|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Rumori sospetti hard disk: metallici e di spegnimento fittizio
Da poco ho un hard disk WD Caviar Blue WD6400AAKS. Ho notato che ogni tanto si sentono dei leggeri rumori tipo metallici, forse provenire dalla testina (è un'ipotesi, non saprei).
Inoltre a volte, mentre è in regolarmente funzione, si sente un rumore come se si spegnesse (però è ancora acceso e continua a funzionare regolarmente), e il rumore in idle (cioè quello della turbina tipo ventola) diminuisce in maniera percepibile, quasi vistosa direi. Questo capita anche quando magari ci sto copiando dei dati dentro. Dai test di WD Data LifeGuard Diagnostics per DOS risulta tutto ok. Non ho mai avuto WD interni, e tutto ciò mi sembra quasi anomalo.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 02-01-2009 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Ho letto sul sito del supporto WD che alcuni rumori saltuari sono normali:
http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc....i=&p_topview=1 Non sono sicuro di aver capito bene tutti i rumori descritti però. Che ne pensate?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ROMA
Messaggi: 2216
|
io ho un altro tipo di hd ext ma ognin tanto mi fa una cosa simile fa tipo un rumore come "stock" e poi si stacca nel senso che esce proprio errore di lettura e poi riparte. saranno i contatti dell'usb??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Ma il mio è interno, non fa "stock" e non mi dà errori.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Curiosità. Lo SMART come è messo? Riesci a postare la schermata health?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
A me lo smart sembra a posto:
![]() Però i parametri "dichiarati" da WD non sono molti.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Infatti, sono gli stessi parametri che vengono fuori dalla schermata relativa al WD10EACS che uso come secondario. Comunque sembra tutto OK.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Uno smart regolare non sempre è indice di corretto funzionamento.
Ti segnalo ad esempio questa (mia) discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894628
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Non so cosa dirti, se lo SMART era a posto mi sfugge come possa aver fatto il programma a trovare il problema...a volte l'informatica è un mistero....
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
![]() Ti rispondo di là.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Alt gioco! Mi sono accorto che il rumore strano (sempre che sia strano) della testina proveniva (e proviene) da un altro hard disk... un WD My Book Home da 1 TB!
Il rumore della differenza rotazionale è invece del WD6400AAKS. A sto punto sospetto anche del My Book. Un disco buono non ce l'ho!!! ![]() Qualcuno ha il My Book Home da 1 TB e ha mai sentito alcun rumore? Mi farebbe piacere leggere anche di gente che non ne ha mai sentiti... ma comunque qualche parere.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Certo che con gli hard disk hai proprio un bel culo....
Scherzi a parte, crystaldiskinfo o everest dovrebbero comunque leggerti lo SMART anche se il disco è USB, quindi eventualmente controlla se lo SMART dice qualcosa. Un mio amico possiede da non molto tempo (quasi 1 mese) un my book essential da 1TB con dentro un WD10EAVS (la variante con 8MB di cache del caviar green WD10EACS che invece ne ha 16) ed è muto come un pesce (si sente appena in seek).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Eh sì... ho "una certa fortuna" ultimamente con gli hard disk... devo essere sincero...
