|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ita_28285.html
Supermicro abbina una elevata potenza elaborativa, sino a 4 processori, a configurazioni di storage particolarmente complesse. Il tutto in sole 4 unità rack di ingombro. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
ottimo per un mega server spaziale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 11
|
...PAURA....!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
l'htpc ideale per alcuni sboroni di questo forum
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 6
|
Ma orientarsi su una SAN no? Questi sistemi avevano senso 10 o 20 anni fa, ma ormai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 537
|
kuru, LOL! XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
la san è bella, ma se si affitta mezzo rack in un costoso data center queste soluzioni possono essere interessanti.
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
4 processori
per gestire il traffico di cotanto storage chissà in quale modo messo in raid, secondo me sono il minimo, non è che i dati vadano da soli dal disco alla rete, anzi! Per esempio guardate come la banda di molti NAS economici sia proprio castrata dalla capacità di elaborazione della cpu/banda memoria.
Sarebbe interessante conoscere controller e slot di espansione di codesto scatolotto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
|
la capienza massima quanto sarebbe?
tanto per capire
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
|
beh ma nell'articolo non potevate citare qualche numero... che ne so tipo: scrittura fino a 1500 MB/s... giusto per farci sbavare a noi smanettoni
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 6
|
Proprio in un datacenter, dove le economie di scala lo permettono, le SAN sono ideali. Non vorrei sbagliare, ma ho l'impressione che questo sia un grosso server con una montagna di dischi. Ma la ridondanza? Le prestazioni? L'hot swap come si comporta? Da chi viene gestito?
Voi mettereste i vostri dati di produzione su dei dischi SATA? Non so, sono sempre più dubbioso... non riesco ad identificare il target di questo bussolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
|
Quote:
puoi pure controllare il sito dell per capire che di default li consigliano. magari un paio in più per sicurezza. e io non ci trovo nulla di male, dal momento che i sata impiegati per ambito server son quelli certificati 24/7 P.S. sarebbe proprio un bel htpc da mettere in salotto quello della news! ![]()
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <----- Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
strano che ancora non sia spuntato fuori qualcuno a dire "...ma è uguale all'iphone, anzi l'iphone è comunque meglio!!"
![]() Comunque bello questo qua, se proprio non lo volete usare come server, questo è il sistema perfetto del pornografo per eccellenza, 24 dischi tutti da riempire di porcherie di ogni genere. Imho volendo volendo volendo...mmm...potrebbe essere pure adatto ad uso didattico nelle scuole, lo adotterei nel progetto "one pc for child"...da regalare al compleanno ad ogni pargoletto della famiglia Ultima modifica di Whizkid : 07-03-2009 alle 10:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
No no, bisogna chiedere se ci gira Crysis
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Beh la capacità raw è semplice, piglia il disco SATA che preferisci e moltiplica x24, per la capacità delle unità logiche dipende tutto da come decidi di configurare gli array.
Quote:
Io ho appena rinnovato il contratto per il mio rack all'IDC Telecom di Rozzano (MI) e meno di un rack non conviene, ormai la differenza la fanno i tagli di banda e i servizi extra. Quote:
Del resto con un array raid5 e un hot spare da parte si ha una ragionevole solidità anche se si usassero dischi di terza mano abbandonati sotto la pioggia e in mezzo al fango... Il problema vero è un altro, ma che servizi di supporto ha Supermicro? Chi si fida a comprare una macchina del genere e usarla in produzione senza quella assistenza puntuale e tempestiva che IBM o Dell possono garantire? ![]() Quali strumenti di controllo e monitoraggio si possono utilizzare per gestire e manutenere un oggetto del genere, anche solo sul versante storage (che è certamente il più fragile)? ![]() Non pretendo certo tools stile IBM Director o la suite della Dell, ma quale solidità anche lato sw può garantire il produttore di questa macchina? Poi quali strumenti di controllo remoto può fornire un server "assemblato"? Devo arrangiarmi con uno stupidissimo switch kvm o ci sono sistemi dedicati tipo IBM Remote Supervisor o Dell Drac che danno il controllo totale anche dell'alimentazione? ![]() Sono queste le cose che a me spaventano di più, a me pare che l'hardware francamente sia l'ultimo dei problemi di questo server, sarebbe più da chiedersi se il produttore è in grado di garantire le condizioni necessarie per fare di questa macchina una macchina di produzione ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 07-03-2009 alle 10:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Ma che dici, un buon muletto piuttosto
![]()
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
bel mostro non c'è che dire.. penso che sia visto come server condiviso.. quindi file server + db server etc.. anche perchè 4 xeon MP con almeno 24/48 gb di ram non lo vedo bene a fare il banale nas..
avrà di certo connessioni in fibra o almeno 2x 10 gbit.. sennò non ci si viaggia molto bene con 24 dischi (raid 5 o 6 ?) di certo non lo vedo bene in una farm enorme dove ogni processo puo' essere assolto da un singolo sistema dedicato.. questo lo vedo melgio a fare più cose in virtù di come è fatto.. ha tutto.. dai dischi (max 48 TB raw) alle cpu (4 xeon MP) alla ram (48 gb..) e puo' avere anche sk aggiuntive da quel che si vede... quindi lo vedo solo per sistemi "piccoli" dove si ha un unico mobiletto e dentro c'è tutto quello che serve per l'ufficio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 942
|
ci gira doom 3 a 1660x1200?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
48 TB con dischi enterprise SATA 7200 (2TB disco), 7.2 TB per SATA 10.000 (300GB disco), ma conviene usare 2 livelli separati, uno con 4 dischi per il sistema operativo (10000RPM in raid5), uno con 20 dischi per le funzioni di storage.
soluzione interessante per terminal server di basso livello, per think-client diskless, I-SCSI e per svariati altri ambiti dove oltre alla capacita' conta anche la computazione; si otterrebbe un buon server sul quale far girare il router, il server host, il backup.... oltretutto la possibilita' di usare 24 moduli FB-dimm rende possibile una virtualizzazione spinta. 2 di questi ridondanti possono tenere in piedi oltre 100 client di basso profilo, avere un backup integrato, la manutenzione diretta sulla sola macchina server, ed in caso di failure di uno dei due, si passa all'altro, senza interruzione di lavoro. li vedo bene in uffici dove i PC si usano solo in ambito office, tipo quelli della pubblica amministrazione, mettendo dei client diskless tipo i fujitsu, magari attacco VESA, a basso consumo. qualora un client si guasti, l'amministratore va' sulla postazione e cambia direttamente il client HW con uno di riserva, ed il tempo d'attesa dell'utente e' dovuto solo all'attacco dei cavi (addirittura potrebbe riprendere la sessione di lavoro da dove l'ha interrotta, perche' remota). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
|
Pavlov...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.