Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2008, 12:29   #1
delugian11
Member
 
L'Avatar di delugian11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 127
Elicotteri R/C - Consiglio!!!

Salve, ultimamente mi è venuta la voglia di comprarmi un elicotter rc dato che amo il volo e quanto ne consegue..
mi sono allenato con un modellino 2 ch indoor, ora volevo qualcosa di più, e soprattutto un outdoor.
Purtroppo girando sui Forum specializzati non si capisce niente, causa il lingiuaggio troppo specialistico...
Cmq io vorrei un modello elettrico magari con batterie ad alta durata e soprattutto un modello stabile, almeno che tenga il vento a 4 beufort.
Naturalmente i negozi mi sparano prezzi non inferiori ai 500€
Qualcuno, magari appassionato, sa darmi qualche indicazione o magari vende usato? (provincia bari)

grazie per la risposta
delugian11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:56   #2
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
rispondo da pilota di elicotteri rc... io ho cominciato con un coassiale a 4 canali (walkera 5#8 con testa in ergal) che è un elicottero molto stabile che però serve solo per prendere confidenza con i comandi e poi sono passato al t-rex 450s che è questo della foto:



ti assicuro che mi alleno ogni giorno, all'inizio è difficile farlo alzare perchè l'eli non è stabile e bisogna dare continui comandi di correzione per tenerlo fermo, ma se settato bene e con un buon giroscopio con qualche mese di allenamento oltre a fare hoovering si fa anche volato....

lo step successivo è il volo 3d, ovviamente ci vuole un po più di tempo per raggiungere i risultato dei campioni del mondo alan szabo, jason krause e lukas ma guardate cosa si può fare con un ely rc:

http://www.youtube.com/watch?v=4_6U7fXCyxw
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 14:15   #3
delugian11
Member
 
L'Avatar di delugian11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 127
ok... quindi tu su cosa mi consigli di andare? cosa devo richiedere al negozio
...seconda cosa... che diavolo è il giroscopio

Per quanto riguarda il "saperlo usare" credo di riuscire almeno a usare i movimenti fondamentali perchè con quello indoor che avevo ne ho fatta di esperienza di salvataggi asd

quanto costano gli elicotteri che hai citato e in base a durata di volo quanto fanno?

e per ultimo, scusa le troppe domande, vale la pena comprarlo, o sono TROPPO delicati... naturalmente so che ci vuole cura e il fatto che voglio comprarlo nasce da una mia sfrenata passione per il volo che sicuramente farà si che quei soldi mi escano di tasca...
delugian11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 19:17   #4
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da delugian11 Guarda i messaggi
ok... quindi tu su cosa mi consigli di andare? cosa devo richiedere al negozio
un t-rex 450 è ottimo e preciso, ci sono varie versioni, l'importante e è non prendere la versione xl che ha qualche problema

Quote:
Originariamente inviato da delugian11 Guarda i messaggi
...seconda cosa... che diavolo è il giroscopio
e un sensore che ti permette ti tenere la coda ferma immobile, io uso il futaba 401 che è considerato fra i migliori

Quote:
Originariamente inviato da delugian11 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il "saperlo usare" credo di riuscire almeno a usare i movimenti fondamentali perchè con quello indoor che avevo ne ho fatta di esperienza di salvataggi asd
il 2 canali non fa testo, se fossi in te prima di acquistare il t-rex mi comprerei un coassiale per cominciare ad avere un po di confidenza con i comandi, walkera 5#8 va più che bene

Quote:
Originariamente inviato da delugian11 Guarda i messaggi
quanto costano gli elicotteri che hai citato e in base a durata di volo quanto fanno?
il mio con giro e radio futaba a 2,4 ghz l'ho pagato sui 500, la batteria dura sui 12 min

Quote:
Originariamente inviato da delugian11 Guarda i messaggi
e per ultimo, scusa le troppe domande, vale la pena comprarlo, o sono TROPPO delicati... naturalmente so che ci vuole cura e il fatto che voglio comprarlo nasce da una mia sfrenata passione per il volo che sicuramente farà si che quei soldi mi escano di tasca...
se li sai usare non sono delicati
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 19:43   #5
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Sono elimodellista anche io. Quoto tutto, però se vuoi un mio consiglio, dopo il coassiale (che è fondamentale perchè ti permette di prendere confidenza con i comandi), dovresti prendere un dragonfly 4, che è un elicottero "tradizionale" con rotore di coda, economico ma piuttosto difficile da tenere in aria. Io ben sapendo questo ho preso il dragonfly 4, la differenza è stata subito evidente rispetto al coassiale, ma una volta che impari a volare come si deve con il DF4 puoi pilotare qualunque cosa. Il passo successivo è stato un T-REX 600 CF. Buona fortuna e abbi pazienza, mi raccomando.