![]() Ecco lo SMART: ![]() A me sembra tutto a posto. Quote:
Ieri mi sono fatto allettare da un'offerta e ho preso un WD Elements da 1 TB a 110 euro: anche questo ha all'interno lo stesso disco, e, nonostante il case costi di meno del My Book, sembra mantenere il disco più fresco grazie magari al fatto che l'Elements è in metallo mentre il My Book è in plastica. Comunque sia, appena acceso l'Elements mi sono accorto che fa (quasi) lo stesso rumore del My Book, e cioè si sente la testina fare "clack". Ho fatto un test extended con WD Data LifeDiagnostics per Windows, e, dopo più di 8 ore, l'ha superato positivamente. Anzi, durante il test non ha emesso alcun rumore. Appena finito il test ecco il ripresentarsi dei clack della testina. I due hard disk esterni sono di modello differente e sono stati acquistati in negozi totalmente differenti; eppure presentano rumori simili. Sono indotto a pensare che siano normali, oppure che i miei hard disk abbiano formato un sindacato per smettere di funzionare correttamente... In seek, come dici tu Robertin, non si sentono molto, ma sicuro di essere stato accanto all'hard disk il tempo sufficiente per dire che non emette mai rumori della testina? Per capirci, il rumore che intendo io è molto simile a quello che un hard disk emette quando si accende e quando si spegne: quindi ho pensato alla testina. Tu almeno questi due rumori li senti?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 04-01-2009 alle 13:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Effettivamente non l'ho sentito abbastanza, più che altro perchè non è mio. Io ti ho detto un mio parere per quel poco che l'ho potuto sentire, sicuramente è meglio del seagate che ho tirato fuori dal maxtor basics (sempre considerando l'uso da esterno, intendo).
Comunque se lo SMART è a posto io non mi preoccuperei più di tanto.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Quote:
Voglio chiederti... quindi ad esempio, se tu avessi acquistato il WD10EADS della discussione che ti ho linkato sopra, l'avessi testato sotto DOS e ti avesse dato errore, l'avresti tenuto con tranquillità? Spero di non essere troppo insistente nel ricordarti che ci sono stati casi in cui (o per lo meno mi pare di aver letto così) lo smart era a posto e il disco si è rotto comunque.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
Quote:
![]() Comunque, scherzi a parte, io lo avrei tenuto, magari una settimana in più e in quella settimana lo avrei costretto ad un superlavoro in modo da controllarne il comportamento. Quote:
![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
In ogni caso, non sono seghe mentali. Se il produttore mi dice che il disco è da sostituire, perché dovrei tenerlo? Ricordo sempre che parliamo del disco dell'altra discussione, e non di questo. Aggiungo comunque che la superficie di quel disco è buona (e quindi con HD Tune non te ne puoi accorgere di eventuali problemi meccanici), mentre WD Data LifeGuard Diagnostics per DOS l'errore non lo dà nella seconda parte del test esteso (relativa alla superficie del disco), ma nella prima (che di fatto è un quick scan, suppongo non della superficie ma di altro). Sono stato io a tirare in ballo l'hard disk dell'altra discussione, ma se ne vuoi continuare a parlare ti chiedo ancora una volta di farlo in quella discussione, linkata sopra, per evitare confusioni.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 05-01-2009 alle 00:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
Certo che se mi fossi preso il mal di pancia di testarlo da DOS con l'utility ufficiale, alla prima avvisaglia di errore me lo sarei fatto cambiare, subito o poco dopo. Comunque non ho detto che lo devi tenere, fai (o hai fatto) benissimo a fartelo sostituire. Quote:
![]()
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Io intanto ho fatto un po' meglio caso ai rumori, e mi sono accorto che il clack si sente più che altro quando ad esempio il disco non è utilizzato per qualche minuto e poi ci si va a scrivere sopra dei dati (leggendoli solamente si rischia che i dati sono già in cache, e che quindi non vengono letti dalla superficie magnetica). In questo caso si sentono praticamente sempre. Ricordo che il disco in questione è un WD Elements con dentro un WD10EAVS, che non è altro che un Caviar Green con 8 MB di cache. A riguardo ho visto questa discussione: http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=51401 ...il cui titolo "WARNING: WD Green Power drives may kill themselves", e il fatto che su Silent PC Review l'abbiano messa in evidenza fa pensare. ![]() Praticamente si parla dell'IntelliPark, che parcheggia le testine dopo pochi secondi di inattività, aumentando così il parametro Load_Cycle_Count dello SMART, raggiungendo in poco tempo il valore massimo per cui WD ha progettato il disco, il che fa pensare ad una rottura imminente del disco! Faccio anche notare un post di porkchop nella prima pagina di quella discussione: Quote:
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.