|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4373
|
Un consiglio su un HD esterno, per PC "vecchio".
Ok,
il PC ha le porte USB 2.0, pero' non ha SATA, ma solo EIDE, tutti occupati, masterizzatore e dvd, e due HD, da 40 e 60GB. Ora, visto che non ha mai spazio, volevo prendere un HD esterno... Cosa consigliate, per non prendere bidoni? Un 7200 rpm (ho visto che i 5400rpm costano molto di piu', perche'? Sono piu' affidabili?) Qualche marca in particolare? Qualche taglio da evitare? (Per adesso ho visto solo Verbatim e WD) Una buona cosa mi sembra la alimentazione esterna, non tramite USB, giusto? Ho Windows 2000, se puo' essere utile. Grazie per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Al momento i WD Green sono al topo della categoria.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4373
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Italia
Messaggi: 789
|
Io ho preso un Lacie da 320gb alimentato esternamente.
Ho anch'io un pc un po' datato con tutti i canali EIDE occupati ma avevo bisogno di spazio. Questo HD lo accendo solo quando mi serve così da non dovermi preoccupare della durata. Ormai al giorno d'oggi si trovano HD esterni a prezzi stracciati.
__________________
Laptop: Acer Aspire 5742G-384G32Mnkk | Intel Core i3 380M 2.53 GHz | 4GB DDR3 SDRAM | 320GB HDD SATA 5400rpm | NVIDIA GeForce GT540 1GB Console: Nintendo DS Lite white + Supercard DS One + 1Gb MiniSD | Microsft Xbox 360 Pro | Nintendo Wii |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche io ho avuto al lavoro un Lacie USB da 250 GB.
Non era male ma scaldava come un fornellino. Preferisco un case USB preso separatamente ed l'HD che preferisci. In questa maniera vai anche bene a sostituire il disco in caso di rottura. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4373
|
Allora consigliate un Lacie? (mai sentito)
Non mi fa niente spendere un 20/30 euro in piu'... per avere un po' piu' di affidabilita'. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Lacie è sul mercato da anni.
E' una delle marche più note Quote:
Al di là della marca che c'è scritta fuori, una parte importante la gioca anche l'HD all'interno e con WD vai sul sicuro. Se non è un problema aggiungere qualche soldo allora ci sarebbe anche la possibilità di prendere 2 prodotti separati e assemblarli da solo. Per esempio a me piace http://www.antec.com/usa/productDeta...an=us&id=77150 + http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=336 Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 19-12-2008 alle 08:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.