|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
Chi mi spiega qualcosa sui render?
Oggi ho deciso di colmare parte della mia ignoranza, infatti, spesso vedo dei bellissimi render sul foro, ma non sò bene di cosa si tratta.
Cioè, sò che si usa un motore di rendering, e che servono per rappresentare oggetti in 3D, quello che non sò, è: -da cosa si parte in genere(foto,disegno, scansione) -cosa può fare un motore di rendering -quali software si abbinano ai motori di rendering -quanto tempo serve per la creazione di un render se volete, spiegate anche cose che non ho chiesto, voglio fare chiarezza su questa mia lignoranza
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 Ultima modifica di M4rk191 : 10-11-2008 alle 12:08. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
-da cosa si parte in genere(foto,disegno, scansione)
dipende dal tipo di modellazione. si parte sempre da una base che velocizzi il lavoro di modellazione. nel caso di quella architettonica si parte da un disegno cad generalemnte. per un personaggio di animazione puoi partire da uno schizzo, o semplicemente dal nulla -cosa può fare un motore di rendering può fare dei rendering statici o animazioni, più o meno realistici in relazione ai materiali e luci utilizzati, ai tempi di calcolo e alla precisione della rifrazione dei raggi luminosi.-quali software si abbinano ai motori di rendering software di modellazione 3D. ad esempio in cinema4D puoi utilizzare come plugin vray o maxwell render. i motori di rendering attualmente sono disponibili come plugin per moltissimi software. -quanto tempo serve per la creazione di un render 5 minuti, 30min, 4 ore, 72 ore 2 mesi.... dipende da quello che renderizzi, dalla qualità che cerchi, dal tipo di materiali e le loro caratteristiche fisiche, dalle dimensioni in pixel di uscita del rendering. insomma da una molteplicità di fattori. e ovviamente dalle caratteristiche hardware della postazione. in questo caso la cpu svolge la quasi totalità del calcolo. un ruolo "marginale" lo ricopre la ram
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
grazie per la risposta frikes, a quanto hai detto il motore di rendering, può creare anche render animati, domanda un pò stupida:
hai presente il filmato iniziale di camera cafè? quello dentro la macchinetta? è un render?
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
si, è un'animazione. un animazione non è altro che il susseguirsi di una serie di rendering statici che riproducono i fotogrammmi di un filmato (come nei film di animazione della pixar).
più è alto il valore degli FPS (in questo caso 1frame = 1render) più e fluida. per questo motivo per fare un'animazione fotorealistica occorrono giorni, settimane, mesi, anni se ad esempio un fotogramma impiega 60min per essere renderizzato e ce ne sono 10 al secondo, per un solo secondo di animazione occorrono già 10 ore. immagina quindi quanto si possa impiegare per fare un film di un'ora e mzza e quante migliaia di processori siano utilizzati per calcolare. roba da mal di testa [OT] ma quel "vendesi spazio" sta per "vendo lo spazio della ma firma per spot pubblicitari?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
capisco, quindi penso che i designer o come si chiamano, quadagnano molto a fotogramma
[OT] ma quel "vendesi spazio" sta per "vendo lo spazio della ma firma per spot pubblicitari? [OT/] sì, mi riferisco proprio alle scritte dei cartelloni pubblicitari , l'ho scritto tanto per non lasciare vuota la firma
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ahahah
il guadagno di un grafico 3d? mmm penso che sia altamente variabile. si parte da misere cifre da sfruttamento (
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
comunque sia, la mia era solo curiosità, non voglio fare il designer il grafico, o cose simili
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.











può fare dei rendering statici o animazioni, più o meno realistici in relazione ai materiali e luci utilizzati, ai tempi di calcolo e alla precisione della rifrazione dei raggi luminosi.
, l'ho scritto tanto per non lasciare vuota la firma








