Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2008, 01:28   #1
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
PC non si avvia,sono disperata...



fino a ieri tutto ok,mai un problema

stasera avvio il pc e non parte piu',ora sto usando quello vecchio

diciamo che se premo il tasto di avvio..si illumina la lucina blu per mezzo secondo e poi piu nulla..se riprovo..non si avvia piu nemmeno per mezzo secondo..

se tolgo la spina dalla corrente e l rimetto e riprovo..di nuovo mezzo secondo lucina blu poi piu niente

ecco le prove che ho fatto fino ad ora:

staccato tutte le schede,gli hd,il amsterizzatore,modem ecc..il problema rimane

tolto le ram..e rimesso quelle vecchie..nulla,stesso problema

purtroppo la presa alimentatore nuovo ha 24 innesti..quella del vecchio solo 20,quindi non posso provare con l'alimentatore vecchio a vedere se parte..

se avete dei suggerimenti ,delle prove da suggerirmi o altro li accetto volentieri

che poi se la scheda madre era reperibile,l'avrei anche presa,ma la gigabyte dedicata per il mio packard bell in commercio non c'e piu

spero nei vostri aiuti(in casa ho anche il tester..se serve a misurar qualcosa lo posso fare..

ciao
Simo
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 02:16   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi

tolto le ram..e rimesso quelle vecchie..nulla,stesso problema

purtroppo la presa alimentatore nuovo ha 24 innesti..quella del vecchio solo 20,quindi non posso provare con l'alimentatore vecchio a vedere se parte..

se avete dei suggerimenti ,delle prove da suggerirmi o altro li accetto volentieri
gli alimentatori 20-pin e quelli 24-pin sono compatibili...
http://www.elma.it/TESTO/ALATX10.htm

prima di fare qualsiasi prova in tal senso però assicurati che l'alimentatore packard bell sia standard atx... meglio non lasciare nulla al caso...

se vuoi puoi provare almeno a testare le tensioni dell'ali del packard bell qui dovresti trovare le tensioni...
http://www.elma.it/TESTO/ALATX2.htm

se poi puoi riportare una foto leggibile dell'etichetta dell'ali sarebbe di aiuto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:36   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Stacca l'alimentazione a tutte le periferiche fuorchè alla mobo e vedi se riparte.
In caso contrario puoi provare ugualmente il tuo vecchio alimentatore anche se non ha 24 pin, basta che abbia tuttavia il connettore suppletivo a 4pin quadrato. Fermo restando di controllare che l'ali sia ATX...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:04   #4
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
grazie ragazzi

ho smontato tutto il pc








questo l'alimentatore del pc che non parte piu'..(quello che ho aperto che si vede nella foto..)





questo l'alimentatore del pc vecchio a 20 pin..


posso andare tranquilla e provo a collegare il vecchio ali al pc che non parte piu?..o salto in aria?

ho poi visto che su questo pc vecchio,mentre lo uso,se misuro i volt delle prese alimentazioni del masterizzatore misuro 6 e rotti volt..

se attacco alla 220 il nuovo alimentatore invece,quello smontato,e misuro i volt delle prese mastewrizzatori,non da nessun volt....

ma forse dipende dal fatto che non sia collegato alla scheda madre..

questo per dire,tester alla mano come faccioa sapere se l'alimentatore smontato e' andato o e' buono'

spero nei vostri aiuti...

io la volonta0 ce la metto

ciao Simo
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:13   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciao Simo
la fortron fa buoni prodotti di solito, per cui... boh...

per accendere l'ali senza connetterlo alla scheda madre, basta collegare il pin del filo verde con il pin di un filo nero qualsiasi...per il collegamento basta una graffetta o simili....

a quel punto misuri le tensioni...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:19   #6
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la fortron fa buoni prodotti di solito, per cui... boh...

per accendere l'ali senza connetterlo alla scheda madre, basta collegare il pin del filo verde con il pin di un filo nero qualsiasi...per il collegamento basta una graffetta o simili....

a quel punto misuri le tensioni...
provo.. con molta attenzione,mi piace smanettare am non vorrei finire arrostita

poi bo vedo se mi da 6 e rotti volt alle uscite per i masterizzatori..

basta questa misurazione..per dire che non e' un problema di alimentatore,e quindi evidentemente mi sa che e' qualche problema di MB(strano,me l'hanno cambiata in garanzia 24 mesi fa(la precedente era fulminata da un fulmine..)

