Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2009, 07:36   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Briglie sciolte allo spam telefonico?

martedì 10 febbraio 2009



Roma - I telefoni dei cittadini italiani potrebbero presto tornare a squillare insistentemente, tormentati da proposte commerciali: dipenderà da come il Parlamento accoglierà la conversione in legge del cosiddetto decreto milleproroghe. È infatti nel testo del disegno di legge di conversione che si insinua un emendamento che potrebbe garantire la strada spianata al telemarketing, almeno fino alla fine del 2009.

L'emendamento, proposto dai senatori Fleres (PdL), Alicata (PdL) e Legnini (PD), e approvato in commissione Affari costituzionali del Senato, potrebbe sdoganare pratiche contro cui il Garante della Privacy combatte da tempo. "I dati personali presenti nelle banche dati costituite sulla base di elenchi telefonici pubblici formati prima del 1º agosto 2005 - così recita il testo dell'emendamento - sono lecitamente utilizzabili per fini promozionali sino al 31 dicembre 2009".

Poco importa che i numeri telefonici raccolti prima dell'agosto 2005 siano stati raccolti e trattati senza aver informato i cittadini, poco importa che i cittadini non abbiano garantito il proprio consenso al trattamento dei dati: se l'emendamento dovesse passare l'esame del legislatore, i contatti dei cittadini rastrellati prima dell'agosto 2005 sfuggiranno alle disposizioni previste dagli articoli 13 e 23 del codice della privacy.

L'unica condizione imposta dall'emendamento è la data dell'aggregazione delle informazioni, oltre a quella della composizione degli elenchi telefonici a cui queste informazioni sono state attinte: gli operatori del telemarketing potranno consultare e mettere a frutto solo le banche dati che loro stessi abbiano costituito prima del primo di agosto del 2005.

Poco importa, altresì, che il Garante per la protezione dei dati personali abbia più volte tentato di porre fine a comportamenti lesivi della privacy del cittadino mediati dallo spam telefonico. Il Garante, nel settembre e nel dicembre scorsi, ha vietato di proseguire nel trattamento dei dati a una manciata di società specializzate nella creazione e nella vendita di banche dati e a loro clienti, nello specifico aziende impegnate nel business del telemarketing. Nel mirino dell'autorità, anche i dati racimolati attingendo agli elenchi telefonici pubblicati prima dell'agosto 2005: prima di quella data non era previsto che il cittadino si esprimesse accordando o negando il consenso riguardo al trattamento dei dati relativi alla propria utenza telefonica: l'utilizzo di questi dati a fini di telemarketing è considerato illecito, ammesso che il titolare del trattamento non abbia provveduto a ottenere il consenso informato da parte dei cittadini inclusi nel database.

Il garante aveva minacciato sanzioni penali nei confronti di coloro che non ottemperassero, ponendo fine allo sfruttamento dei dati: la conversione in legge del decreto milleproroghe, commenta l'avvocato Guido Scorza, potrebbe scavalcare le disposizioni dell'Authority e regolarizzare la posizione di coloro che abbiano raccolto e organizzato i dati prima dell'agosto 2005, pur senza informare il cittadino e chiedere il consenso al trattamento. Potrebbe rendere legale fino a dicembre 2009 ciò che sarà illegale fino all'entrata in vigore della legge. Mentre le telefonate indesiderate, segnalano i consumatori, già iniziano ad infittirsi.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v