Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2002, 17:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5285.html">http://news.hwupgrade.it/5285.html</a>

Stando alle informazioni rilasciate, in forma non ufficiale, da Digitimes, tra i 4 principali produttori di schede madri taiwanesi sembra proprio che sia stata solo ECS l'unico a raggiunegre i livelli di vendita originariamente previsti per l'anno 2001, pari a circa 15 milioni di schede madri commercializzate.
<br><br>
Come si nota chiaramente Asus, secondo produttore taiwanese, è rimasto abbastanza lontano dai programmi originari di inizio anno, con un volume di schede madri prodotte di poco inferiore a quello di ECS ma ben lontano dai 18 milioni pianificati ad inizio anno.
<br><br>
MSI è riuscita a ottenere un risultato molto vicini a quanto previsto, anche se mancano ancora dati ufficiali circa il volume di schede comemrcializzato nel 2001; Gigabyte, invece, ha sofferto più di tutti con una capacità produttiva complessiva pari a meno dell'80% di quanto originariamente pianificato.

<div align="center"><center>

<table border="1" cellspacing="0">
<tr align="middle" bgColor="#eeeeee">
<th rowSpan="2">Produttore</th>
<th colSpan="3">Schede madri comemrcializzate, in milioni di
pezzi</th>
</tr>
<tr>
<th align="center">Pezzi commercializzati<br>
nel 2001</th>
<th align="center">Previsione per<br>
l'anno 2001</th>
<th align="center">Percentuale<br>
raggiunta</th>
</tr>
<tr align="middle">
<th>ECS</th>
<td align="center">14.92</td>
<td align="center">15</td>
<td align="center">99.5%</td>
</tr>
<tr align="middle">
<th>ASUS</th>
<td align="center">14.7</td>
<td align="center">18</td>
<td align="center">81.7%</td>
</tr>
<tr align="middle">
<th>MSI</th>
<td align="center">11-12</td>
<td align="center">12</td>
<td align="center">91.7%-100%</td>
</tr>
<tr align="middle">
<th>Gigabyte</th>
<td align="center">10.08</td>
<td align="center">13</td>
<td align="center">77.5%</td>
</tr>
</table>
</center></div>

Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1010116534>xbitlabs.com</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 19:09   #2
pandora
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 64
Se Asus abbassasse un po i prezzi probabilment vederebbe di più
pandora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 20:05   #3
maniak
Senior Member
 
L'Avatar di maniak
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: rimini
Messaggi: 106
Penso anchio,ma probbabilmente a asus gli interessa di+ vendere 100 schede a 200€ anzichè 200 schede a 100€....
maniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2002, 20:59   #4
TaloN
Member
 
L'Avatar di TaloN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 199
bella battuta veritiera maniak
TaloN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2002, 00:20   #5
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
Anvedi ECS che sbaraglia tutti? GRANDE!!!

Infatti fa delle ottime mobo e costano la metà delle asus!!!
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2002, 15:00   #6
borda_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 102
le ecs vengono usate molto dagli assemblatori x il loro costo contenuto... è x questo ke ne vengono vendute molte...
borda_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2002, 02:03   #7
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
Giuro che non voglio fare polemica... è solo una domanda....

La ASUS ha un supporto spettacolare... la Gigabyte un pò meno (ma accettabile)...

la ECS come se la cava?
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2002, 10:17   #8
densou
Bannato
 
L'Avatar di densou
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 156
W le ECS!
poi l'ultimo supporta SDRAM, DDR, i vecchi TB, Athlon XP e le PROSSIME CPU AMD a 0.13 micron!!!!! lol
densou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2002, 11:11   #9
Mago
Senior Member
 
L'Avatar di Mago
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
Alcune mobo dell'ecs sono davvero spettacolari, anche se costassero qulcosa di più venderebbero lo stesso, anche il supporto è buono
Mago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2002, 17:05   #10
papuo2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 134
be' cmq chi ci ha guadagnato di più è sicuramente asus.....
dato che sì ha venduto 200.000 mobo in meno di ECS ma dato che costano un bel po' di più delle ECS le asus.....
cmq nn me lo aspettavo da ECS....
ottimo dato che più gente c'è ai primi posti e è "più meglio" () per noi..
papuo2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2002, 19:21   #11
AlexRossi
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 75
ECS ? Ma per forza, hanno un costo da barbone della stazione centrale e nn hanno alcun controllo nè per molti, Vcore, vram, vio, ecc .. Insomma, una bella skedetta da 100k, ecco perchè vende, come qualcouno ha già detto su ..
AlexRossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1