bo proviamo..
cosi riesco a capire forse dove e' il problema..e saper cosa ordinare(e' che la Mb come la mia non si trova piu ...ma forse va bene anche una simile giusto?
grassie
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:31   #7
333300
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 439
L'alimentatore, anche se è a 24 pin, dovrebbe avere gli ultimi 4 pin staccabili, comunque va bene: non puoi misurare alcune tensioni perchè l'alimentatore è spento.
Per accenderlo inserisci la spina 220v (da chiuso!!) e fai un ponticello per un istante sui terminali 14 (verde) e 15 (nero) per simulare la pressione del pulsante del pc.
Immagini allegate
File Type: jpg alim.jpg (8.1 KB, 5 visite)
333300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:38   #8
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da 333300 Guarda i messaggi
L'alimentatore, anche se è a 24 pin, dovrebbe avere gli ultimi 4 pin staccabili, comunque va bene: non puoi misurare alcune tensioni perchè l'alimentatore è spento.
Per accenderlo inserisci la spina 220v (da chiuso!!) e fai un ponticello per un istante sui terminali 14 (verde) e 15 (nero) per simulare la pressione del pulsante del pc.
ho appena provato,ma con un cavetto elettrico,ma forse non e' inserito bene..
dico questo perche' appena messo tensione,magicamente la ventola dell'ali era partito,ma tipo 1 secondo e poi basta..
poi si e' fermata..
(questo pero' mi fa pensare lo stesso problema dell'inizio,ovvero piccolo lampo iniziale(lo vedevo dalla spia del pc blu..e poi piu nulla..

ora provo con un colllegamento che entri meglio,poi vi faccio sapere

ps..si l'ho chiuso l'alimentatore..
sbadata come sono magari ci restavo secca.

mo provo di nuovo..
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:40   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
provo.. con molta attenzione,mi piace smanettare am non vorrei finire arrostita
l'ali richiudilo prima di fare le prove
la tensione continua a 12V non è pericolosa...

per la scheda madre si ne trovi quante ne vuoi... fosse stato un dell o hp magari no... ma quella sembra standard (economica ma standard...)
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:51   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ho appena provato,ma con un cavetto elettrico,ma forse non e' inserito bene..
dico questo perche' appena messo tensione,magicamente la ventola dell'ali era partito,ma tipo 1 secondo e poi basta..
poi si e' fermata..
(questo pero' mi fa pensare lo stesso problema dell'inizio,ovvero piccolo lampo iniziale(lo vedevo dalla spia del pc blu..e poi piu nulla..

ora provo con un colllegamento che entri meglio,poi vi faccio sapere

ps..si l'ho chiuso l'alimentatore..
sbadata come sono magari ci restavo secca.

mo provo di nuovo..
e brava la simona, hai pure sbudellato l'alimentatore per fare la foto roba che avrebbe spaventato parecchia gente alle prime armi.

ripeti la prova di accensione dell'alimentatore, il conduttore lascialo inserito. se non rimane acceso allora è guasto.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:59   #11
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
e brava la simona, hai pure sbudellato l'alimentatore per fare la foto roba che avrebbe spaventato parecchia gente alle prime armi.

ripeti la prova di accensione dell'alimentatore, il conduttore lascialo inserito. se non rimane acceso allora è guasto.
ciao capellone.ogni tanto ci si ritrova
x la scheda madre,seeeeeeeeeee...quanto mai a suo tempo ho preso un packard bell preconfezionato(veramente lo ha scelto mio fratello,ma lui odia sbattersi..9questo pc ha una schedam gigabyte dedicata..ora introvabile..o forse mi vuoi dire che potrei mewtterci una scheda dalle caratteristiche uguali?..e si ma a sapere quale scheda..l'avrei gia presa e la terrei di scorta..e' che sinceramente con le schede madri sono un po' imbranata(non a smontarle ecc,,ma con le caratteristicjhe..9
be per il fai da te,non mi fermo di certo per il solo fatto che porto la gonna..

provato,stavolta ho inserito una graffetta ed era inserita bene..ponticello tra cavetto verde e cavetto nero,come da schema di 3333

premetto che l'alimentatore e' staccato da tutto ovviamente..

attacco la spina della 220,e si sente un click dall'alimentatore..la ventola parte,ma tipo 1 secondo poi si ferma(piu che pasrtire,,sembra che abbia un piccolo stimolo che la fa girare alcuni giri piano..)

