Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2008, 19:51   #1
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
Sono io o i dissy stock dei core 2 duo fan c@*@re nel montaggio

Oggi ho montato l'e8400(devo finire di montare il resto e speriamo bene) ma è possibile che sia così difficile montare il dissipatore?
Quelle ca**o di mollette a pressione han fatto flettere la mb in modo pericoloso(speriamo bene).
Non ho una grandissima esperienza (un p4 1700, amd sempron e amd 3200+, zalman sulla vga) ma mai un dissipatore l'ho trovato così pessimo
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 20:24   #2
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
va a culo... alcuni non si montano, alcuni fanno fatica, alcuni entrano come se niente fosse
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 20:27   #3
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
va a culo... alcuni non si montano, alcuni fanno fatica, alcuni entrano come se niente fosse
Ho capito ho beccato io il dissi semi-sfigato
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 20:27   #4
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Oggi ho montato l'e8400(devo finire di montare il resto e speriamo bene) ma è possibile che sia così difficile montare il dissipatore?
Quelle ca**o di mollette a pressione han fatto flettere la mb in modo pericoloso(speriamo bene).
Non ho una grandissima esperienza (un p4 1700, amd sempron e amd 3200+, zalman sulla vga) ma mai un dissipatore l'ho trovato così pessimo
Fanno schifo al C***O, sono pessimi!! ne ho rotto uno e ne ho dovuto comprare un altro!! inoltre c'è pericolo che se non lo attacchi bene, tanti saluti alla cpu!
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 20:53   #5
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
Bene allora controllerò bene prima di mettere la macchina a pieno regime.
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 21:11   #6
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Oggi ho montato l'e8400(devo finire di montare il resto e speriamo bene) ma è possibile che sia così difficile montare il dissipatore?
Quelle ca**o di mollette a pressione han fatto flettere la mb in modo pericoloso(speriamo bene).
Non ho una grandissima esperienza (un p4 1700, amd sempron e amd 3200+, zalman sulla vga) ma mai un dissipatore l'ho trovato così pessimo
Come sarebbe a dire che fanno flettere la mb?
Guarda che il dissi fa installato con la mb già fissata nel telaio del case e c'è pure scritto nelle istruzioni....
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 21:22   #7
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
Quote:
Originariamente inviato da RS7000 Guarda i messaggi
Come sarebbe a dire che fanno flettere la mb?
Guarda che il dissi fa installato con la mb già fissata nel telaio del case e c'è pure scritto nelle istruzioni....
Ma va? E io che tentavo di montarlo bendato mentre ballavo il limbo,,
Bè i distanziatori ci sono e son montati tutti ed è ben avvitata. Ma comunque devi fare una certa pressione provocando una flessione nei punti.
__________________

Ultima modifica di Redvex : 28-11-2008 alle 21:32.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 11:34   #8
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
va a culo... alcuni non si montano, alcuni fanno fatica, alcuni entrano come se niente fosse
Quoto, poi la prima volta ci ho messo 20 minuti per capire l'astruso sistema di fissaggio, ora che li conosco bene sto 3 secondi però a volte sembra proprio non ci sia niente da fare... meglio AMD
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:02   #9
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
... meglio AMD
senza dubbio
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:13   #10
Meo!!
Member
 
L'Avatar di Meo!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 281
vai tra, a me un hiper tx2 si è letteralmente staccato mentre giocavo a far cry2 con conseguente spegnimento del pc.... fortunatamente nn si è fritto nulla.
Al negozio me lo hanno sostituito, ma anche con quello nuovo avevo dei problemi (non si agganciavano bene le clip, anche se premevo come un dannato e la mobo si fletteva) per cui ho preso delle belle pinze e ho piegato di poco le staffe delle clip..... ora almeno nn si stacca.....
Che m***a di aggangi.....
Meo!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:22   #11
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
ma TUTTI i dissipatori di qualsiasi marca per 775 hanno questi agganci cagosi?
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:42   #12
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
No, alcuni (di solito i più costosi, come il mostruoso Scythe Orochi) hanno una staffa da posizionare dietro la mobo e vengono fissati con delle viti
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:46   #13
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
capito.. l'ho chiesto appunto perchè io ho un dissipatore xilence e anche questo ha orrendi agganci di plastica..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 14:56   #14
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Ma va? E io che tentavo di montarlo bendato mentre ballavo il limbo,,
Bè i distanziatori ci sono e son montati tutti ed è ben avvitata. Ma comunque devi fare una certa pressione provocando una flessione nei punti.
Se la mb è già fissata nel telaio è impossibile che si fletta.
Scusa sta mb quante viti ha?
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 15:02   #15
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
No, alcuni (di solito i più costosi, come il mostruoso Scythe Orochi) hanno una staffa da posizionare dietro la mobo e vengono fissati con delle viti
Un'alternativa non tanto costosa potrebbe essere il Cooler Master vortex 752: http://www.coolermaster.com/products...cate=1&id=2546.
In pratica non c'è il backplate come lo Scyhe, ma gli agganci vanno avvitati dietro la mb.
Ovviamente la mb va prima tolta dal case.

Ultima modifica di RS7000 : 29-11-2008 alle 15:06.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 15:04   #16
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da Lithium_2.0 Guarda i messaggi
Quoto, poi la prima volta ci ho messo 20 minuti per capire l'astruso sistema di fissaggio, ora che li conosco bene sto 3 secondi però a volte sembra proprio non ci sia niente da fare... meglio AMD
Confermo. Il sistema di montaggio è penoso, era molto meglio quello del socket 478, con le leve da girare. Chissà perchè l'avranno cambiato, boh!
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 20:10   #17
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da RS7000 Guarda i messaggi
Se la mb è già fissata nel telaio è impossibile che si fletta.
Scusa sta mb quante viti ha?
se schiacci, flette eccome se flette!!!!!!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 20:21   #18
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
si ma è normale che un po' si fletta.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 20:58   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Di solito io monto il dissipatore prima di montare la mobo nel case proprio per evitare di fletterla nel montare ram e dissipatore cpu.
L'ultimo Intel che ho montato tuttavia risale al 2004.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v