|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...tta_25279.html
Le reflex Olympus, tra le prime ad adottare il Live-View, si avvicinano sempre di più alle tecnologie delle compatte: la E-520 offre addirittura la funzionalità face Detection Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Macchina eccezionale. Ho la E-510 da quasi un anno e mi trovo straordinariamente bene. Lo stabilizzatore sul sensore è qualcosa che canonisti e nikonisti continueranno a sognare per l'eternità, continuando a pagare caro uno stabilizzatore nuovo per ogni ottica che decideranno di comprare.
Continuo a sostenere che chi si affaccia al mondo reflex e non ha vecchie ottiche AF da riutilizzare (quelle manuali si adattano comunque con un semplice anello ai corpi quattro terzi) dovrebbe seriamente prendere in considerazione Olympus e il Quattro Terzi, che rimane il sistema con il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato, specie con le 2 ottiche kit 14-42 e 40-150 che regalano nitidezza, leggerezza e compattezza sopra la media delle altre ottiche kit e con 2 soldi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
Bè dire addirittura che uno stabilizzatore così nikon e canon se lo sognano, mi sembra che stai esagerando un pò...
Sul fatto che le ottiche costino meno, perchè non stabilizzate può essere vero, ma come parco ottiche è sicuramente più limitata rispetto alle concorrenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Gli stabilizzatori nell'ottica in genere funzionano meglio di quelli sul sensore, poi certamente è più costoso, ma ogni cosa ha i sui pro ed i sui contro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Sinceramente le olympus non le trovo tutto sto gran che di macchine...
Le pubblicizzano come autofocus super veloci ma la realtà è ben diversa e i test di autorevoli riviste lo confermano... Le pubblicizzano come qualità di foto eccezionali quando è risaputo che il sensore 4/3 difetta di una rumorosità incredibilile già a 800 iso... Le pubblicizzano come perfette per il fotoamatore evoluto quando con lo stesso prezzo si acquistano reflex di ben altre livelli.. La stessa ammiraglia E-3 ha lo stesso prezzo della nikon D300 ma è assolutamente imparagonabile alla seconda in tutto. Se fossi interessato allo stabilizzatore punterei sulla nuove Pentax o Sony decisamente più competitive e nel mercato dell'usato più presenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
formato quattro terzi
vedo che hanno premura di specificare
100% D-SLR quality io aggiungerei un "like", il sensore quattro terzi è 17,3x13, quindi come superficie un quarto del 36x24 meno della metà dell'aps-h canon 28,7x19 un po' + della metà dell'aps-c nikon +-23,6x15,7 circa due terzi dell'aps-c canon 22,2x14,8 un po' + piccolo del foveon sigma 20,7x13,8 e promuovono il fatto di avere obiettivi+piccoli e leggeri(ed economici) per la stessa "focale"...e no! è tutto crop! a 14mm reali il quattro terzi non arriverà mai(anche canon e nikon purtroppo, a parte la 5d e la d3 per ora!!), bisogna moltiplicarlo per rapporto area 35mm/area quattro terzi...per i nikon è 1,5, per questo sarà 2 o+?! la macchina ha delle caratteristiche veramente interessanti, e l'ho presa molto seriamente in considerazione per l'acquisto, io ho degli obiettivi nikon buoni ma potevo metterci anche l'anello adattatore e provarla. soltanto la dimensione del sensore e il numero di pixel mi hanno fatto desistere... ....ora che c'è il live view...io gradirei tantissimo lo specchio sempre alzato per le foto ai concerti con manual focus. avere una reflex silenziosa in alcune circostanze sarebbe perfetto. esiste già, anche nei modelli+avanzati per caso? Ultima modifica di pingalep : 13-05-2008 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 11
|
per marck77
Credo, invece, che chi possiede olympus sogni il parco ottiche di canon (soprattutto) e di nikon.