ho provato a misurare una presa per masterizzatori..(io i 2 puntali li inserisco nei 2 pin esterni,lascio liberi i 2 centrali per capirci,stessa cosa che facedvo sull'alimentatore vecchio,dove mi dava 6 e rotti volt..)
allora qui se metto scala 20 volt corente continua..mi da 0,24v...non e' giusto o sbaglio?

in piu ho notato che se stacco la presa 220 e la rinserisco subito..la ventola resta immobile del tutto...

se invece stacco al presa...lascio stare alcuni minuti..e riattacco,la ventola parte per il solito secondo poi si ferma..

mi sembrano gli stessi effetti che notavo da subito a pc ancora tutto chiuso..la prima volta,lampetto blu e basta..poi se ripetevo subito nessun lampetto..se lasciavo stare e riprovavo dopo,di nuovo lampetto e poi nulla..

cosa ve ne pare?sembra un problema di alimentatore???(sarebbe cosa gradita..)

certo potrei provare con l'alimentatore vecchio di questo pc..che ha 20 pin,.ma sta storia dell'atx non l'ho capita,non vorrei fare danni..poi quello del pc nuovo e' 250w..questo ora non ho idea,nell'etichetta non vedo scritto watt..ma mi sa molto di meno..

grazie
ciao
Simo
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 16:15   #12
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
si è proprio andato. è da cambiare.
comunque un fortron dev'essersi sacrificato preservando tutta l'elettronica del pc
vedi se riesci a provare l'alimentatore di riserva.
e se vuoi cambiare scheda madre non c'è problema, compra quella che vuoi, adatta per cpu e ram. tanto i buchi delle viti sono standard. reinstalli windows e sei a posto.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 16:28   #13
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
si è proprio andato. è da cambiare.
comunque un fortron dev'essersi sacrificato preservando tutta l'elettronica del pc
vedi se riesci a provare l'alimentatore di riserva.
e se vuoi cambiare scheda madre non c'è problema, compra quella che vuoi, adatta per cpu e ram. tanto i buchi delle viti sono standard. reinstalli windows e sei a posto.
ciao capellone..allora..premetto che 14 mesi fa,mi e' entrata dalla liea elettrica un gran fulmine..

allora portai il pc da un tecnico..e pensa te,l'alimentatore si era slavato..mi era andata la scheda madre,che la PB mi ha cambiata in garanzia..

pero' puo' darsi che quel fulmine aveva lasciato dei segni anche all'alimentatore,che poi ora mi ha lasciata..

l'alimentatore di riserva,e' quello su questo pc..io ci proverei,ma non ho capito la storia dell'atx che mi dicevano ad inizio post,cosa devo controllare?non vorreei far danni..
per inserire il 20 pin nel 24 della scheda madre,credo di sapere dove lasciare liberi i 4 pin,visto che la presa dell'alimentatore che e' aprtito,ha appunto 4 pin che si staccano...immagino siano quelli che mancano all'alimentatore vecchio...


x la scheda madre..si pero' calcola..ho la ram pc 3200...il p4,il tutto risale a 4 anni fa circa..
sicuro che trovo una scheda madre compatibile senza problemi?

pser l'alimentatore se hai(avete) consigli su dove prenderlo e che modello,mi fate un piacere..anche in pvt se non si possono mettere negozi..

preferirei stare su spese basse,non e' buon periodo per le mie finanze

ciao e graziue di cuore per glia iuti

Simo

si pero' scrivo da cani...e' che sono un po' incacchiata
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 16:38   #14
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
per inserire il 20 pin nel 24 della scheda madre,credo di sapere dove lasciare liberi i 4 pin,visto che la presa dell'alimentatore che e' aprtito,ha appunto 4 pin che si staccano...immagino siano quelli che mancano all'alimentatore vecchio...
si esatto, ma non dimenticare di usare l'altra 4 pin (due gialli e due neri) nella presa vicino alla cpu
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
x la scheda madre..si pero' calcola..ho la ram pc 3200...il p4,il tutto risale a 4 anni fa circa..
beh se non hai fretta e hai pochi soldi allora puoi tirare avanti finchè sentirai che arriva l'ora di ammodernare tutto.
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
pser l'alimentatore se hai(avete) consigli su dove prenderlo e che modello,mi fate un piacere..anche in pvt se non si possono mettere negozi..

