|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
d40x oppure d60 ??
ciao a tutti sono nuova del forum (:
innanzi tutto volevo farvi i complimenti per le guide ^^ sono ben fatte e molto intuitive (: Ultimamente stò sviluppando molto la mia passione per la fotografia e ora vorrei incominciare con un qualcosa d meglio di una compatta... ovvero vorrei passare ad una reflex ^^ mio padre ha una reflex analogia di circa 30 anni fa{ una zenit.. credo } ![]() ho scattato delle foto con essa e devo dire che mi ci trovo molto bene ad usare i comandi manuali, altro che impostazioni automatiche delle compatte U_U Comunque sia, ecco a voi che pongo il mio quesito.. Leggendo su questo forum e su internet in generale, ho letto che la d40 { o 40x } e la d60 sono molto simili... quale potrei scegliere? Non voglio stampare foto giganti xD però almeno un formato A4 non m farebbe schifo.. Al momento è un hobby .. poi chissà ^^ Essendo che è la mia prima reflex non vorrei spendere oltre i 500€ >__< e poi, un'altro consiglio... dovrei prendermi il corpo macchina e l'obiettivo da parte oppure prendere direttamente il kit?? ah, attualmente ho una canon powershot A400 { è un modello di 5 anni fa.. } e come qualità.. bhe... a volte va bene ma altre volte lascia un bel pò a desiderare ![]() scusate la pappardella XD spero di non avervi annoiato ![]() saluti ^^// |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
benvenuto!
l'argomento è stato già trattato, ti consiglio di dare un occhiata alla mia firma ![]() in ogni caso tra le tre citate mi sa che la d60 è la migliore, la d40 è vecchiotta. però il mondo nikon lo conosco poco. prova a dare un occhiata alla 450d di casa canon, oppure alla nuova 1000d. Se invece hai intenzione di prendere ottiche "serie" più avanti allora ci vuole un corpo alll'altezza, vedi un po la d80 di casa nikon o, ancora meglio, (usate però) le canon 20d o la 30d che più o meno si trovano a quella cifra che hai menzionato. Ci sono anche pentax, olympus e sony ma di quelle non sono molto "afferrato" attendi che passi qualcuno di più esperto di me. Non dimenticare di dare un occhiata al parco ottiche delle varie case, non sempre sono uguali ed è l'ottica che conta quando scatti più del corpo macchina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
benvenuto!
Quote:
in realtà la qualità di foto è praticamente la stessa, e non è da sconsigliare neanche di prendere la più economica d40 e reinvestire il risparmio in una ottica migliore (o una seconda ottica) diciamo che tutte e 3 hanno gli stessi pregi e difetti se vuoi fare un salto un po più grande devi mettere altri 100€ per la d80 che oltre ad avere qualche cosa in più sul corpo macchina ti permette di montare anche vecchie ottiche AF senza perdere l'autofocus dipende da te, il 18-55 e il 18-55vr sono ottiche con un ottimo rapporto qualità costo e per iniziare vanno benissimo, certo se vuoi spendere di più puoi prendere a parte qualcosa di più versatile (18-105vr 16-85vr 18-200vr ecc..) o più luminoso (tamron 17-50 f2,8 fisso)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
avendo tu non molta esperienza di reflex digitali ti consiglio di partire "volando basso" con la D40 e il 18-55 del kit [ se le trovi usate, in negozio, in buone condizioni ancora meglio ] questo perchè se la fotografia di colpo non ti interessasse più avresti sprecato molti meno soldi, ma sopratutto perchè se, come mi auguro, la fotografia diventasse la tua passione generale [ o magari qualcosa di più ] sicuramente sentiresti la necessità di comprare qualche lente nuova o altri accessori mandando in pensione il tuo corredo attuale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
grazie mille x le risposte siete gentilissimi ^^
io + che altro non capisco le sigle VR f 2,8 .. vado in panne quando leggo queste cose XD dipende che spesa possono affrontare i miei genitori, perchè volevo farmela regalare x i miei 18 anni.. a me cmq andrebbe bene anche l'autofocus manuale.. quindi non saprei se mi conviene prendere la d60 { o la d40 } che lo utilizzano solo sugli obiettivi ^^'' x gli obiettivi.. sicuramente vedrò in seguito.. ovvio che non cambierò la mia macchina fotogafica 1 volta all'anno XD quindi vorrei sfruttarla al meglio.. e dato che è un pò un periodo d crisi mi chiedevo se conviene prendere il solito 18-55 e aggiungercene un'altro oppure prenderli a parte, x spenderli "meglio" i soldi ^^'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
Quote:
è una passione latente cmq sia ^^'' semplicemente mi ci stò dedicando di + perchè vorrei che avesse un qualche sbocco per me.. e anche perchè questo hobby mi rilassa mentre lo pratico, entro in sintonia con me stessa ^^'' vabbe ma queste sono un'altro paio di maniche ^^'' cmq grazie mille x i consigli siete molto gentili (: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Nithael, noto un bel po di confusione in mertio (tranquillo è normale vista l'età e questo nuovo hobby)
Prima però, prova a fare qualche ricerca in rete sulle basi della fotografia così da capire cos'è un obiettivo, cosa vuol dire IS, VR, i mm, i diaframmi, tempi di scatto così anche per capire che budget dedicare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
Quote:
sono le paroline dopo i numeri degli obiettivi che mi mandano in panne.. solamente sugli obiettivi non sono molto pratica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
VR= Vibration Reduction (per nikon)
IS= Image stabilizer (per canon) Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
http://www.nital.it/experience/moltiplicatori2.php comunque "fatti le ossa" con una qualsiasi delle suddette e un 18-55 o un 18-55vr poi vedrai se la passione ti prende avrai tempo per altri obiettivi (e allora saprai che obiettivo ti serve) se hai dubbi specifici chiedi pure, ciao!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Intanto benvenuta! (sbaglio o sei una "lei"?).
Se parli di Nikon per le sigle di obiettivi e compatibilità delle ottiche in autofocus guarda nella mia firma, trovi l'elenco completo e aggiornato e in fondo la legenda con la spiegazione delle sigle (anche per Sigma e Tamron). L'elenco si limita a indicare gli obiettivi che vanno in Autofocus utilizzando una D40/D40X/D60 nella realtà usandole in manuale sulle entry level Nikon puoi montare ed utilizzare tutte questa ottiche qua: Elenco ottiche prodotte da Nikon per il sistema reflex dal 1959 ad oggi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
si sono una lei ^^
grazie x i link e x le dritte.. comunque, si un pò di confusione c'è... anche se ho stampato la guida sulla fotografia del forum, ci capisco un pò.. e un pò no ![]() mio padre potrebbe insegnarmi qualcosa ma se quel **censura** è volubile faccio tutto da sola e via >__< |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
e' inutile acquistare ottiche, corpi, flash se poi non li sai usare al meglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
avere i soldi x un corso lo farei MOLTO ma Molto volentieri..
però non posso ![]() comunque c'è tempo sino al mio compleanno { che è a dicembre } e spero, sino ad allora, di aver imparato abbastanza ![]() ![]()
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.