Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2009, 15:16   #1
-CELTICO-
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
Nikon D40x, D60 o Canon Eos 400/450D

Salve, sono stato per molto tempo indeciso tra una reflex e una bridge, avendo la necessità di cambiare volevo una macchina competitiva, ma tutto fare, quindi mi ero indirizzato dritto sulla fuji s100fs. Però quando tutti i dubbi sembravano sciolti ecco che ritornano, l'altra sera meditavo sul fatto che forse è più saggio iniziare a comprare una reflex, magari usata e, iniziare da prima possibile a prendere confidenza in questo campo così vasto. Girando su alcuni siti mi sono trovato di fronte alcune offerte che hanno accentuato la mia riflessione, si trattano di modelli come la nikon d40x (2800 scatti solamente + garanzia di 2 anni) comprensivo di un 18-55 e un 55-200 stabilizzato a un prezzo ragionevole e una nikon d60 con la bellezza di 1000 scatti ancora 2 anni di garanzia sempre con due ottiche un 18-55 e un 55-200 entrambi stabilizzati con garanzia. Adesso i problemi sono due :
Il primo è o aspettare di trovare un offerta per le canon eos ( 400d o 450d)
E il secondo è scegliere tra questi due modelli nikon.
Essendo sostanzialmente fermo alla mia prima macchina fotografica(una kodak z 740) non so come muovermi sui modelli specifici.
Grazie attendo le vostre solite risposte dettagliate e piene di consigli
-CELTICO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 16:19   #2
Crazydade
Member
 
L'Avatar di Crazydade
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da -CELTICO- Guarda i messaggi
Salve, sono stato per molto tempo indeciso tra una reflex e una bridge, avendo la necessità di cambiare volevo una macchina competitiva, ma tutto fare, quindi mi ero indirizzato dritto sulla fuji s100fs. Però quando tutti i dubbi sembravano sciolti ecco che ritornano, l'altra sera meditavo sul fatto che forse è più saggio iniziare a comprare una reflex, magari usata e, iniziare da prima possibile a prendere confidenza in questo campo così vasto. Girando su alcuni siti mi sono trovato di fronte alcune offerte che hanno accentuato la mia riflessione, si trattano di modelli come la nikon d40x (2800 scatti solamente + garanzia di 2 anni) comprensivo di un 18-55 e un 55-200 stabilizzato a un prezzo ragionevole e una nikon d60 con la bellezza di 1000 scatti ancora 2 anni di garanzia sempre con due ottiche un 18-55 e un 55-200 entrambi stabilizzati con garanzia. Adesso i problemi sono due :
Il primo è o aspettare di trovare un offerta per le canon eos ( 400d o 450d)
E il secondo è scegliere tra questi due modelli nikon.
Essendo sostanzialmente fermo alla mia prima macchina fotografica(una kodak z 740) non so come muovermi sui modelli specifici.
Grazie attendo le vostre solite risposte dettagliate e piene di consigli
Ciao, anche io come te fino a poco tempo fa avevo gli stessi dubbi...prima ero orientato verso una bridge, poi reflex con la scelta tra le tante che ci sono sul mercato.
Alla fine ho preso una Nikon D40 con doppia ottica non stabilizzata.
Non so cosa intendi per prezzi interessanti quando ti riferisci alle due Nikon in questione, ma se davvero lo sono io nn ci penserei un attimo e ne approfitterei, anche perchè credo che le canon (la 450d in particolare) ti verrebbero a costare di più.
Non farti troppe paranoie tra un modello piuttosto che un'altro, l'unica cosa che ti posso consigliare è di andare in un negozio, guardarle e, sopratutto, impugnarle per capire a pelle quale ti è più comoda, poi la puoi pure acquistare sul web senza problemi, ma il contatto credo sia fondamentale.
Tra i 4 modelli che hai citato cadi cmq in piedi, io ho scelto la D40 che, se anche molti dicono essere "vecchia", è una gran bella macchina e ti permette di fare delle gran belle foto.
Fossi in te...una D60 con 1000 scatti e ancora in garanzia...non me la lascerei scappare

Ciao
__________________
Nikon D40 |Nikkor 18-55|Nikkor 55-200
Concluso positivamente con: Demon
Crazydade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 18:10   #3
-CELTICO-
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
Grazie

Per prezzi intendo sui 500/530€.....Lo so che è una bella occasione e infatti sarò anche scemo a pensarci su ma sono troppo confuso e indeciso......cmq grazie del tuo intervento
-CELTICO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 06:16   #4
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
se hai intenzione di portare molto avanti e spendere molto nel fututo per me è meglio se guardi le ottiche anziche i corpi, che più o meno danno risultati (foto) molto simili
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v