preferirei stare su spese basse,non e' buon periodo per le mie finanze

ciao e graziue di cuore per glia iuti

Simo

si pero' scrivo da cani...e' che sono un po' incacchiata


per l'alimentatore riusciresti a spendere circa 50 €?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 16:53   #15
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
si esatto, ma non dimenticare di usare l'altra 4 pin (due gialli e due neri) nella presa vicino alla cpu
beh se non hai fretta e hai pochi soldi allora puoi tirare avanti finchè sentirai che arriva l'ora di ammodernare tutto.


per l'alimentatore riusciresti a spendere circa 50 €?
allora..
ma io prese a 4 giallo e nero sull'alimentatore vecchio non ne ho,sei sicuro?ma e' importante?e' solo per provare a vedere se si avvia il pc..

si 50 euro li posso spendere,anche 60 dai,non di piu..

quello che mi e' andato e' 250 w...ed era sufficente mi pare,almeno fino a quando e' funzionato

grazie


ps:se hai il link di un negozio affidabile..sei il top ;-)
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 17:43   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
be per il fai da te,non mi fermo di certo per il solo fatto che porto la gonna..
l'importante è che non porti il kilt

Quote:
ho provato a misurare una presa per masterizzatori..(io i 2 puntali li inserisco nei 2 pin esterni,lascio liberi i 2 centrali per capirci,stessa cosa che facedvo sull'alimentatore vecchio,dove mi dava 6 e rotti volt..)
allora qui se metto scala 20 volt corente continua..mi da 0,24v...non e' giusto o sbaglio?
per le misure di tensione devi prendere il filo giallo e il filo nero se vuoi leggere i 12 volt...

Quote:
mi sembrano gli stessi effetti che notavo da subito a pc ancora tutto chiuso..la prima volta,lampetto blu e basta..poi se ripetevo subito nessun lampetto..se lasciavo stare e riprovavo dopo,di nuovo lampetto e poi nulla..
se per lampetto intendi una scintilla dentro lo scatolo è chiaro che si è rotto qualcosa... quindi è da buttare... a maggior ragione se il povero si è preso un fulmine... con un pò di fortuna comunque l'alimentatore non dovrebbe aver danneggiato la nuova scheda madre...

per l'alimentatore puoi prenderlo dello stesso modello di quello bruciato a circa 35 euri
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

se vuoi spendere di più la scelta si amplia, ma se poi fai tutto il pc nuovo non so se ti convenga...

per il connettore a 4 pin quadrato puoi cercare un adattatore...
se sei smanettona l'adattatore puoi fartelo coi cavi del vecchio ali... basta che rispetti il codice dei colori: giallo con giallo, nero con nero...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 18:07   #17
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
l'importante è che non porti il kilt



per le misure di tensione devi prendere il filo giallo e il filo nero se vuoi leggere i 12 volt...



se per lampetto intendi una scintilla dentro lo scatolo è chiaro che si è rotto qualcosa... quindi è da buttare... a maggior ragione se il povero si è preso un fulmine... con un pò di fortuna comunque l'alimentatore non dovrebbe aver danneggiato la nuova scheda madre...

per l'alimentatore puoi prenderlo dello stesso modello di quello bruciato a circa 35 euri
http://<br /> www.trovaprezzi.it/cat...zoMax=&sbox=sb

se vuoi spendere di più la scelta si amplia, ma se poi fai tutto il pc nuovo non so se ti convenga...

per il connettore a 4 pin quadrato puoi cercare un adattatore...
se sei smanettona l'adattatore puoi fartelo coi cavi del vecchio ali... basta che rispetti il codice dei colori: giallo con giallo, nero con nero...
ciao hibone,grazie

allora,ok adesso riprovo a misurare testando i cavetti giusti..scusa ma vado a spanne io col tester

nooo per lampetto intendevo dire..il led del power del pc che si accende per tipo mezzo secondo,poi si spegne..

per l'alimentatore,interessante,il mio pero' e' 250w,ma credo non sia un problema..quel negozio non l'ho mai sentito..sai se ci si puo fidare?

per il 4 pin in piu'..adesso ho capito di cosa parlate,infatti lìho staccato..2 gialli e 2 neri,pensa che io ho segnato(per poi ricordarmi quando rimonto..) che il p8(presa 4 pin)..da attaccare alla presa della Mb con scritto audio 12v...

