Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2008, 16:54   #1
Halifax
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 16
Configurare GnomePPP per connessione 56K Infostrada

Da quasi un anno utilizzo Linux anche per la connessione analogica (56K) a Internet (prima con Ubuntu 7.10, adesso con Ubuntu 8.04), configurando /home/mionome/.wvdial.conf tramite Gnome PPP.
Tutto ha funzionato bene, sia con la connessione Telecom (701 0187187) sia con quella Tele2 (702 0221022), fino a pochi giorni fa. Con il nuovo contratto fatto con Libero-Infostrada (702 1055000) la situazione è:
- Con Windows XP (in dual boot con Ubuntu) la connessione funziona senza problemi.
- Con Ubuntu la connessione regge una decina di secondi, poi viene interrotta (exit code = 16).
Ovviamente, ho impostato in Gnome PPP gli stessi parametri (n. telefono, nome utente e password) che con Windows funzionano correttamente.
Non ho modificato nessuna delle impostazioni in .wvdial.conf che fino a pochi giorni fa funzionavano per Telecom e Tele2.

Posto qui di seguito .wvdial.conf, il log di Gnome PPP e le ultime righe di /var/log/messages

Codice:
[Dialer Defaults]
Modem = /dev/modem
ISDN = off
Modem Type = Analog Modem
Baud = 115200
Init = ATX3
Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Init3 = 
Init4 = 
Init5 = 
Init6 = 
Init7 = 
Init8 = 
Init9 = 
Phone = 
Phone1 = 7021055000
Phone2 = 
Phone3 = 
Phone4 = 
Dial Prefix = 
Dial Attempts = 1
Dial Command = ATM1L3DT
Ask Password = off
Password = **********
Username = **********
Auto Reconnect = off
Abort on Busy = off
Carrier Check = on
Check Def Route = on
Abort on No Dialtone = off
Stupid Mode = on
Idle Seconds = 0
Auto DNS = on
;Minimize = off
;Dock = on
;Do NOT edit this file by hand!
Codice:
--> Ignoring malformed input line: ";Do NOT edit this file by hand!"
--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Cannot set information for serial port.
--> Initializing modem.
--> Sending: ATX3
ATX3
OK
--> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATM1L3DT7021055000
--> Waiting for carrier.
ATM1L3DT7021055000
CONNECT 115200 
--> Carrier detected.  Starting PPP immediately.
--> Starting pppd at Sat Dec 13 16:07:48 2008
--> Warning: Could not modify /etc/ppp/pap-secrets: Permission denied
--> --> PAP (Password Authentication Protocol) may be flaky.
--> Warning: Could not modify /etc/ppp/chap-secrets: Permission denied
--> --> CHAP (Challenge Handshake) may be flaky.
--> Pid of pppd: 7798
--> Using interface ppp0
--> Disconnecting at Sat Dec 13 16:07:55 2008
--> The PPP daemon has died: A modem hung up the phone (exit code = 16)
--> man pppd explains pppd error codes in more detail.
--> Try again and look into /var/log/messages and the wvdial and pppd man pages for more information.
Codice:
Dec 13 16:04:59 miopc pppd[5655]: Timeout waiting for PADO packets
Dec 13 16:06:04 miopc pppd[5655]: Timeout waiting for PADO packets
Dec 13 16:07:09 miopc pppd[5655]: Timeout waiting for PADO packets
Dec 13 16:07:48 miopc pppd[7798]: pppd 2.4.4 started by mionome, uid 1000
Dec 13 16:07:48 miopc pppd[7798]: Using interface ppp0
Dec 13 16:07:48 miopc pppd[7798]: Connect: ppp0 <--> /dev/ttySHSF0
Dec 13 16:07:49 miopc pppd[7798]: Remote message: Authentication failed
Dec 13 16:07:55 miopc pppd[7798]: Connection terminated.
Dec 13 16:07:55 miopc pppd[7798]: Modem hangup
Dec 13 16:07:55 miopc pppd[7798]: Exit.
Dec 13 16:08:14 miopc pppd[5655]: Timeout waiting for PADO packets
Dec 13 16:09:19 miopc pppd[5655]: Timeout waiting for PADO packets
Ho anche provato ad aggiungere la stringa:
Codice:
Init3 = AT+MS=V90
ma il risultato non è cambiato.

Qualcuno di voi ha avuto esperienza con la connessione analogica di Libero-Infostrada, oppure ha qualche suggerimento da propormi? Vorrei evitare di usare Win XP per l'internet, ormai era un ricordo lontano...

Grazie
Halifax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:56   #2
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Codice:
--> Warning: Could not modify /etc/ppp/pap-secrets: Permission denied
--> --> PAP (Password Authentication Protocol) may be flaky.
--> Warning: Could not modify /etc/ppp/chap-secrets: Permission denied
--> --> CHAP (Challenge Handshake) may be flaky.
Beh queste righe non suonano proprio bene...
dai un'occhiata ai permessi
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 19:04   #3
Halifax
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 16
Ciao, grazie per la risposta.

Per /etc/ppp/pap-secrets proprietario è root, con accesso in lettura e scrittura, altri non hanno nessun accesso. Lo stesso dicasi per /etc/ppp/chap-secrets

Codice:
ls -l /etc/ppp

-rw------- 1 root root    97 2008-05-25 14:24 chap-secrets
-rw------- 1 root root  1645 2008-05-25 14:24 pap-secrets
Secondo te, che permessi dovrei dare? Vorrei evitare di dare un 777 se non necessario...

C'è anche da considerare che, senza modificare i permessi, la connessione 56K con Telecom e con Tele2 ha sempre funzionato. Possibile che occorra modificare i permessi per connettersi con Infostrada?
Halifax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 21:01   #4
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Ma lo script di connessione lo lanci da root?
Se no, prova a lanciarlo da root.
Se si, prova a settare i permessi 777.
Fai qualche test in quella direzione.
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 10:04   #5
Halifax
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 16
leuzr0x, ho risolto.
Mi ero concentrato sulla configurazione di GnomePPP (.wvdial.conf) e avevo trascurato la configurazione delle impostazioni di rete in "Sistema" -> "Amministrazione -> "Rete" (per Ubuntu). Nel pannello "Proprietà" la connessione tramite modem non risultava abilitata; abilitandola, non ho avuto più alcun problema.
Non riesco a capire però come fosse possibile, in precedenza, connettersi con gli altri due provider.
Un'ipotesi è che durante uno degli ultimi aggiornamenti di Ubuntu la configurazione sia stata modificata...

Grazie dell'aiuto.
Halifax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 21:10   #6
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Ok bene.
Belli gli update di Ubuntu... lasciamo stare va che scateno un flame altrimenti
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v