mail proxy (cosa che zimbra mi consentiva ma ho preferito farlo a manina, tanto e' solo in ricezione, per l'invio usano l'smtp del provider) senza molti problemi, basta usare gli account di sistema (senza mettere in mezzo autenticazione su mysql etc) e un file di configurazione fatto per bene.
poi mi son fatto uno script in bash per gestirmi piu' agilmente la situazione.
in ogni caso, sia con fetchmail che con getmail, usavo file di configurazione singoli per ogni utente: qual e' il tuo file di configurazione?

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 07:05   #12
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
il contenuto del file .fetchmailrc è decisamente minimalista:

Codice:
pool "pop3.nomedominio.it"
   proto pop3
   auth password
   user "nome utente"
   pass "password"
   is postfix
   keep
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 10:20   #13
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
ecco quello che usavo prima di getmail:
Codice:
[alfredo@backup ~]$ cat .fetchmailrc.disabled 
poll pop.dominio.tld timeout 60 with proto POP3
user alfredo@dominio.tld there
with password lamiapasswordnascosta 
is alfredo here options fetchall
[alfredo@backup ~]$
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:28   #14
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
ma Kerio non può fare al caso tuo??
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 11:35   #15
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Kerio è il numero 1!!!
usato + volte, però in questo caso non c'era la voglia di spendere altri soldi in licenze!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v