Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2009, 23:51   #1
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
d40x oppure d60 ??

ciao a tutti sono nuova del forum (:
innanzi tutto volevo farvi i complimenti per le guide ^^ sono ben fatte e molto intuitive (:

Ultimamente stò sviluppando molto la mia passione per la fotografia e ora vorrei incominciare con un qualcosa d meglio di una compatta... ovvero vorrei passare ad una reflex ^^
mio padre ha una reflex analogia di circa 30 anni fa{ una zenit.. credo } però fa ancora il suo "sporco" lavoro, secondo me molto valido ^^
ho scattato delle foto con essa e devo dire che mi ci trovo molto bene ad usare i comandi manuali, altro che impostazioni automatiche delle compatte U_U

Comunque sia, ecco a voi che pongo il mio quesito..
Leggendo su questo forum e su internet in generale, ho letto che la d40 { o 40x } e la d60 sono molto simili... quale potrei scegliere?
Non voglio stampare foto giganti xD però almeno un formato A4 non m farebbe schifo..
Al momento è un hobby .. poi chissà ^^
Essendo che è la mia prima reflex non vorrei spendere oltre i 500€ >__<
e poi, un'altro consiglio... dovrei prendermi il corpo macchina e l'obiettivo da parte oppure prendere direttamente il kit??

ah, attualmente ho una canon powershot A400 { è un modello di 5 anni fa.. } e come qualità.. bhe... a volte va bene ma altre volte lascia un bel pò a desiderare Mi piacciono molto le foto macro e di paesaggi e con questa fotocamera diciamo che più di tanto non posso spremerla perchè quando la metto a 50 iso e sotto esposta vengono fuori molte foto granulose.... vabbe >.<

scusate la pappardella XD spero di non avervi annoiato
saluti ^^//
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 07:24   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
benvenuto!
l'argomento è stato già trattato, ti consiglio di dare un occhiata alla mia firma

in ogni caso tra le tre citate mi sa che la d60 è la migliore, la d40 è vecchiotta.
però il mondo nikon lo conosco poco.
prova a dare un occhiata alla 450d di casa canon, oppure alla nuova 1000d.

Se invece hai intenzione di prendere ottiche "serie" più avanti allora ci vuole un corpo alll'altezza, vedi un po la d80 di casa nikon o, ancora meglio, (usate però) le canon 20d o la 30d che più o meno si trovano a quella cifra che hai menzionato.

Ci sono anche pentax, olympus e sony ma di quelle non sono molto "afferrato" attendi che passi qualcuno di più esperto di me.

Non dimenticare di dare un occhiata al parco ottiche delle varie case, non sempre sono uguali ed è l'ottica che conta quando scatti più del corpo macchina
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 09:31   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
benvenuto!
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi

Comunque sia, ecco a voi che pongo il mio quesito..
Leggendo su questo forum e su internet in generale, ho letto che la d40 { o 40x } e la d60 sono molto simili... quale potrei scegliere?
Non voglio stampare foto giganti xD però almeno un formato A4 non m farebbe schifo..
Al momento è un hobby .. poi chissà ^^
Essendo che è la mia prima reflex non vorrei spendere oltre i 500€ >__<
guarda essenzialmente sono versioni della stessa fotocamera, se cambia poco il prezzo puoi prendere la d60 che è la più aggiornata come software e è spesso abbinata al nuovo 18-55 VR (cio+ stabilizzato)

in realtà la qualità di foto è praticamente la stessa, e non è da sconsigliare neanche di prendere la più economica d40 e reinvestire il risparmio in una ottica migliore (o una seconda ottica) diciamo che tutte e 3 hanno gli stessi pregi e difetti se vuoi fare un salto un po più grande devi mettere altri 100€ per la d80 che oltre ad avere qualche cosa in più sul corpo macchina ti permette di montare anche vecchie ottiche AF senza perdere l'autofocus
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
e poi, un'altro consiglio... dovrei prendermi il corpo macchina e l'obiettivo da parte oppure prendere direttamente il kit??
dipende da te, il 18-55 e il 18-55vr sono ottiche con un ottimo rapporto qualità costo e per iniziare vanno benissimo, certo se vuoi spendere di più puoi prendere a parte qualcosa di più versatile (18-105vr 16-85vr 18-200vr ecc..) o più luminoso (tamron 17-50 f2,8 fisso)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:14   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
Essendo che è la mia prima reflex non vorrei spendere oltre i 500€ >__<
e poi, un'altro consiglio... dovrei prendermi il corpo macchina e l'obiettivo da parte oppure prendere direttamente il kit??
quando si comincia [ imho ] o si si spende tanto o si spende poco...le mezze misure sono quasi sempre soldi buttati

avendo tu non molta esperienza di reflex digitali ti consiglio di partire "volando basso" con la D40 e il 18-55 del kit [ se le trovi usate, in negozio, in buone condizioni ancora meglio ]

questo perchè se la fotografia di colpo non ti interessasse più avresti sprecato molti meno soldi, ma sopratutto perchè se, come mi auguro, la fotografia diventasse la tua passione generale [ o magari qualcosa di più ] sicuramente sentiresti la necessità di comprare qualche lente nuova o altri accessori mandando in pensione il tuo corredo attuale
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:17   #5
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
grazie mille x le risposte siete gentilissimi ^^
io + che altro non capisco le sigle VR f 2,8 .. vado in panne quando leggo queste cose XD

dipende che spesa possono affrontare i miei genitori, perchè volevo farmela regalare x i miei 18 anni..
a me cmq andrebbe bene anche l'autofocus manuale.. quindi non saprei se mi conviene prendere la d60 { o la d40 } che lo utilizzano solo sugli obiettivi ^^''