Dimenticavo La cosa migliore che puoi fare è prendere un simulatore, come il realflight G4. Colleghi la radio usb al pc, e fai tutta la pratica che vuoi, è molto realistico e non spendi un cent quando schianti l'elicottero. Questo è sempre utile, ma ti sarà utile soprattutto più in la quando vorrai provare qualche manovra "avanzata" magari acrobatica, in tutta sicurezza.
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF

Ultima modifica di Maverick491 : 19-07-2008 alle 19:50.
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 21:07   #6
delugian11
Member
 
L'Avatar di delugian11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 127
ok.. grazie mille delle informazioni...
la settimana prossima vado a bari e chiedo il mio walkera 5#8...
è outdoor giusto? ... chissà se divertirà le mie giornate
delugian11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:31   #7
delugian11
Member
 
L'Avatar di delugian11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 127
che ne pensate del E-SKY Honey Bee FP 4ch Mode 2 RTF???
delugian11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 22:59   #8
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
Io ho un E-SKY Lama V3



Costa poco e impari a volare...però solo indoor...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 08:17   #9
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
state facendo venir voglia anche a me di comprarne uno...

su ebay ho trovato il WALKERA 22E pronto al volo a un prezzo abbordabile (165€)... cosa ne pensate?

ma il punto è: come si impara? sono perfettamente ignorante in materia e non vorrei fare danni... ci sono delle guide sui fondamentali su internet? ci sono dei corsi oppure dei club in cui esperti volenterosi aiutano i niubbi come me?

EDIT: effettivamente il modello E-SKY Lama V3 costa la metà e pare già molto bello però non capisco... come mai non si può usare outdoor?
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel

Ultima modifica di negator136 : 20-07-2008 alle 08:22.
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 09:52   #10
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da negator136 Guarda i messaggi
state facendo venir voglia anche a me di comprarne uno...

su ebay ho trovato il WALKERA 22E pronto al volo a un prezzo abbordabile (165€)... cosa ne pensate?

ma il punto è: come si impara? sono perfettamente ignorante in materia e non vorrei fare danni... ci sono delle guide sui fondamentali su internet? ci sono dei corsi oppure dei club in cui esperti volenterosi aiutano i niubbi come me?

EDIT: effettivamente il modello E-SKY Lama V3 costa la metà e pare già molto bello però non capisco... come mai non si può usare outdoor?
No, no no. Non ti durerebbe un secondo, è uno dei peggiori elicotteri per imparare, devi essere ben allenato per tenere in aria uno di quelli. Io ho il Lama V3, elicottero facile da pilotare, giusto per imparare, ma considera che ci manca poco che lo sposti anche soffiando, quindi un minomo colpo di vento te lo scaraventa via (mi è successo, l'ho salvato per miracolo). Quindi il mio consiglio è sempre quello di iniziare con il lama (o con il walkera, basta che sia coassiale) e poi passare al dragonfly 4.

Quote:
Originariamente inviato da delugian11 Guarda i messaggi
che ne pensate del E-SKY Honey Bee FP 4ch Mode 2 RTF???
E' praticamente identico al Dragonfly 4.
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF

Ultima modifica di Maverick491 : 20-07-2008 alle 09:54.
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 10:27   #11
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
Quote:
Originariamente inviato da negator136 Guarda i messaggi
state facendo venir voglia anche a me di comprarne uno...

su ebay ho trovato il WALKERA 22E pronto al volo a un prezzo abbordabile (165€)... cosa ne pensate?

ma il punto è: come si impara? sono perfettamente ignorante in materia e non vorrei fare danni... ci sono delle guide sui fondamentali su internet? ci sono dei corsi oppure dei club in cui esperti volenterosi aiutano i niubbi come me?

EDIT: effettivamente il modello E-SKY Lama V3 costa la metà e pare già molto bello però non capisco... come mai non si può usare outdoor?
Perchè è leggerissimo...
Se prendi il Lama ti consiglio anche di prendere qualche pala di ricambio.

