|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
|
configurazione migliore per il mio pc??
Salve a tutti.
Sono nuovo da queste parti, però spesso attingo dal vostro forum per informazioni. ![]() domanda: ho un pentium 3 con 768 di ram con ubuntu versione con poca ram da cui utilizzo per navigare firefox 3 e un programma di file sharing..diciamo che è un pc di servizio... potrei velocizzare il pc con un'altra distibuzione di linux tipi xubuntu??? se si quale? e inoltre mi conviene magari installare firefox 2 al posto del 3? è più leggero? grazie p.s.sò che potrei aumentare la ram..ma mi sembrano soldi buttati su un pentium 3!! maledette pc133...eheh |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
ti consiglio di provare archlinux oppure zenwalk, oppure puoi provare debian netinstall (dove installi cio' che ti pare partendo da un sistema molto basilare) o una slackware che cmq e' una distribuzione veloce. molto pesante e' anche il DE utilizzato. credo che fluxbox o al massimo xfce siano le uniche cose che puoi usare senza eccessivi rallentamenti. ciao PS: io su quell'hardware ho una Crux (distribuzione a sorgenti) 1.1 portata prima a 2.0 poi a 2.4 (tutto a mano, compilando) ed una slackware 9 portata a current (aggiornando i pacchetti senza usare tool esterni a quelli ufficiali della distro).
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
|
ok..penso che installerò archilinux...
ti ringrazio... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 18
|
non so quanto intendi per poca ram ma io ho un p3 da 800mherz con399mhrz di ram e 80 giga di fisso e ubuntu hardy heron non mi da problemi di sorta, ovviamente è allo stato primordiale, senza compiz ne effetti generali, alcuni programmi sono lenti a caricare open office ci mette 5-6 secondi ma non è un ritardo che mi uccide direi, prima avevo xubuntu ma mi sono accorto che la differenza era proprio minima
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
secondo me si puo' sfruttare meglio l'hardware un po' datato con distribuzioni piu' leggere, con meno fronzoli etc.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
|
mi hanno consigliato LXDE
http://forum.ubuntu-it.org/index.php...954.msg1412943 va meglio degli altri consigliati?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 18
|
secondo me ti complichi la vita.....più vai verso distro di nicchia e meno puoi aspettarti che la comunità ti sia di aiuto se hai problemi, quanto hai di ram? io fossi in te proverei con ubuntu 8.04 the hardy heron....non avrai problemi vedrai
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
|
ho iniziato con ubunu 8 però va lento
![]() non sò perché...anche firefox.... boh_---- lento lento... da che può dipendere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 18
|
innanzi tutto è la 8.04 o la 8.10? seconda cosa hai azzerato gli effetti grafici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
penso che puoi usare gnome o kde3 senza problemi. Non è che un pentium3 è troppo lento.
Disabilita però gli effetti grafici. Se la navigazione internet è un po' troppo lenta filtra un po' di pubblicità e evita (per quanto puoi) il flash (specialmente quello inutile come sulle pubblicità). Per il resto puoi usare tranquillamente il pc per fare quello che vuoi. evita distro pesanti (*buntu su tutte). Debian netinstall dovrebbe andare più che bene. Implica un po' di sbattimento.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
|
mi linkeresti dove scaricare e quale distribuzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
debian è un ottimo consiglio ma la configurazione non sarà rose e fiori
stesso discorso vale per archlinux, ma lì almeno il wiki è completo e molto ordinato......si tratta solo di seguire la guida all'installazione e il resto dell'installazione va da sè..... finiresti comunque per perderci un paio di giorni per configurarla LXDE è un desktop manager come Gnome e KDE ma molto più leggero..... secondo me nel tuo caso, visto che non vuoi smanettare, ti conviene puntare in primo luogo su distribuzioni automatizzate ma che non siano pesante.....mi vengono in mente SOHOLinux e ZenWalk e un'altra molto ben fatta che si chiama FaunOS http://www.faunos.com/releases/index.html se poi vuoi provare una distribuzione veramente leggerissima ma nel contempo molto ben fornita prova PuppyLinux http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...-seamonkey.iso |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
|
proverò zenwalk... puppylinux e archilinux li trovo un pò complicati per le mie conoscenze informatiche..
alla fine a me basta che ci giri il mulo e un firefox che degli script attivi... il resto non mi serve ![]() grazie delle info...magari riscoccio se trovo problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.