x gli obiettivi.. sicuramente vedrò in seguito.. ovvio che non cambierò la mia macchina fotogafica 1 volta all'anno XD quindi vorrei sfruttarla al meglio..
e dato che è un pò un periodo d crisi mi chiedevo se conviene prendere il solito 18-55 e aggiungercene un'altro oppure prenderli a parte, x spenderli "meglio" i soldi ^^''
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:19   #6
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
quando si comincia [ imho ] o si si spende tanto o si spende poco...le mezze misure sono quasi sempre soldi buttati

avendo tu non molta esperienza di reflex digitali ti consiglio di partire "volando basso" con la D40 e il 18-55 del kit [ se le trovi usate, in negozio, in buone condizioni ancora meglio ]

questo perchè se la fotografia di colpo non ti interessasse più avresti sprecato molti meno soldi, ma sopratutto perchè se, come mi auguro, la fotografia diventasse la tua passione generale [ o magari qualcosa di più ] sicuramente sentiresti la necessità di comprare qualche lente nuova o altri accessori mandando in pensione il tuo corredo attuale
grazie x il consiglio ^^ voglio spendere poco xk il budget è basso..poi spendere 600€ di una fotocamera che ci capisco la metà non mi sembrerebbe il caso..
è una passione latente cmq sia ^^'' semplicemente mi ci stò dedicando di + perchè vorrei che avesse un qualche sbocco per me.. e anche perchè questo hobby mi rilassa mentre lo pratico, entro in sintonia con me stessa ^^'' vabbe ma queste sono un'altro paio di maniche ^^''
cmq grazie mille x i consigli siete molto gentili (:
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:59   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Nithael, noto un bel po di confusione in mertio (tranquillo è normale vista l'età e questo nuovo hobby)
Prima però, prova a fare qualche ricerca in rete sulle basi della fotografia così da capire cos'è un obiettivo, cosa vuol dire IS, VR, i mm, i diaframmi, tempi di scatto così anche per capire che budget dedicare
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 13:01   #8
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Nithael, noto un bel po di confusione in mertio (tranquillo è normale vista l'età e questo nuovo hobby)
Prima però, prova a fare qualche ricerca in rete sulle basi della fotografia così da capire cos'è un obiettivo, cosa vuol dire IS, VR, i mm, i diaframmi, tempi di scatto così anche per capire che budget dedicare
mi confondo con le sigle degli obiettivi xk x il resto ci capisco qualcosina xD
sono le paroline dopo i numeri degli obiettivi che mi mandano in panne.. solamente sugli obiettivi non sono molto pratica
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 13:43   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
VR= Vibration Reduction (per nikon)
IS= Image stabilizer (per canon)

Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
obiettivi xk x il resto ci capisco qualcosina xD
solamente sugli obiettivi non sono molto pratica
io continuo a vedere confusione
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 13:57   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
mi confondo con le sigle degli obiettivi xk x il resto ci capisco qualcosina xD
sono le paroline dopo i numeri degli obiettivi che mi mandano in panne.. solamente sugli obiettivi non sono molto pratica
Nithael i numeri sono le aperture di diaframma massime possibili (alla minima e massima focale, o se ce nè una sola significa che rimane costante per tutte le focali) alcuni simbili delle nikon li trovi qui:
http://www.nital.it/experience/moltiplicatori2.php

comunque "fatti le ossa" con una qualsiasi delle suddette e un 18-55 o un 18-55vr poi vedrai se la passione ti prende avrai tempo per altri obiettivi (e allora saprai che obiettivo ti serve)

se hai dubbi specifici chiedi pure, ciao!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 14:32   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Intanto benvenuta! (sbaglio o sei una "lei"?).

Se parli di Nikon per le sigle di obiettivi e compatibilità delle ottiche in autofocus guarda nella mia firma, trovi l'elenco completo e aggiornato e in fondo la legenda con la spiegazione delle sigle (anche per Sigma e Tamron).

L'elenco si limita a indicare gli obiettivi che vanno in Autofocus utilizzando una D40/D40X/D60 nella realtà usandole in manuale sulle entry level Nikon puoi montare ed utilizzare tutte questa ottiche qua:

Elenco ottiche prodotte da Nikon per il sistema reflex dal 1959 ad oggi
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 19:00   #12
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
si sono una lei ^^
grazie x i link e x le dritte..
comunque, si un pò di confusione c'è... anche se ho stampato la guida sulla fotografia del forum, ci capisco un pò.. e un pò no
mio padre potrebbe insegnarmi qualcosa ma se quel **censura** è volubile faccio tutto da sola e via >__<
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 19:20   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Nithael Guarda i messaggi
si sono una lei ^^
grazie x i link e x le dritte..
comunque, si un pò di confusione c'è... anche se ho stampato la guida sulla fotografia del forum, ci capisco un pò.. e un pò no
mio padre potrebbe insegnarmi qualcosa ma se quel **censura** è volubile faccio tutto da sola e via >__<
se tuo padre non può, frequenta un corso.
e' inutile acquistare ottiche, corpi, flash se poi non li sai usare al meglio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 19:24   #14
Nithael
Senior Member
 
L'Avatar di Nithael
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
avere i soldi x un corso lo farei MOLTO ma Molto volentieri..
però non posso preferisco prendermi una reflex normale senza spenderci troppi soldi, e sfruttare al massimo l'obiettivo che viene venduto insieme ad essa ^^
comunque c'è tempo sino al mio compleanno { che è a dicembre } e spero, sino ad allora, di aver imparato abbastanza
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780
Nithael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v