Sogna corpi macchina della qualità (dall'ergonomia al rumore, dalla tropicalizzazione alla luminosità del mirino, dalla velocità alla gamma dinamica, soprattutto nelle ultime canon con raw a 14 bit) dei predetti marchi. Sogna un VERO grandangolo. Sogna l'assistenza tecnica, la reperibilità sul mercato delle nuove ottiche, lo stesso mercato dell'usato (da non sottovalutare) che hanno canon e nikon. E questo lo dico per mia opinione: sogna un sensore 3:2, che ha un taglio maggiormente professionale rispetto al 4:3, che sa da compattina e non è nè carne (1:1) nè pesce (3:2) (questo, lo ripeto, IMHO, in quanto non ho mai sopportato neppure i 5:6 o i 4:5 del medio formato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
@pingalep
Lo scatto silenzioso? Mi sembra che una canon (forse la 40D) lo abbia |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
--. MARCK77 .-- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Quote:
Sull'ergonomia che vuol dire? La trovo una questione molto soggettiva... Sempre la E-3 ha un mirino a pentaprisma con copertura 100% e ingrandimento 1,15x, non mi sembra inferiore alla concorrenza. VERO grandangolo? Mai provato il 7-14mm f4 o l'8mm f3.5 fisheye o l'11-22mm f.2.8-3.5? Sta anche uscendo il 9-18mm... che serve di più?
__________________
--. MARCK77 .-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
Quote:
Allora anche canon e nikon possono dire lo stesso di olympus ![]() ![]() ![]() Personalmente è una politica che preferisco, dato che nell'arco di 2 anni nikon ha sviluppato la seconda generazione di VR, e non devo cambiare il corpo macchina. Ovviamente IHMO, poi c'è gente che preferisce cambiare il corpo macchina... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
GIULIANOPHOTO la tua ignoranza in fatto di sensori e soprattutto per quanto riguarda il 4:3 è incredibile, sentire dire ancora oggi che a 800 iso danno rumore incredibile mi fa ribaltare dalla sedia per le risate. io con una e410 scatto a 1600 senza problemi di rumore e stampe perfette anche in 20x30, lascia perdere i luoghi comuni di gente che non ha mai usato olympus che è meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Ovviamente dipende da che uso devi fare della tua macchina, ma secondo me per il neofita questo potrebbe essere uno svantaggio. Se scopro che amo fare paesaggi devo cambiare il corpo per avere un grandangolo spinto. Se dovessi consigliare una reflex per neofiti andrei più sulle classiche, anche per il mercato dell'usato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Quote:
![]() Tra l'altro con Olympus posso stabilizzare anche le ottiche manuali vecchie di 30 anni che hanno ancora molto da dare (come il mio Pentax 500mm f4.5). Ed in ogni caso Canon e Nikon non possono dire lo stesso di Olympus perchè Leica e Sigma producono ottiche 4/3 stabilizzate ![]()
__________________
--. MARCK77 .-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Quote:
![]()
__________________
--. MARCK77 .-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
per il discorso cambio ottica e non corpo, semmai sarebbe l'inverso, in genere in fotografia reflex l'ottica rimane per molti anni, è l'ottica che si cambia. Rimango sempre dell'opinione che, comunque, che lo stabilizzatore nell'obiettino sia migliore, sia come qualità, che come suo, vedere il mirino che si immobilizza mentre è in funzione da una sensazione di tranquillità assoluta, certamente migliore dell'icona modello campo dellulare che ho visto su una sony |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
E poi, anche cambiando corpo con un sensore APS-C, quali ottiche ci sono con focali equivalenti inferiori ai 14mm?
__________________
--. MARCK77 .-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
tutti fotografi professionisti qui...
io mi sono appena preso la 420 costa la metà della canon 450D con ottiche decisamente migliori e me la sto godendo parecchio. la 520 ha le stessi migliorie inserite nella 420 rispetto al modello precedente. io non ho nulla di stabilizzato, una lente veloce e più di 800 iso dubito che mi serviranno mai in vita mia, e visto che non stampo poster tuttti i giorni i 1600 posso anche utilizzarli. mai sentito parlare di rapporto prezzo/beneficio? qualcuno di voi ha mai provato a mettere a fuoco a mano con il liveview? se serve è decisamente migliore di qualunque mirino ottico possa esistere. un pò di apertura mentale non fa male a nessuno
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
|
@kralin
Più che di "apertura mentale", come dici tu, bisogna solo capire le necessità del singolo utente. Se uno fa street lo stabilizzato serve, se fa caccia fotografica ha bisogno una lente molto luminosa e dello stabilizzatore non se ne fa niente. Non creiamo una camera-war, please |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
|
Quote:
.
__________________
--. MARCK77 .-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.