|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Una rete con due router
Ho provato ogni tipo di configurazione e possibilità, letto molte guide e situazioni simili ma proprio non riesco a venire fuori da questo problema...
Praticamente volevo e ho la necessità di creare una piccola rete domestica utilizzando due modem/router. 1. Alice Gate 2 plus Wi-Fi di Telecom (il vero problema); 2. 3Com OfficeConnect ADSL wireless 11g Firewall Router (3CRWDR100A-72); Cerco di spiegarvi in breve la mia situazione: Ho un contratto Alice Flat con Alice Home TV e per sfruttare questa funzionalità devo obbligatoriamente usare il modem di Alice per collegarmi ad internet, poiché è l'unico ad avere la presa per il Decoder di Alice (STB), collegandomi con l'altro il servizio non funziona (bha). Il problema di questo router è che praticamente è privo di ogni forma di configurazione, infatti a me serviva di far vedere uno dei pc collegati in rete all'esterno, e tramite la funzione Virtual Server inspiegabilmente non funziona, cosa che facevo benissimo con il router della 3Com. Senza elencare le innumerevoli prove che ho fatto, chiedo il vostro parere per risolvere questo problema, sperando che qualcuno riesca a capire dov'è l'intoppo. Ringrazio anticipatamente chiunque provi a darmi una mano. P.s. Cambiare gestore la vorrei lasciare come ultima spiaggia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
se il virtual server è impostato correttamente deve funzionare per forza, almeno che il router non abbia il firmware buggato e in questo caso o lo aggiorni oppure ne chiedi la sostituzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Boh, un nat 1:1 non riesci a impostarlo? (se hai ip pubblici disponibli)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
No no, ovviamente tra due router adsl non ci si riesce, intendevo un nat 1:1 direttamente sul pc (ip pubblici permettendo) e filtrare il tutto eventualmente con un firewall software; poco "professional" ma se non ci sono esigenze aziendali si può sorvolare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Quote:
Passando al problema posso dirvi che con il router della 3Com riuscivo perfettamente ad eseguire questa operazione, quindi non penso che dipenda dal tipo di contratto. La cosa strana è che impostando l'apertura delle porte di un programma (es. P2P) sul virtual server, questo me le apre... però se vado ad impostare la porta 80 non riesco a contattare il web server dall' esterno. Ho pensato di collegare al router di alice il router della 3Com e al primo lasciare aperto qualsiasi porta verso il secondo che ovviamente imposterò solo come router escludendo la funzionalità modem (e vi volevo chiedere se questo è possibile?), però credo che sbagli in qualche impostazione perché il modem di alice non mi rileva l'ip del 3Com. Non so se mi sono riuscito a spiegare... però quello che volevo realizzare era una specie di rete DMZ. P.s. Non ho esigenze aziendali. Praticamente ho un NAS con funzione web server e vorrei potesse essere contattato dall'esterno o cmq questa cosa limita di molto le potenzialità della rete domestica, togliendomi molteplici funzioni, tipo un eventuale desktop remoto ecc... Ultima modifica di Phantomf12 : 12-02-2010 alle 19:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
devi cambiare la porta 80, xkè è riservata per le funzionalità del router.
Ultima modifica di nuovoUtente86 : 12-02-2010 alle 19:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Quote:
Ora provo ma se non ricordo male già avevo tentato. Ultima modifica di Phantomf12 : 12-02-2010 alle 20:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
in questo caso il router deve supportare il remapping, oppure devi modificare la porta su cui ascolta l' applicazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Quote:
Quindi ho provato a mettere una porta a caso come porta pubblica (es.1000) e come porta locale l'80 associata all' ip dov'è il web server, ma senza esito positivo. Ho provato entrambe le soluzioni, cioè ho cambiato anche la porta dell'applicazione mettendola a 1000, quindi porta pubblica 1000 e porta locale 1000. Anche così non funziona. Sembra che non gli piaccia questa cosa... Ho provato anche a riavviare sia il server che il router. Nessun cambiamento. Devo iniziare a pensare di chiamare la Telecom? Ultima modifica di Phantomf12 : 12-02-2010 alle 21:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
ma tu provi dall' interno della tua lan?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Qualcuno sa cos'ha di particolare la presa STB del router di Alice?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Cioè mettendo l'ip pubblico assegnatomi in quel momento con la porta dov'è in ascolto il programma che voglio raggiungere (es. web server), non riesco a simulare una chiamata dall'esterno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Quote:
Provando da un ip diverso riesco ad accedere. La cosa che mi ha tratto in inganno è che con il modem della 3Com questa operazione funzionava, quindi stupidamente davo per scontato che doveva funzionare anche con questo modem. Non si finisce mai di imparare. Ti ringrazio per la pazienza e per l'aiuto. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.