ma quiandi questa extra alimentazione serve per l'audio?

ps:naa,non sarei in grado di autocostruirlo...


hibone,ho riprovato i volt..

allora pc vecchio acceso(questo) 1 presa masterizzatore,giallo-nero..ok 11,80 v..

alimentatore vecchio,rimesso il ponticello nero-verde..misurato una presa masterizzatore giallo-nero...scala test 20 v continui...misurazione 0,09 circa

mi pare che i volt non arrivino.giusto?

ciao

Ultima modifica di Simona85 : 26-10-2008 alle 18:26.
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 18:28   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciao hibone,grazie

allora,ok adesso riprovo a misurare testando i cavetti giusti..scusa ma vado a spanne io col tester
non c'è da scusarsi per tanto poco...

ps.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=1421020#Cap8

Quote:
nooo per lampetto intendevo dire..il led del power del pc che si accende per tipo mezzo secondo,poi si spegne..
ok...

Quote:
per l'alimentatore,interessante,il mio pero' e' 250w,ma credo non sia un problema..quel negozio non l'ho mai sentito..sai se ci si puo fidare?
dell'ali credo di si...
del negozio non so...
qui trovi una lista delle cose di cui tenere conto e un thread di negozi affidabili..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1727273

Quote:
per il 4 pin in piu'..adesso ho capito di cosa parlate,infatti lìho staccato..2 gialli e 2 neri,pensa che io ho segnato(per poi ricordarmi quando rimonto..) che il p8(presa 4 pin)..da attaccare alla presa della Mb con scritto audio 12v...
ma quiandi questa extra alimentazione serve per l'audio?


mi sa che stai prendendo un granchio.. ocio...

vediamo un attimo...


Quote:
allora pc vecchio acceso(questo) 1 presa masterizzatore,giallo-nero..ok 11,80 v..

alimentatore vecchio,rimesso il ponticello nero-verde..misurato una presa masterizzatore giallo-nero...scala test 20 v continui...misurazione 0,09 circa

mi pare che i volt non arrivino.giusto?
esatto... tutto torna..

il connettore a 4 pin, che trovi qui
http://www.elma.it/TESTO/ALATX1.htm

è il connettore ausiliario per il procio, non sono molto ferrato quindi non so se è obbligatorio o solo consigliato con i proci più pesanti, magari non ti serve...
il corrispondente socket sulla scheda madre solitamente non è serigrafato, quindi audio si riferisce a qualcos'altro tipo l'ingresso audio, per masterizzatore e scheda tv, ad esempio..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 26-10-2008 alle 18:34.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 18:53   #19
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non c'è da scusarsi per tanto poco...

ps.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=1421020#Cap8


ok...


dell'ali credo di si...
del negozio non so...
qui trovi una lista delle cose di cui tenere conto e un thread di negozi affidabili..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1727273




mi sa che stai prendendo un granchio.. ocio...

vediamo un attimo...



..


praticamente la bibbia dell'alimentatore quella guida..dopo cena la leggo..

grAZie anche per i negozi

per il granchio non che ci vuole molto a me a pigliar granchi,ho il diploma

cmq mi sa che il 4 pin che dico e' giusto..lo abbinavo allaudio..perche' e' messo li vicino a quella scritta..

il connettore che e' connesso a quella presa della foto esce dall'alimentatore morto..ha 4 cavi 2 neri e 2 gialli,come quello del link da te segnalato

ecco una pessima foto appena fatta..



ecco...spero che gli alimentatori che vendono hanno tutti 24 pin..piu questo altro connettore a 4 pin ...perche' in caso non l'avessero...resto fregata,mi devo informare bene prima di ordinarlo

ciao dem a cena va che di sotto i miei urlano da un pezzo..
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 19:31   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ecco...spero che gli alimentatori che vendono hanno tutti 24 pin..piu questo altro connettore a 4 pin ...perche' in caso non l'avessero...resto fregata,mi devo informare bene prima di ordinarlo

ciao dem a cena va che di sotto i miei urlano da un pezzo..
altri possibili alimentatori decenti senza spendere un occhio sono questi...
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
questi sono i connettori disponibili...
http://www.antec.com/connectors.php?...350&SetZone=en

per il connettore la serigrafia è atx_12v

audio si riferisce probabilmente a qualche piazzola li vicino, magari però il connettore manca, se nella tua scheda madre non è previsto..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v