|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
come rendere disponibili dati all'esterno?
Ciao. Vorrei poter disporre di un archivio dati raggiugibile anche al di fuori della mia lan da un browser o da un client ftp. L'ideale sarebbe un router adsl con porta usb a cui collegare un hdd esterno. Potrei anche pensare a un box con porta lan, ma credo mi costi di più. Tutto questo per evitare di tenere un muletto sempre acceso e online. Qual è la soluzione più economica per fare cio? Contate che dispongo già di un hdd sata in un box usb e di un router adsl dg834 nuovo, quindi potrei anche cambiarlo smenandoci poco. Inoltre, un sistema di questo tipo è sufficientemente sicuro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Ad esempio ho visto questo
http://www.digicom.it/digisit/prodot...langeloWaveNAS ha la presa usb per l'hard disk.. domande: - tutti gli hdd sufficientemente recenti e standard sono compatibili (ho un seagate 500gb)? - come si accede all'hdd? - come sono protetti i dati? semplice password di accesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Una piccola annotazione su un aspetto presso trascurato: le prestazioni, soprattutto se hai una ADSL e se l'accesso dall'esterno ti serve per accedere a dei file "corposi" ; in questo caso la velocità a cui riuscirai a scaricare il file è limitata dalla velocità di upload della tua linea che è notevolmente inferiore a quella con cui sei abituato a scaricare da casa.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
![]() In quanto alla realizzazione? Cosa mi conviene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
so che esistono router con porta usb a cui collegare hd, ma poi non so se hanno anche la possibilità di gestire un server ftp per accedere a questi dati oppure ci si accede solamente tramite SMB.
un idea alternativa è sostituire il box usb per il disco con un box ethernet con funzioni di NAS.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Riesco a recuperarne uno no-brand a circa 70€... box sata con porta usb e ethernet... c'è qualcosa a meno? Come si accede poi ai dati, il disco viene visto come unità di rete?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
se non vuoi usare un pc acceso 24/24 puoi usare un nas,o hdd usb,devi solo controllare che supporti l ftp,dopo di che natti il router verso il nas/hdd e accedi da remoto via ftp..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Queste sono le caratteristiche:
Support SATA Hard Disk 10/100Mbps Ethernet Port 1 slot per HDD Support DHCP / Samba / FTP server Support Hosts 64 clients on line Support up to 5 FTP users at the same time Support USB 2.0 Specification direi che ci siamo no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
si cè tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.