L'importante è imparare a fare Hoovering,lo alzi da terra a circa un metro e lo tieni fermo davanti a te.
Mi raccomando di NON iniziare con un elicottero provvisto di rotore di coda,perchè lo distruggeresti praticamente subito.
Non dare retta a chi ti dice di iniziare senza un coassiale,perchè alla fine i soldi che sborserai per riparare un eli rotto li tirerai fuori tu...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 11:41   #12
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
io oltre al t-rex ho anche l'e-sky honey bee fp, ti assicuro che tenerlo fermo è abbastanza ardua, è molto instabile e ha un giroscopio abbastanza pessimo, però quoto sul discorso che imparato con quello li, col t-rex fai qualsiasi cosa... il t-rex 600 è stabilissimo, però secondo me bisogna averlo a benzina e non a batteria perchè richiede pacchi troppo grossi...
sconsiglio vivamente anch'io il walkera 22 che è una macchina veramente indomabile, e non è uno scherzo che ti possa durare pochi secondi, ho sentito di gente che gli è durato 20 secondi e poi si sono schiantati e lo hanno completamente distrutto...
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 11:50   #13
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
Quote:
Originariamente inviato da paolotennisweb Guarda i messaggi
io oltre al t-rex ho anche l'e-sky honey bee fp, ti assicuro che tenerlo fermo è abbastanza ardua, è molto instabile e ha un giroscopio abbastanza pessimo, però quoto sul discorso che imparato con quello li, col t-rex fai qualsiasi cosa... il t-rex 600 è stabilissimo, però secondo me bisogna averlo a benzina e non a batteria perchè richiede pacchi troppo grossi...
sconsiglio vivamente anch'io il walkera 22 che è una macchina veramente indomabile, e non è uno scherzo che ti possa durare pochi secondi, ho sentito di gente che gli è durato 20 secondi e poi si sono schiantati e lo hanno completamente distrutto...
Bisognerebbe sempre imparare con i coassiali e ti assicuro che le prime volte ci si schianta anche con quelli...

E' inutile far spendere soldi in + per un modello che DI SICURO verrà danneggiato..
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 11:56   #14
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Bisognerebbe sempre imparare con i coassiali e ti assicuro che le prime volte ci si schianta anche con quelli...

E' inutile far spendere soldi in + per un modello che DI SICURO verrà danneggiato..
io ho cominciato con 2 walkera coassiali, ti assicuro che li ho distrutti tutti e 2 in poco tempo poi ci fai la mano ovviamente ma penso che sia il ramo del modellismo più difficile
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 12:05   #15
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
Quote:
Originariamente inviato da paolotennisweb Guarda i messaggi
io ho cominciato con 2 walkera coassiali, ti assicuro che li ho distrutti tutti e 2 in poco tempo poi ci fai la mano ovviamente ma penso che sia il ramo del modellismo più difficile
Io ho provato anche con un Aereo Cessna della Kyosho...meglio che non ti dica come è finito....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 12:07   #16
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da paolotennisweb Guarda i messaggi
io oltre al t-rex ho anche l'e-sky honey bee fp, ti assicuro che tenerlo fermo è abbastanza ardua, è molto instabile e ha un giroscopio abbastanza pessimo, però quoto sul discorso che imparato con quello li, col t-rex fai qualsiasi cosa... il t-rex 600 è stabilissimo, però secondo me bisogna averlo a benzina e non a batteria perchè richiede pacchi troppo grossi...
sconsiglio vivamente anch'io il walkera 22 che è una macchina veramente indomabile, e non è uno scherzo che ti possa durare pochi secondi, ho sentito di gente che gli è durato 20 secondi e poi si sono schiantati e lo hanno completamente distrutto...
Quando l'ho preso il nitro non era ancora uscito. E comunque l'elettrico è molto più comodo, non sporca e quindi non lo devi pulire, non lo devi carburare, non devi comprare/fare la miscela... Tutto sommato riprenderei l'elettrico, per ora uso 2 pacchi da 3 celle in serie da 4000 mAh l'uno e mi va bene così...
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 13:47   #17
delugian11
Member
 
L'Avatar di delugian11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 127
no vabe.. almeno io ormai ho deciso... Walkera 5#8.. cascasse il mondo ma entro domenica prossima sarà nelle mie mani...
Un'ultima cosa: quanto dovrei prepararmi a sborsare? (sul centinaio?)
per nn cadere in errori al negoziante devo dire: Walkera 5#8 coassiale e nient'altro?
delugian11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 14:55   #18
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
io l'ho preso su ebay, adesso lo trovi sui 100 euro..

se lo prendi in negozio ricordati di specificare il mode della radio, sai di cosa parlo vero?
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 15:48   #19
delugian11
Member
 
L'Avatar di delugian11
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 127
no.. se mi dici le precise parlole da dire al negoziante (riguardo a tutto) mi faresti un gran regalo
delugian11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 17:44   #20
paolotennisweb
Senior Member
 
L'Avatar di paolotennisweb
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
il mode della radio sarebbe la posizione degli stick, il 5#8 ha a disposizione 2 mode, il mode 1 e il mode 2 a seconda di dove si trovano i comandi:



io per esempio uso il mode 3
paolotennisweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v